RYANAIR CONCLUDE LA CELEBRAZIONE DEI SUOI 25 ANNI IN ITALIA CON UNO SPECIALE VOLO DI BENEFICIENZA

07 Dec 2023

FAR VOLARE I DESIDERI

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, oggi (6 dicembre) ha concluso la celebrazione del venticinquesimo anniversario di attività nel Belpaese con uno speciale volo di beneficenza per Make-A-Wish® Italia (4-6 dicembre). Ryanair è lieta di operare in Italia e negli ultimi 25 anni siamo stati fieri di servire il mercato italiano, offrendo maggiore connettività e più ampie opportunità di viaggio per tutti gli italiani, sia per voli interni che per quelli internazionali, con oltre 500 milioni di passeggeri trasportati dal suo primo volo in assoluto nel paese, da Treviso a Londra nel maggio 1998. Ryanair continua inoltre a contribuire ad alimentare turismo in entrata verso tutte le regioni italiane e supporta le economie locali, rendendo accessibile il meglio dell’Italia al resto del mondo.

Per le sue Nozze d’Argento, Ryanair continua ad operare in Italia con:

Per concludere le celebrazioni e ricordare questi grandi traguardi, Ryanair ha deciso di regalare un viaggio a 20 bambini di Make-A-Wish® Italia e alle loro famiglie, offrendo una vacanza indimenticabile a Reus in Spagna, all’interno dei parchi tematici di Port Aventura e Ferrari Land. Ryanair ha lavorato a stretto contatto con Make-A-Wish® Italia dal 2019 e ha raccolto oltre €270,000 in beneficenza attraverso questa incredibile collaborazione. Ryanair ha un forte legame con questa organizzazionee gli equipaggi della compagnia aerea sono estremamente appassionati nel sostenere l’incredibile lavoro che svolgono in Italia, ad esempio promuovendo la vendita di scratchcard a bordo per raccogliere fondi..

Mauro Bolla, Head of Communication di Ryanair Italia, Albania, Cipro, Grecia e Romania ha dichiarato:

“Ryanair è lieta di collaborare con Make-A-Wish® Italia e di operare un volo speciale per offrire ai bambini e alle loro famiglie un volo per una vacanza indimenticabile. Questo viaggio è stato il modo perfetto per concludere le celebrazioni per i nostri 25 anni in Italia e per esprimere la nostra passione per l’Italia e le persone che qui vivono, in un modo speciale ed indimenticabile. Negli ultimi 25 anni Ryanair ha trasportato oltre 500 milioni di passeggeri, da/per l’Italia, riunendo così famiglie e amici e offrendo esperienze indimenticabili. Non vediamo l’ora di continuare la nostra meravigliosa collaborazione con l’Italia, e ci aspettiamo di trasportare 300 milioni di passeggeri p.a. entro il 2034.”

Sune Frontani, Presidente e co-fondatrice di Make-A-Wish® Italia ha dichiarato:

“Vorrei esprimere un sincero ringraziamento nei confronti di Ryanair: scegliere di celebrare il suo venticinquesimo anniversario offrendo a sessanta dei nostri bambini e alle loro famiglie una vacanza è un gesto di grande generosità e altruismo, che mi riempie di positività e di ottimismo per il futuro”, ha dichiarato Sune Frontani, Presidente e co-fondatrice di Make a A Wish Italia, alla partenza del volo. “Queste famiglie che affrontano quotidianamente le sfide che una malattia grave comporta, si meritano di trascorrere momenti di gioia e serenità e di beneficiare di tutto ciò che questo viaggio significherà: crescita, ispirazione, fiducia, divertimento ma soprattutto forza e determinazione. La collaborazione tra Ryanair e Make A Wish Italia, attiva già da cinque anni, è un esempio concreto di come le aziende possono contribuire a rendere il mondo un posto migliore.”

Giacomo Cattaneo, direttore commerciale aviation di SACBO, ha dichiarato:

“Siamo felice e onorati di salutare con un evento speciale i 25 anni di attività di Ryanair in Italia, sapendo di avere contribuito a regalare un’esperienza di viaggio che parte dal nostro aeroporto, dove l’accoglienza è il biglietto da visita del nostro livello di assistenza. Incontrare tanti giovani sorrisi e volti sereni dei familiari che li accompagnano aggiunge grande onore e soddisfazione al lavoro di chi opera al servizio dei passeggeri. Ci auguriamo che i partecipanti al volo speciale di beneficenza conservino un bel ricordo del loro transito in aeroporto, custodendo i gadget da noi ricevuti in omaggio, consapevoli che ci troveranno sempre pronti ad ospitarli quando vorranno tornare a volare”.

Ryanair È Lieta Di Donare €100.000 A Make A Wish Italy

16 May 2023

La Vendita Delle Scratchcard A Bordo Sostiene Donazioni Di Beneficenza

Ryanair, n. 1 compagnia aerea ha donato in data 27 aprile € 100.000 al suo partner di beneficenza, Make A Wish Italy, a sostegno dell’inestimabile lavoro dell’organizzazione, che si prende cura dei bambini. Ryanair è lieta di collaborare con Make A Wish Italy dal 2019 attraverso il programma scratchcard e con il supporto dei suoi generosi clienti ha finora raccolto € 170.000 per la fondazione.

Il programma scratchcard di Ryanair si è rivelato molto popolare tra i clienti italiani: i passeggeri hanno la possibilità di vincere fantastici premi tra cui auto di lusso e somme in denaro, nonché la chance di vincere 1 milione di euro nel corso dell’evento annuale “Win a Mill” di Ryanair, che si svolge presso la sede della compagnia aerea a Dublino, in Irlanda.

Grazie al programma scratchcard di beneficenza introdotto nel 2009, Ryanair ha raccolto fino ad oggi un totale di 1,6 milioni di euro per enti di beneficenza in tutta Europa.

Parlando del supporto di Ryanair a Make a Wish Italy, il direttore marketing di Ryanair, Dara Brady, ha dichiarato:

“È un grande onore poter offrire alla fondazione Make A Wish Italy questa donazione di € 100.000, che rappresenta il contributo dei nostri generosi clienti sia qui in Italia che in tutta Europa lo scorso anno.

Come partner di Make A Wish Italy dal 2019 abbiamo raccolto € 170.000 finora: abbiamo un forte legame con questa organizzazione benefica e il nostro staff è estremamente appassionato nel supportare l’incredibile lavoro che svolgono in Italia.

Attraverso il programma scratchcard, Ryanair ha donato oltre 1,6 milioni di euro a enti di beneficenza in tutta Europa e vogliamo ringraziare in modo speciale tutti i nostri clienti che hanno acquistato una scratchcard di beneficenza a bordo di un volo Ryanair, aiutando sia Make A Wish Italy che una gamma di altri meritevoli enti di beneficenza in tutta Europa. Siamo lieti di portare avanti il programma scratchcard e di supportare ancora più enti di beneficenza per tutto il 2023 e oltre”.

Commentando la donazione e ciò che questa significa per l’organizzazione benefica Make-A-Wish Italy:

“Siamo immensamente grati per questa importante donazione e desideriamo ringraziare Ryanair a nome del nostro Consiglio, del nostro staff e dei nostri volontari. Il vostro generoso sostegno ci aiuterà ad avere un impatto trasformativo, realizzando i desideri di così tanti bambini insieme alle loro famiglie qui in Italia, ma anche su ogni singola persona che ne fa parte. Un bambino esprime un desiderio, tu ci aiuti a fare la differenza. Grazie! “

RYANAIR E SHELL FIRMANO UN ACCORDO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE SOSTENIBILE

01 Dec 2022

Ryanair, la più grande compagnia aerea europea e Shell, azienda energetica globale, hanno firmato oggi (giovedì 1 dicembre) un Memorandum of Understanding (MOU) per promuovere la fornitura di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) in oltre 200 aeroporti Ryanair in tutta Europa, con particolare attenzione alla fornitura SAF per le più grandi basi di Ryanair come Dublino e Londra Stansted.

Sebbene il SAF sia un fattore chiave per la decarbonizzazione dell’aviazione, attualmente rappresenta solo una piccola parte consumo mondiale di carburante per aerei. Questo accordo con Shell offre a Ryanair un potenziale accesso a 360.000 tonnellate (120 milioni di galloni) di SAF tra il 2025 e il 2030, risparmiando oltre ca. 900.000 tonnellate di emissioni di CO2 (pari a oltre 70.000 voli da Dublino a Milano). Il SAF coperto da questo accordo potrebbe potenzialmente essere realizzato attraverso più processi tecnologici diversi e con un’ampia gamma di materie prime sostenibili.

Questo accordo, firmato questa mattina presso il Sustainable Aviation Research Centre del Trinity College di Dublino (TCD) (dove Ryanair e TCD hanno tenuto una giornata dedicata all’aviazione sostenibile – Aviation Sustainability Day), dimostra l’impegno sia di Ryanair sia di Shell a lavorare insieme per investire nella fornitura di carburanti SAF. Ryanair si è posta obiettivi ambiziosi puntando al 12,5% di SAF entro il 2030 e zero emissioni nette entro il 2050.

Intervenendo al Sustainability Day di Ryanair presso il Trinity College di Dublino, Thomas Fowler, Director of Sustainability di Ryanair, ha dichiarato:

“Il SAF svolge un ruolo chiave nella nostra strategia Pathway to Net Zero e anche nel nostro impegno per un obiettivo del 12,5% di SAF entro il 2030. L’accordo odierno con Shell aiuta Ryanair avere accesso a circa il 20% di questo ambizioso obiettivo. Shell è un partner chiave per la sostenibilità di Ryanair e non vediamo l’ora di rafforzare questa collaborazione con Shell mentre il nostro Gruppo cresce in modo sostenibile, con l’obiettivo di trasportare 225 milioni di passeggeri all’anno entro il FY26″.

Jan Toschka, presidente di Shell Aviation, ha aggiunto:

“È fantastico implementare la nostra collaborazione con Ryanair per vedere ciò che possiamo realizzare insieme per la sostenibilità. Questo accordo iniziale dimostra che entrambe le società riconoscono che SAF è la chiave per raggiungere un futuro Net Zero per l’aviazione. Condividiamo la stessa ambizione di consentire ai passeggeri di Ryanair di volare a basse emissioni di carbonio. Sono necessarie leadership e azioni coraggiose per accelerare la decarbonizzazione dei voli e l’annuncio di oggi ne è un ottimo esempio”.

RYANAIR LANCIA HIDDEN DISABILITIES SUNFLOWER

28 Oct 2022

PER SUPPORTARE ULTERIORMENTE I PASSEGGERI CON DISABILITÀ INVISIBILI

Ryanair è diventata oggi (28 ottobre) la prima compagnia aerea irlandese ad entrare a far parte della rete Hidden Disabilities Sunflower, riconoscendo i nastri Sunflower, il simbolo noto a livello mondiale per le disabilità non visibili. Questa nuova iniziativa fa parte della costante attenzione della compagnia aerea verso l’esperienza del cliente consentendo ai piloti, al personale di bordo e ai team di assistenza Ryanair di supportare ulteriormente i clienti, rendendo i viaggi più facili e accessibili a tutti.

Con oltre 1,5 milioni di clienti Ryanair che richiedono assistenza speciale ogni anno, la compagnia aerea, con il supporto di Hidden Disabilities Sunflower, ha sviluppato e messo in atto un programma di formazione annuale completo per identificare il simbolo del girasole e aiutare il proprio staff ad acquisire una comprensione più profonda delle disabilità non visibili. Gli equipaggi Ryanair dislocati in 90 basi sono pronti a supportare chi indossa il simbolo del girasole offrendo aiuto, comprensione o semplicemente più tempo.

Tracy Kennedy di Ryanair ha detto:

“In qualità di compagnia aerea n.1 in Europa, Ryanair trasporta oltre 165 milioni di passeggeri all’anno, di cui oltre 1,5 milioni che necessitano di assistenza speciale e sono seguiti dal nostro team dedicato. Pertanto, siamo lieti di essere la prima compagnia aerea irlandese a riconoscere i nastri Sunflower, consentendo ai nostri 17.000 dipendenti nelle nostre 90 basi di assistere al meglio i nostri clienti con disabilità non visibili.

Dopo l’avvio della formazione completa sulle disabilità nascoste questa estate, siamo estremamente orgogliosi che i nostri piloti, l’equipaggio e i team di assistenza siano ora completamente preparati a fornire ulteriore supporto, assistenza o tempo necessario ai nostri clienti con disabilità nascoste”.

Tristan Casson-Rennie, Direttore regionale perl’Irlanda e l’Irlanda del Nord di Hidden disabilities Sunflower, ha dichiarato:

“Siamo lieti che Ryanair, la più grande compagnia aerea europea, si sia unita alla rete globale di Hidden Disabilities Sunflower. I passeggeri con disabilità non visibili possono volare in 36 Paesi sapendo che saranno supportati dall’equipaggio Ryanair in 228 aeroporti.

I viaggi stanno diventando più accessibili per le persone disabili, ampliando le opportunità di scoprire nuovi posti, lavorare e dedicarsi al tempo libero. Chi indossa il simbolo del girasole sarà accolto con gentilezza, pazienza e comprensione dal team Ryanair dal check-in fino alla fine del volo”.