RYANAIR EMETTE UN PROMEMORIA AI PASSEGGERI IN VISTA DEL PASSAGGIO AL 100% ALLE CARTE D’IMBARCO DIGITALI A PARTIRE DA MERCOLEDÌ (12 NOVEMBRE)
06 Nov 2025
Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Europa, oggi (giovedì 6 novembre) ha ricordato ai passeggeri che da mercoledì (12 novembre) passerà al 100% alle carte d’imbarco digitali. Ciò significa che da mercoledì (12 novembre) i passeggeri non potranno più scaricare e stampare una carta d’imbarco cartacea fisica, ma dovranno invece utilizzare la carta d’imbarco digitale generata nella loro app “myRyanair” durante il check-in per salire a bordo del loro volo Ryanair.
Questo passaggio, già adottato da quasi l’80% degli oltre 207 milioni di passeggeri annuali di Ryanair, offrirà un’esperienza di viaggio più veloce, più intelligente e più ecologica. Consentirà inoltre ai passeggeri di accedere più facilmente a una serie di funzioni innovative disponibili nell’app, tra cui:
Order to Seat: ordinare cibo e bevande direttamente dal proprio telefono e riceverli per primi.
Live Flight Information: aggiornamenti in tempo reale su imbarco, gate e ritardi.
Direct Disruption Updates: notifiche live dal Centro Operativo Ryanair in caso di disservizi
Alternative Flight Options: opzioni di volo alternative in tempo reale durante le interruzioni.
Travel Documents: accessibili in un unico comodo luogo.
Dara Brady, Chief Marketing Officer di Ryanair, ha dichiarato:
“Siamo ora a poco meno di una settimana dal nostro passaggio al 100% alle carte d’imbarco digitali, il che significa che da mercoledì 12 novembre i passeggeri non potranno più scaricare e stampare una carta d’imbarco cartacea fisica, ma dovranno invece utilizzare la carta d’imbarco digitale generata nella loro app “myRyanair” durante il check-in per salire a bordo del loro volo Ryanair.
Sebbene oltre l’80% dei passeggeri utilizzi già carte d’imbarco digitali, e quindi non sarà interessato da questo cambiamento progressivo, ricordiamo al piccolo numero di passeggeri che ancora stampano le carte d’imbarco di scaricare l’app myRyanair in vista del passaggio al 100% alle carte d’imbarco digitali da mercoledì 12 novembre.
Il passaggio al completamente digitale significa un’esperienza più veloce, più intelligente e più ecologica per i passeggeri, offrendo al contempo un accesso più semplice a una serie di funzioni innovative dell’app, tra cui “Order to Seat”, informazioni sul volo in tempo reale e aggiornamenti diretti in caso di interruzioni. Non vediamo l’ora di offrire un’esperienza di viaggio migliorata al 100% dei nostri clienti, ottimizzata attraverso la nostra app myRyanair, la migliore della categoria.”
RYANAIR CELEBRA 20 MILIONI DI PASSEGGERI A TORINO CON IL DECOLLO DEL TERZO AEREO BASATO
05 Nov 2025
Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Italia, ha festeggiato oggi (5 novembre) i 20 milioni di passeggeri all’aeroporto di Torino, accogliendo anche l’arrivo del suo terzo aereo basato presso l’aeroporto “Sandro Pertini”. Il viaggio di Ryanair a Torino è iniziato nel 1999 e, da allora, la compagnia ha registrato una crescita significativa, aggiungendo rotte nazionali e internazionali e favorendo lo sviluppo del traffico, dell’occupazione e del turismo.
Ryanair ha investito in modo significativo a Torino nel corso degli anni, incluso il terzo aereo basato della compagnia, che rappresenta un investimento aggiuntivo di 100 milioni di dollari. Ryanair continua a promuovere la connettività durante tutto l’anno e il turismo a Torino e in Piemonte, operando quest’anno un robusto operativo invernale con oltre 368 voli a settimana (+30% di crescita) su 31 rotte, comprese 2 nuove rotte invernali verso Liverpool e Pescara, oltre ad un aumento delle frequenze su popolari rotte esistenti, tra cui Dublino, Londra Stansted, Madrid, Marrakech e Trapani, offrendo ai cittadini del Piemonte e ai visitatori una scelta imbattibile ai prezzi più bassi quando prenotano i loro viaggi invernali.
L’operativo invernale 25/26 di Ryanair a Torino prevede:
3 aerei basati (nuovo aeromobile da novembre 2025) – US$300M investiti in totale a Torino
31 rotte, incluse 2 nuove: Liverpool e Pescara
Oltre 368 voli settimanali (crescita del 30%)
3 milioni di passeggeri all’anno
Aumento delle frequenze su popolari rotte, incl. Dublino, London Stansted, Madrid, Marrakech, e Trapani
Oltre 2.300 posti di lavoro supportati
Per celebrare i 20 milioni di passeggeri a Torino e l’arrivo del terzo aereo basato, Ryanair ha lanciato una promozione con tariffe a partire da soli €21,99 per viaggiare fino a Marzo 2026 (da prenotare entro 19 Novembre, soggetto a disponibilità).
Da Torino, Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy di Ryanair, ha detto:
“Ryanair è lieta di celebrare oltre 20 milioni di passeggeri a Torino, un traguardo significativo che testimonia la continua crescita e gli investimenti di Ryanair all’aeroporto “Sandro Pertini”, che abbiamo festeggiato offrendo a Francesca Bellissimo, la venti milionesima passeggera a Torino, una gift card per viaggiare verso qualsiasi destinazione, invitandolo/la a sedersi, rilassarsi e godersi il volo con Ryanair.
Abbiamo collaborato a stretto contatto con il team di SAGAT per rendere possibile questa crescita, dimostrando che tariffe competitive e operazioni efficienti sono fondamentali per favorire lo sviluppo. La nostra partnership con l’Aeroporto di Torino risale al nostro primo volo da Londra Stansted a Torino nel 1999 e, dopo 26 anni di successi, siamo determinati a continuare a crescere nella Regione.
Per consolidare ulteriormente questo successo e sbloccare opportunità ancora maggiori per l’aviazione, il turismo e l’occupazione in Italia, Ryanair invita nuovamente il governo italiano a eliminare l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani, al fine di stimolare ulteriormente il traffico, il turismo e la crescita dell’occupazione. Se verrà rimossa, Ryanair risponderà con l’aggiunta di 40 aerei (+4 miliardi di dollari di investimenti), 20 milioni di passeggeri annuali aggiuntivi, 250 nuove rotte, supportando 15.000 nuovi posti di lavoro in tutta Italia”.
Paolo Papale, Direttore Sviluppo Aviation di Torino Airport, ha commentato:
“Il ruolo di Ryanair è significativo per la crescita del nostro aeroporto. Anche grazie ai voli effettuati da Ryanair, l’inverno 2025/2026 sarà il più ricco di sempre per il nostro scalo: si aggiungono infatti nuove rotte, come Liverpool e Pescara; ci saranno aumenti di frequenze significativi su moltissime destinazioni, come Londra Stansted, Madrid, Dublino, Porto, Brussels Charleroi, Copenhagen, Malta, Marrakech; e sono infine confermate tante rotte neve, come Belfast, Birmingham, Bristol, Londra Luton, Manchester e Shannon, dedicate agli sciatori del Nord Europa che scelgono le nostre montagne per le loro vacanze invernali”.
LA “LEAGUE OF DELAYS” DI OTTOBRE EVIDENZIA CHE FRANCIA, SPAGNA, GERMANIA E REGNO UNITO SONO DI NUOVO I PEGGIORI SERVIZI DI CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO D’EUROPA 33 MILIONI DI PASSEGGERI SUBISCONO RITARDI CAUSATI DALLA CATTIVA GESTIONE DEL CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO (ATC) E DALLA CARENZA DI PERSONALE NEL 2025
05 Nov 2025
Ryanair, la compagnia aerea numero uno in Europa, ha chiesto oggi (mercoledì 5 novembre) alla Presidente dell’UE, Ursula von “Derlayed-Again”, di riformare urgentemente gli inefficienti servizi di controllo del traffico aereo dell’UE, poiché 33 milioni di passeggeri hanno subito ritardi quest’anno. Ryanair ha pubblicato la sua “ATC Delays League” di ottobre, dimostrando che Francia, Spagna, Germania e Regno Unito sono i peggiori ATC per ritardi/cancellazioni perché i loro Governi si rifiutano di garantire che i loro servizi ATC siano adeguatamente gestiti e dotati di personale.
Non ci sono scuse per questi ritardi ATC quando Bulgaria, Slovacchia, Paesi Bassi, Belgio e Danimarca forniscono servizi ATC efficienti (senza cattiva gestione o carenza di personale) e sono responsabili del minor numero di ritardi/cancellazioni ATC in Europa quest’anno.
Ryanair e A4E hanno ripetutamente chiesto una riforma dell’ATC dell’UE, ma Ursula von “Derlayed-Again” ignora questi ritardi/cancellazioni dell’ATC. Oltre 33 milioni di passeggeri hanno già subito ritardi quest’anno. Ryanair invita tutti i passeggeri dell’UE a visitare la pagina web “Air Traffic Control Ruined Your Flight” e a chiedere che Ursula von “Derlayed-Again” adotti misure urgenti per riformare l’inefficiente ATC dell’UE: (1) rendere obbligatorio che i servizi nazionali di ATC siano con personale al completo per la prima ondata di voli mattutini, o che in caso contrario vengano sanzionati; (2) la Commissione EU deve proteggere i sorvoli durante gli scioperi nazionali degli ATC.
Michael O’Leary di Ryanair ha dichiarato:
“È inaccettabile che gli ATC con le peggiori prestazioni d’Europa, in Francia, Spagna, Germania e Regno Unito continuino a causare ritardi e cancellazioni evitabili a milioni di cittadini dell’UE ogni mese. Nonostante gli avvertimenti, le prestazioni dell’ATC in Europa non stanno migliorando, poiché i fornitori nazionali non riescono a gestire adeguatamente il personale e le loro operazioni.
L’ATC dell’UE ha bisogno di una riforma, e sono i suoi passeggeri che ne pagano il prezzo. I ritardi dell’ATC hanno già colpito 33 milioni di cittadini finora quest’anno, con Francia, Spagna, Germania e Regno Unito che non riescono costantemente a gestire correttamente il personale e i loro servizi.
Ursula von der Leyen non ha fatto nulla per risolvere questa crisi dell’ATC e i passeggeri dell’UE meritano di meglio. È ora che la Commissione intervenga per porre fine al caos dell’ATC e proteggere la libertà di movimento dei passeggeri dell’UE”.
RYANAIR LANCIA L’OFFERTA “PRIME MEMBER” DI NOVEMBRE, CHE OFFRE AI MEMBRI 30€ DI SCONTO SUI VOLI DI DICEMBRE E GENNAIO
31 Oct 2025
OLTRE 650 € DI RISPARMIO PER I MEMBRI PRIME
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa, ha lanciato oggi (venerdì 31 ottobre) la sua esclusiva offerta “Prime Member” per novembre, che offre ai suoi membri 30€ di sconto sui voli di andata e ritorno operativi dal 18 dicembre all’8 gennaio. Questa vendita esclusiva di 48 ore è riservata solo ai membri Ryanair Prime: iscriviti entro oggi, venerdì 31 novembre, prima che la promozione di 2 giorni inizi, per risparmiare sulle tariffe e approfittare di altri vantaggi per i membri Prime, come i posti riservati gratuiti e l’assicurazione di viaggio inclusa.
La promozione di novembre per i membri Prime è l’ottava promozione mensile lanciata da Ryanair dal lancio, avvenuto a marzo, del programma di abbonamento da 79€. I membri Prime hanno accumulato finora quasi 650€ di risparmi a fronte di un costo di abbonamento annuale di soli 79€. Solo le vendite dell’ottavo mese hanno permesso ai membri Prime di risparmiare 340€, oltre quattro volte il costo dell’abbonamento Prime di 79€.
Dara Brady, Chief Marketing Officer di Ryanair, ha dichiarato:
“Siamo entusiasti di lanciare la nostra promozione di novembre riservata ai membri Prime, attiva da venerdì 31 ottobre per sole 48 ore. I membri Prime possono usufruire di 30€ di sconto sui voli di andata e ritorno per viaggi dal giovedì 18 dicembre a giovedì 8 gennaio, l’occasione perfetta per visitare i magici mercatini di Natale europei o iniziare il nuovo anno con una fuga.
Con Prime, i membri ottengono vantaggi imperdibili tutto l’anno, dagli sconti esclusivi su voli e posti a sedere a offerte speciali su extra di viaggio, il tutto a soli 79€ all’anno. Non lasciarti sfuggire l’opportunità! Iscriviti oggi a Prime e inizia a godere degli stessi incredibili risparmi e benefici già apprezzati da migliaia di membri.“
LA ROTTA RYANAIR PESCARA-MILANO BERGAMO RIPRENDE IL VOLO
28 Oct 2025
Ryanair, la compagnia aerea low-cost n.1 in Italia, ha annunciato oggi (martedì 28 ottobre) che nel fine settimana appena trascorso è decollato il primo volo della rotta Pescara-Milano Bergamo, ripristinata per l’inverno 2025. Ryanair opererà 3 voli a settimana su questa rotta nell’ambito del più ampio operativo invernale 2025, offrendo ai cittadini abruzzesi e lombardi, e ai visitatori, ancora più opzioni di viaggio a tariffe basse, da e per l’Aeroporto Internazionale d’Abruzzo e l’Aeroporto di Milano Bergamo.
Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy Ryanair, ha detto:
“Questa importante rotta invernale 2025 sarà operata tre volte a settimana, offrendo ai passeggeri italiani ancora più possibilità di scelta alle tariffe più basse per la stagione invernale. L’Abruzzo è una delle regioni italiane che ha ridotto i costi di accesso per diventare più competitiva, eliminando l’addizionale municipale. Una decisione che ha portato a una crescita significativa del traffico, del turismo e dell’occupazione nella regione.
Grazie alla decisione lungimirante del Presidente Marsilio e al lavoro del management di SAGA, Ryanair ha introdotto nuove rotte da e per l’Aeroporto Internazionale d’Abruzzo, tra cui il ripristino della rotta da/per Milano Bergamo, particolarmente apprezzata dai passeggeri che viaggiano per lavoro, business e studio tra l’Abruzzo e il Nord Italia. Allo stesso modo, abbiamo collaborato strettamente con SACBO rafforzando ulteriormente il ruolo di Milano Bergamo come snodo strategico per il traffico legato al turismo e al business, sia a livello regionale che nazionale”.
Giorgio Fraccastoro, Presidente di SAGA, ha detto:
“La riattivazione del collegamento da e per Bergamo Orio al Serio è il risultato di un lavoro di grande sinergia e collaborazione che, insieme alla Regione Abruzzo, abbiamo instaurato con la compagnia Ryanair. In questi mesi abbiamo ricevuto tante sollecitazioni dai moltissimi utenti che con assiduità utilizzano questo collegamento, per la sua riattivazione. Le abbiamo immagazzinate e la ripartenza dal weekend appena concluso della rotta è la risposta concreta proprio a tutte quelle richieste. Siamo pertanto davvero contenti che il nostro scalo vedrà per tre volte a settimana operativa una destinazione che negli anni è sempre stata apprezzata”.
Giovanni Sanga, Presidente di SACBO, ha detto:
“Il collegamento con Pescara ha consentito nel tempo di tessere relazioni sempre più assidue con l’Abruzzo, aprendo ad una serie di opportunità sul piano delle attività professionali, imprenditoriali e di studio, in special modo con l’Università di Bergamo, e favorendo gli scambi turistici e culturali. Oltre al ripristino della rotta, che abbiamo accolto con soddisfazione sapendo che risponde alla domanda di viaggio con l’aeroporto di Milano Bergamo, auspichiamo che la compagnia aerea possa aumentarne gradualmente la frequenza dei voli”.
RYANAIR LANCIA UN OPERATIVO INVERNALE RECORD PER AMMANOLTRE 300 MILA POSTI E 18 ROTTE VERSO 12 PAESI EUROPEI
22 Oct 2025
SVELATA UN’IMPORTANTE PROPOSTA DI INVESTIMENTO PER AMMAN, AQABA E MARKA
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa, ha annunciato oggi (mercoledì 22 ottobre) un operativo record per Amman questo inverno con oltre 300 mila posti su 18 destinazioni, collegando la Giordania a 12 paesi dell’Unione Europea tra cui Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia e Spagna.
Il rapido ritorno alla piena operatività presso l’Aeroporto di Amman è il risultato dell’approccio pragmatico dell’aeroporto e dell’atteggiamento favorevole alle imprese del Governo giordano, che continua a rafforzare la posizione della Giordania come una delle principali destinazioni turistiche del Medio Oriente. Ryanair è impegnata a svolgere un ruolo chiave nello sviluppo del turismo in Giordania, offrendo le tariffe aeree più basse d’Europa e consentendo così ai turisti di spendere di nelle strutture alberghiere, nei ristoranti e nei servizi locali, contribuendo alla creazione di posti di lavoro e alla crescita economica del Paese.
Ryanair ha inoltre presentato oggi la sua ambiziosa proposta di investimento per il Regno Hashemita di Giordania, che prevede:
Aumentare il traffico del +360% a 3 milioni di posti all’anno;
Operare 50 collegamenti diretti dalle città europee alla Giordania;
Lanciare nuovi voli per l’aeroporto di Marka (Amman);
Mantenere voli tutto l’anno per Aqaba.
Il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, ha dichiarato:
“Ryanair è entusiasta di annunciare il ritorno alla piena operatività in Giordania a partire da ottobre, sottolineato da un operativo invernale da record per Amman. Con 84 voli settimanali su 18 rotte verso 12 Paesi europei, tra cui Austria, Belgio, Francia, Germania e Spagna, l’investimento di Ryanair garantirà che la Giordania resti una destinazione turistica di primo piano anche durante l’inverno – offrendo una connettività potenziata, un aumento del flusso turistico e crescita economica, il tutto con le tariffe più basse d’Europa.
Il rapido ritorno di Ryanair in Giordania si basa su una solida e duratura collaborazione con il Regno, la cui strategia orientata alla crescita contribuirà a mantenere la Giordania come destinazione turistica di eccellenza in Medio Oriente. Siamo inoltre lieti di presentare la nostra proposta di investimento, che prevede un incremento del traffico Ryanair in Giordania fino a 3 milioni di posti all’anno, con l’attivazione di 50 collegamenti diretti tra gli aeroporti di Amman, Marka e Aqaba – promuovendo la creazione di posti di lavoro, il turismo e la crescita economica.
Non vediamo l’ora di collaborare con il Regno Hashemita di Giordania per realizzare questo ambizioso progetto e far conoscere a milioni di passeggeri da tutta Europa la ricca cultura e l’unicità storica della Giordania.”
Il Ministro giordano del Turismo e delle Antichità, Dr. Emad Hijazeen, ha dichiarato:
“L’annuncio odierno delle 18 rotte Ryanair da/per Amman per la stagione invernale 2025/2026 rappresenta un traguardo davvero eccezionale per i settori dell’aviazione e del turismo in Giordania.
Questa espansione non solo rafforza la posizione della Giordania come hub strategico per il turismo e gli investimenti nella regione, ma svolge anche un ruolo fondamentale nel sostenere la nostra economia nazionale e nel creare nuove opportunità lungo tutta la filiera del turismo.
La nostra collaborazione con Ryanair, avviata nel 2018, si è trasformata in un modello di partnership di successo, fondata sulla fiducia, sulla resilienza e su una visione condivisa.”
L’amministratore delegato del Jordan Tourism Board, Dr Abdul Razzaq Arabiyat, ha dichiarato:
“Sin dall’inizio della nostra collaborazione nel 2018, Ryanair si è dimostrata uno strumento strategico fondamentale per promuovere la Giordania come una destinazione competitiva e accessibile per i viaggiatori europei.
Insieme, abbiamo raggiunto risultati straordinari, accogliendo oltre un milione di visitatori provenienti da tutta Europa dall’avvio di questa partnership strategica, diversificando i mercati di provenienza e contribuendo al raggiungimento di numeri record per il turismo giordano in più stagioni.
Oltre alle rotte e alla capacità offerta, le nostre iniziative e campagne di marketing congiunte, attive dal 2018, hanno avuto un impatto realmente trasformativo nel posizionare la Giordania a livello globale — presentandola come una meta imperdibile per tutti i profili di viaggiatori: dagli esploratori culturali agli amanti dell’avventura, fino alle famiglie. Queste iniziative sono accuratamente localizzate, implementate e personalizzate per ciascun mercato nella propria lingua, garantendo così la massima efficacia, rilevanza e impatto nel raggiungere pubblici diversi in tutta Europa.”
RYANAIR LANCIA L’OPERATIVO INVERNALE 2025 PER PISA
14 Oct 2025
37 ROTTE (2 NUOVE), 8 AEREI ($800M INV.) & CRESCITA DEL TRAFFICO A 4,5M DI PASSEGGERI ALL’ANNO
Ryanair, la compagnia aerea No. 1 in Italia, oggi (14 Ottobre) ha lanciato il suo operativo invernale 2025 per l’Aeroporto Internazionale di Pisa “Galileo Galilei” con 37 rotte in totale, incluse 2 nuove entusiasmanti rotte invernali per Amman e Varsavia, oltre all’aumento delle frequenze settimanali su popolari rotte esistenti, tra cui Dublino, Madrid, Marrakech, e Tirana.
L’operativo invernale 2025 di Ryanair sarà operato principalmente dagli 8 aerei basati a Pisa, che rappresentano un investimento di 800 milioni di dollari e sostengono oltre 3.600 posti di lavoro nella regione, favorendo al contempo la connettività e il turismo in entrata in città e in tutta la Regione durante tutto l’anno.
L’operativo invernale 2025 di Ryanair a Pisa prevede:
37 rotte in totale
2 nuove da/per Amman e Varsavia
L’aumento delle frequenze settimanali su popolari rotte esistenti tra cui Dublino, Madrid, Marrakech, e Tirana
8 aerei – $800 milioni investiti.
4.5M passeggeri all’anno
Il supporto ad oltre 3.600 posti di lavoro locali, incl. 240 posti di lavoro altamente retribuiti nell’aviazione
Ryanair opera da/per Pisa da 27 anni, dove ha trasportato oltre 57 milioni di passeggeri fino ad oggi, e intende continuare a investire e far crescere il traffico nella regione Toscana e in tutta Italia. Per favorire ulteriormente la crescita del traffico e del turismo in Italia, Ryanair chiede al Governo italiano e alle Regioni di eliminare l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani, come già fatto da Abruzzo, Calabria, Friuli-Venezia Giulia e, per gli aeroporti con un traffico fino a 5 milioni di passeggeri all’anno, dalla Sicilia. Ciò permetterebbe a Ryanair e ad altre compagnie aeree di introdurre rapidamente nuove rotte, incrementare il turismo e creare nuovi posti di lavoro durante tutto l’anno.
Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy Ryanair, ha detto:
“In qualità di compagnia aerea No. 1 in Italia, Ryanair è lieta di annunciare il proprio operativo invernale 2025 da Pisa con 37 rotte, incluse 2 nuove ed entusiasmanti destinazioni verso Amman e Varsavia, e oltre 400 voli settimanali, che riflettono l’impegno Ryanair per lo sviluppo del traffico e del turismo in regione Toscana e a Pisa. Per favorire ulteriormente la crescita del traffico e del turismo in Italia, Ryanair rinnova l’appello al Governo italiano e alle Regioni affinché venga eliminata l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani, come già fatto da Abruzzo, Calabria, Friuli-Venezia Giulia e, per gli aeroporti con un traffico fino a 5 milioni di passeggeri, dalla Sicilia. Del resto, la riduzione dei costi di accesso e l’abolizione dell’addizionale municipale si sono dimostrate misure di grande successo, nel generare una trasformazione positiva in termini di connettività, turismo e crescita dell’occupazione in queste Regioni dove Ryanair ha aggiunto 8 aeromobili e nuove rotte da quando l’addizionale municipale è stata eliminata. Se il Governo decidesse di abolire l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani, Ryanair risponderebbe con un investimento di 4 miliardi di dollari nel Paese, aggiungendo 40 nuovi aeromobili, aumentando il traffico a 80 milioni di passeggeri all’anno, creando 1.500 nuovi posti di lavoro in Ryanair e oltre 250 nuove rotte.»
Toscana Aeroporti ha dichiarato:
“L’offerta invernale di Ryanair conferma la strategicità dello scalo pisano e rafforza la solidità della nostra partnership, dando continuità e concretezza a un piano di sviluppo comune e condiviso. In questo quadro, come Toscana Aeroporti siamo lavorando per l’ampliamento e la ristrutturazione del nuovo terminal, con una prima fase di lavori che si concluderà entro la summer 2026. Un investimento di 70 milioni che ci permetterà di offrire un’esperienza aeroportuale sempre più efficiente e competitiva.”
Per celebrare l’operativo invernale 2025 a Pisa, Ryanair ha lanciato un’offerta speciale con tariffe a partire da soli €21.99 per viaggiare fino al 18 dicembre, disponibili per la prenotazione entro la fine di ottobre solo su ryanair.com (soggetto a disponibilità).