RYANAIR ACCOGLIE CON FAVORE LA CONDANNA DEL PASSEGGERO TURBOLENTO DA PARTE DEL TRIBUNALE DI DUBLINO
13 Nov 2025
RIBADENDO LA POLITICA DI TOLLERANZA ZERO DI RYANAIR NEI CONFRONTI DEI COMPORTAMENTI SCORRETTI A BORDO
Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Europa, ha accolto oggi (giovedì 13 novembre) con favore la decisione del Tribunale distrettuale di Dublino di condannare un passeggero molesto che aveva disturbato il volo FR7122 da Dublino a Tenerife il 24 settembre 2022, aggredendo fisicamente un altro passeggero a bordo. Il passeggero in questione si è dichiarato colpevole ed ha ricevuto una pena sospesa di 3 mesi.
Ryanair ribadisce il proprio impegno a garantire che tutti i passeggeri e i membri dell’equipaggio possano viaggiare in un ambiente confortevole e sereno, libero da inutili disagi causati da una minoranza di passeggeri indisciplinati.
La compagnia ha una rigida politica di tolleranza zero nei confronti dei comportamenti scorretti a bordo e continuerà ad adottare tutte le misure necessarie per contrastare i comportamenti molesti, a tutela della stragrande maggioranza dei passeggeri che viaggiano senza creare disordini.
Jade Kirwan, Director of Communications Ryanair, ha dichiarato:
“Accogliamo con favore la condanna da parte del Tribunale distrettuale di Dublino di questo passeggero indisciplinato, il cui comportamento inaccettabile ha disturbato un volo da Dublino a Tenerife nel settembre 2022. Questo episodio dimostra solo una delle molte conseguenze (tra cui divieti di volo e sanzioni di sbarco) che i passeggeri che causano disordini a bordo dovranno affrontare nell’ambito della politica di tolleranza zero di Ryanair. Auspichiamo che questa condanna possa costituire un ulteriore deterrente contro i comportamenti molesti in volo, affinché passeggeri ed equipaggio possano viaggiare in un ambiente confortevole e privo di stress.”
PRIMO GIORNO DELLE CARTE D’IMBARCO DIGITALI: UN GRANDE SUCCESSO
12 Nov 2025
Ryanair, la compagnia aerea numero uno in Europa, ha fornito oggi (mercoledì 12 novembre) un aggiornamento sul successo del primo giorno della sua iniziativa per la carta d’imbarco digitale (DBP). Fino alle ore 13:00, oltre 700 voli sono decollati in tutta Europa senza alcun ritardo né disservizio. Oltre il 98% dei passeggeri ha presentato la propria carta d’imbarco digitale (DBP), mentre il restante 2% – tutti passeggeri che avevano già effettuato il check-in online prima di arrivare in aeroporto – ha ricevuto gratuitamente la carta d’imbarco presso i banchi biglietti in aeroporto. I feedback dei clienti sono stati unanimemente positivi, con i passeggeri che hanno semplicemente passato il proprio telefono ai controlli di sicurezza e ai gate d’imbarco. Nessun passeggero è stato escluso dal volo, e nei pochi casi (uno o due) in cui si è verificato un problema con il telefono, i passeggeri sono stati imbarcati senza difficoltà, poiché i gate disponevano già dei loro dati dal check-in online.
Il CMO di Ryanair, Dara Brady, ha dichiarato:
«Il primo giorno di implementazione del DBP di Ryanair si è rivelato un grande successo: oltre 700 voli e più di 100.000 passeggeri hanno già potuto beneficiare di un servizio migliorato e di un’esperienza di imbarco completamente digitale negli aeroporti Ryanair. Stimiamo che questa iniziativa consentirà un risparmio annuale fino a 40 milioni di euro, permettendoci di ridurre ulteriormente il costo dei biglietti e di rendere i viaggi aerei ancora più accessibili e competitivi per i nostri clienti.»
L’EDIZIONE DI NOVEMBRE DEL SONDAGGIO DI RYANAIR RIVELA CHE LE OTA EDREAMS, TIX, FRU E VOLA APPLICANO SOVRAPPREZZI AI CONSUMATORI FINO A 3 VOLTE (+240%) RISPETTO ALLE TARIFFE RYANAIR
11 Nov 2025
Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Europa per le tariffe basse, ha pubblicato oggi (martedì 11 novembre) il suo Sondaggio di novembre sui sovrapprezzi delle OTA che mostra come alcune OTA come eDreams, Tix, Fru e Vola continuino ad applicare sovrapprezzi ai consumatori con tariffe fino a 3 volte superiori rispetto ai prezzi di Ryanair. Questo sondaggio mensile segna due anni di denunce nei confronti di queste OTA che applicano sovrapprezzi ai consumatori, eppure i governi e le autorità europee per la tutela dei consumatori non hanno ancora adottato alcuna misura per contrastare tali pratiche.
Ryanair rinnova il suo appello ai governi dell’UE — in particolare al “inutile” Ministro spagnolo dei consumatori, Bustinduy — e alle autorità nazionali per la tutela dei consumatori, affinché intervengano con urgenza per proteggere i consumatori da queste agenzie di viaggio online (OTA) che applicano sovrapprezzi, e per imporre l’obbligo di trasparenza sui prezzi a tutte le OTA, in linea con la politica di prezzi trasparenti adottata dai partner “Approved OTA” di Ryanair, al fine di tutelare i consumatori.
Dara Brady di Ryanair ha dichiarato:
“Il sondaggio OTA di novembre di Ryanair mostra che eDreams, Tix, Fru e Vola continuano ad applicare sovrapprezzi ai consumatori ignari, facendo pagare fino a tre volte il prezzo presente sul sito web di Ryanair. È inaccettabile che, dopo due anni interi di pubblicazione mensile di questi sondaggi sugli extra costi delle OTA, i governi dell’UE e le autorità nazionali per la tutela dei consumatori non abbiano ancora fatto nulla per proteggere i consumatori da queste pratiche di sovrapprezzo.
Ryanair rinnova quindi il proprio invito ai governi dell’UE e alle autorità per la tutela dei consumatori ad agire urgentemente per garantire standard di trasparenza dei prezzi in tutta Europa, in linea con quelli applicati dai partner OTA approvati da Ryanair.”
RYANAIR EMETTE UN PROMEMORIA AI PASSEGGERI IN VISTA DEL PASSAGGIO AL 100% ALLE CARTE D’IMBARCO DIGITALI A PARTIRE DA MERCOLEDÌ (12 NOVEMBRE)
06 Nov 2025
Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Europa, oggi (giovedì 6 novembre) ha ricordato ai passeggeri che da mercoledì (12 novembre) passerà al 100% alle carte d’imbarco digitali. Ciò significa che da mercoledì (12 novembre) i passeggeri non potranno più scaricare e stampare una carta d’imbarco cartacea fisica, ma dovranno invece utilizzare la carta d’imbarco digitale generata nella loro app “myRyanair” durante il check-in per salire a bordo del loro volo Ryanair.
Questo passaggio, già adottato da quasi l’80% degli oltre 207 milioni di passeggeri annuali di Ryanair, offrirà un’esperienza di viaggio più veloce, più intelligente e più ecologica. Consentirà inoltre ai passeggeri di accedere più facilmente a una serie di funzioni innovative disponibili nell’app, tra cui:
Order to Seat: ordinare cibo e bevande direttamente dal proprio telefono e riceverli per primi.
Live Flight Information: aggiornamenti in tempo reale su imbarco, gate e ritardi.
Direct Disruption Updates: notifiche live dal Centro Operativo Ryanair in caso di disservizi
Alternative Flight Options: opzioni di volo alternative in tempo reale durante le interruzioni.
Travel Documents: accessibili in un unico comodo luogo.
Dara Brady, Chief Marketing Officer di Ryanair, ha dichiarato:
“Siamo ora a poco meno di una settimana dal nostro passaggio al 100% alle carte d’imbarco digitali, il che significa che da mercoledì 12 novembre i passeggeri non potranno più scaricare e stampare una carta d’imbarco cartacea fisica, ma dovranno invece utilizzare la carta d’imbarco digitale generata nella loro app “myRyanair” durante il check-in per salire a bordo del loro volo Ryanair.
Sebbene oltre l’80% dei passeggeri utilizzi già carte d’imbarco digitali, e quindi non sarà interessato da questo cambiamento progressivo, ricordiamo al piccolo numero di passeggeri che ancora stampano le carte d’imbarco di scaricare l’app myRyanair in vista del passaggio al 100% alle carte d’imbarco digitali da mercoledì 12 novembre.
Il passaggio al completamente digitale significa un’esperienza più veloce, più intelligente e più ecologica per i passeggeri, offrendo al contempo un accesso più semplice a una serie di funzioni innovative dell’app, tra cui “Order to Seat”, informazioni sul volo in tempo reale e aggiornamenti diretti in caso di interruzioni. Non vediamo l’ora di offrire un’esperienza di viaggio migliorata al 100% dei nostri clienti, ottimizzata attraverso la nostra app myRyanair, la migliore della categoria.”
RYANAIR CELEBRA 20 MILIONI DI PASSEGGERI A TORINO CON IL DECOLLO DEL TERZO AEREO BASATO
05 Nov 2025
Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Italia, ha festeggiato oggi (5 novembre) i 20 milioni di passeggeri all’aeroporto di Torino, accogliendo anche l’arrivo del suo terzo aereo basato presso l’aeroporto “Sandro Pertini”. Il viaggio di Ryanair a Torino è iniziato nel 1999 e, da allora, la compagnia ha registrato una crescita significativa, aggiungendo rotte nazionali e internazionali e favorendo lo sviluppo del traffico, dell’occupazione e del turismo.
Ryanair ha investito in modo significativo a Torino nel corso degli anni, incluso il terzo aereo basato della compagnia, che rappresenta un investimento aggiuntivo di 100 milioni di dollari. Ryanair continua a promuovere la connettività durante tutto l’anno e il turismo a Torino e in Piemonte, operando quest’anno un robusto operativo invernale con oltre 368 voli a settimana (+30% di crescita) su 31 rotte, comprese 2 nuove rotte invernali verso Liverpool e Pescara, oltre ad un aumento delle frequenze su popolari rotte esistenti, tra cui Dublino, Londra Stansted, Madrid, Marrakech e Trapani, offrendo ai cittadini del Piemonte e ai visitatori una scelta imbattibile ai prezzi più bassi quando prenotano i loro viaggi invernali.
L’operativo invernale 25/26 di Ryanair a Torino prevede:
3 aerei basati (nuovo aeromobile da novembre 2025) – US$300M investiti in totale a Torino
31 rotte, incluse 2 nuove: Liverpool e Pescara
Oltre 368 voli settimanali (crescita del 30%)
3 milioni di passeggeri all’anno
Aumento delle frequenze su popolari rotte, incl. Dublino, London Stansted, Madrid, Marrakech, e Trapani
Oltre 2.300 posti di lavoro supportati
Per celebrare i 20 milioni di passeggeri a Torino e l’arrivo del terzo aereo basato, Ryanair ha lanciato una promozione con tariffe a partire da soli €21,99 per viaggiare fino a Marzo 2026 (da prenotare entro 19 Novembre, soggetto a disponibilità).
Da Torino, Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy di Ryanair, ha detto:
“Ryanair è lieta di celebrare oltre 20 milioni di passeggeri a Torino, un traguardo significativo che testimonia la continua crescita e gli investimenti di Ryanair all’aeroporto “Sandro Pertini”, che abbiamo festeggiato offrendo a Francesca Bellissimo, la venti milionesima passeggera a Torino, una gift card per viaggiare verso qualsiasi destinazione, invitandolo/la a sedersi, rilassarsi e godersi il volo con Ryanair.
Abbiamo collaborato a stretto contatto con il team di SAGAT per rendere possibile questa crescita, dimostrando che tariffe competitive e operazioni efficienti sono fondamentali per favorire lo sviluppo. La nostra partnership con l’Aeroporto di Torino risale al nostro primo volo da Londra Stansted a Torino nel 1999 e, dopo 26 anni di successi, siamo determinati a continuare a crescere nella Regione.
Per consolidare ulteriormente questo successo e sbloccare opportunità ancora maggiori per l’aviazione, il turismo e l’occupazione in Italia, Ryanair invita nuovamente il governo italiano a eliminare l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani, al fine di stimolare ulteriormente il traffico, il turismo e la crescita dell’occupazione. Se verrà rimossa, Ryanair risponderà con l’aggiunta di 40 aerei (+4 miliardi di dollari di investimenti), 20 milioni di passeggeri annuali aggiuntivi, 250 nuove rotte, supportando 15.000 nuovi posti di lavoro in tutta Italia”.
Paolo Papale, Direttore Sviluppo Aviation di Torino Airport, ha commentato:
“Il ruolo di Ryanair è significativo per la crescita del nostro aeroporto. Anche grazie ai voli effettuati da Ryanair, l’inverno 2025/2026 sarà il più ricco di sempre per il nostro scalo: si aggiungono infatti nuove rotte, come Liverpool e Pescara; ci saranno aumenti di frequenze significativi su moltissime destinazioni, come Londra Stansted, Madrid, Dublino, Porto, Brussels Charleroi, Copenhagen, Malta, Marrakech; e sono infine confermate tante rotte neve, come Belfast, Birmingham, Bristol, Londra Luton, Manchester e Shannon, dedicate agli sciatori del Nord Europa che scelgono le nostre montagne per le loro vacanze invernali”.
LA “LEAGUE OF DELAYS” DI OTTOBRE EVIDENZIA CHE FRANCIA, SPAGNA, GERMANIA E REGNO UNITO SONO DI NUOVO I PEGGIORI SERVIZI DI CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO D’EUROPA 33 MILIONI DI PASSEGGERI SUBISCONO RITARDI CAUSATI DALLA CATTIVA GESTIONE DEL CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO (ATC) E DALLA CARENZA DI PERSONALE NEL 2025
05 Nov 2025
Ryanair, la compagnia aerea numero uno in Europa, ha chiesto oggi (mercoledì 5 novembre) alla Presidente dell’UE, Ursula von “Derlayed-Again”, di riformare urgentemente gli inefficienti servizi di controllo del traffico aereo dell’UE, poiché 33 milioni di passeggeri hanno subito ritardi quest’anno. Ryanair ha pubblicato la sua “ATC Delays League” di ottobre, dimostrando che Francia, Spagna, Germania e Regno Unito sono i peggiori ATC per ritardi/cancellazioni perché i loro Governi si rifiutano di garantire che i loro servizi ATC siano adeguatamente gestiti e dotati di personale.
Non ci sono scuse per questi ritardi ATC quando Bulgaria, Slovacchia, Paesi Bassi, Belgio e Danimarca forniscono servizi ATC efficienti (senza cattiva gestione o carenza di personale) e sono responsabili del minor numero di ritardi/cancellazioni ATC in Europa quest’anno.
Ryanair e A4E hanno ripetutamente chiesto una riforma dell’ATC dell’UE, ma Ursula von “Derlayed-Again” ignora questi ritardi/cancellazioni dell’ATC. Oltre 33 milioni di passeggeri hanno già subito ritardi quest’anno. Ryanair invita tutti i passeggeri dell’UE a visitare la pagina web “Air Traffic Control Ruined Your Flight” e a chiedere che Ursula von “Derlayed-Again” adotti misure urgenti per riformare l’inefficiente ATC dell’UE: (1) rendere obbligatorio che i servizi nazionali di ATC siano con personale al completo per la prima ondata di voli mattutini, o che in caso contrario vengano sanzionati; (2) la Commissione EU deve proteggere i sorvoli durante gli scioperi nazionali degli ATC.
Michael O’Leary di Ryanair ha dichiarato:
“È inaccettabile che gli ATC con le peggiori prestazioni d’Europa, in Francia, Spagna, Germania e Regno Unito continuino a causare ritardi e cancellazioni evitabili a milioni di cittadini dell’UE ogni mese. Nonostante gli avvertimenti, le prestazioni dell’ATC in Europa non stanno migliorando, poiché i fornitori nazionali non riescono a gestire adeguatamente il personale e le loro operazioni.
L’ATC dell’UE ha bisogno di una riforma, e sono i suoi passeggeri che ne pagano il prezzo. I ritardi dell’ATC hanno già colpito 33 milioni di cittadini finora quest’anno, con Francia, Spagna, Germania e Regno Unito che non riescono costantemente a gestire correttamente il personale e i loro servizi.
Ursula von der Leyen non ha fatto nulla per risolvere questa crisi dell’ATC e i passeggeri dell’UE meritano di meglio. È ora che la Commissione intervenga per porre fine al caos dell’ATC e proteggere la libertà di movimento dei passeggeri dell’UE”.
RYANAIR LANCIA L’OFFERTA “PRIME MEMBER” DI NOVEMBRE, CHE OFFRE AI MEMBRI 30€ DI SCONTO SUI VOLI DI DICEMBRE E GENNAIO
31 Oct 2025
OLTRE 650 € DI RISPARMIO PER I MEMBRI PRIME
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa, ha lanciato oggi (venerdì 31 ottobre) la sua esclusiva offerta “Prime Member” per novembre, che offre ai suoi membri 30€ di sconto sui voli di andata e ritorno operativi dal 18 dicembre all’8 gennaio. Questa vendita esclusiva di 48 ore è riservata solo ai membri Ryanair Prime: iscriviti entro oggi, venerdì 31 novembre, prima che la promozione di 2 giorni inizi, per risparmiare sulle tariffe e approfittare di altri vantaggi per i membri Prime, come i posti riservati gratuiti e l’assicurazione di viaggio inclusa.
La promozione di novembre per i membri Prime è l’ottava promozione mensile lanciata da Ryanair dal lancio, avvenuto a marzo, del programma di abbonamento da 79€. I membri Prime hanno accumulato finora quasi 650€ di risparmi a fronte di un costo di abbonamento annuale di soli 79€. Solo le vendite dell’ottavo mese hanno permesso ai membri Prime di risparmiare 340€, oltre quattro volte il costo dell’abbonamento Prime di 79€.
Dara Brady, Chief Marketing Officer di Ryanair, ha dichiarato:
“Siamo entusiasti di lanciare la nostra promozione di novembre riservata ai membri Prime, attiva da venerdì 31 ottobre per sole 48 ore. I membri Prime possono usufruire di 30€ di sconto sui voli di andata e ritorno per viaggi dal giovedì 18 dicembre a giovedì 8 gennaio, l’occasione perfetta per visitare i magici mercatini di Natale europei o iniziare il nuovo anno con una fuga.
Con Prime, i membri ottengono vantaggi imperdibili tutto l’anno, dagli sconti esclusivi su voli e posti a sedere a offerte speciali su extra di viaggio, il tutto a soli 79€ all’anno. Non lasciarti sfuggire l’opportunità! Iscriviti oggi a Prime e inizia a godere degli stessi incredibili risparmi e benefici già apprezzati da migliaia di membri.“