RYANAIR LANCIA “TRAVEL AGENT DIRECT”, UNA NUOVA PIATTAFORMA PER LE AGENZIE DI VIAGGIO FISICHE, PER POTENZIARE LA TUTELA DEI CONSUMATORI

18 Jun 2025

LA PIATTAFORMA GARANTISCE AI PASSEGGERI ITALIANI PIENA TRASPARENZA SULLE TARIFFE QUANDO PRENOTANO VOLI RYANAIR TRAMITE AGENZIE DI VIAGGIO

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa, ha annunciato oggi (18 giugno) – nell’ambito di una conferenza che si e’ tenuta presso la Sala Tatarella della Camera dei Deputati – il lancio di “Travel Agent Direct” (TAD), una nuova piattaforma di distribuzione diretta e autorizzata, pensata per consentire alle agenzie di viaggio fisiche italiane di prenotare direttamente i voli Ryanair – alle tariffe più basse – garantendo piena trasparenza per i passeggeri.

Questa nuova piattaforma di prenotazione rappresenta l’ultimo sviluppo nell’impegno di Ryanair a collaborare esclusivamente con agenzie di viaggio affidabili e autorizzate, come quelle affiliate a FIAVET e AIAV, per la prenotazione dei voli Ryanair a favore dei propri clienti, con piena trasparenza sui prezzi e la garanzia che i clienti riceveranno direttamente gli aggiornamenti essenziali sui voli, senza dover completare la verifica cliente di Ryanair. Questo e’ in netto contrasto con le agenzie di viaggio online e offline non autorizzate, che rifiutano di collaborare con Ryanair e continuano a raccogliere dati, fuorviando i clienti con ricarichi nascosti.

Travel Agent Direct di Ryanair semplificherà il processo per le agenzie di viaggio tradizionali italiane, consentendo loro di accedere all’ampia rete Ryanair, leader nel settore, con oltre 3.600 voli giornalieri verso più di 230 destinazioni in tutta Europa.

Dara Brady, Chief Marketing Officer di Ryanair, ha dichiarato:

Siamo lieti di lanciare la nostra piattaforma Travel Agent Direct, che permetterà alle agenzie di viaggio italiane autorizzate, affiliate a FIAVET e AIAV, di avere accesso ai voli low cost di Ryanair verso oltre 230 destinazioni per i loro clienti, a condizione che garantiscano piena trasparenza sui prezzi di tutti i voli e prodotti Ryanair. Il lancio di TAD rappresenta un’ulteriore dimostrazione del nostro impegno continuo verso pratiche di distribuzione eque e trasparenti, poiché i passeggeri vedranno ora solo i prezzi reali di Ryanair e avranno la certezza che i loro dati di contatto saranno forniti a Ryanair, così da poterli contattare direttamente per informazioni essenziali sul volo. Con la crescita di Ryanair a 300 milioni di passeggeri all’anno entro il 2034, siamo entusiasti di poter espandere le nostre collaborazioni con agenzie di viaggio affidabili in tutta Europa”.

L’On. Salvatore Deidda (Fratelli d’Italia), Presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, ha dichiarato:

Si tratta di un passo in avanti raggiunto dopo un percorso di dialogo tra la compagnia aerea Ryanair e le Agenzie di viaggio che dimostra l’efficacia della via del confronto aperto e continuo tra i vari stakeholders del settore. In Italia le Agenzie di Viaggio sono prevalentemente costituite da piccole e medie imprese che esprimono ogni giorno grande professionalità e competenza ed il riconoscimento del loro ruolo è un segno positivo. In Commissione continueremo ad impegnarci affinchè anche nel settore aereo si adottino quelle misure e azioni necessarie a garantire trasparenza sui costi, servizi più sostenibili e maggiori tutele per gli utenti”.

L’On. Gianluca Caramanna (Fratelli d’Italia), Capogruppo X Commissione Attivita’ produttive, commercio e turismo e consigliere del Ministro del Turismo per i rapporti istituzionali, ha dichiarato:

Tutto quello che rende più semplice la vita dei cittadini ci vede favorevoli. Per questo la possibilità di acquistare i voli low cost della compagnia aerea anche in agenzia, creando una forte sinergia tra le agenzie stesse e compagnia aerea lo accogliamo con favore. Siamo contenti di un accordo che favorisce i consumatori”.

Giuseppe Ciminnisi, Presidente di FIAVET, ha dichiarato:

“E’ una giornata storica per gli agenti di viaggio, che vede il varo del TAD, strumento che sancisce e riconosce il valore ed il ruolo strategico della collaborazione commerciale tra il mondo degli intermediari professionali e il vettore irlandese, a beneficio della clientela. Si realizza il percorso che avevamo stabilito attraverso l’accordo siglato con Ryanair ad aprile scorso, anche con il supporto di Adiconsum. Fiavet si pone sempre obiettivi ambiziosi e spesso fa da apripista per il futuro, e questa giornata ne è l’ennesima riprova. Riteniamo che sia un nostro valore distintivo il sapere dialogare con tutti, imprese, mondo dei consumatori ed Istituzioni del Paese, per tessere relazioni e consegnare alla nostra categoria il ruolo e l’importanza che merita”.

Fulvio Avataneo, Presidente AIAV, ha dichiarato:

Siamo orgogliosi di aver partecipato attivamente a questo risultato storico e di aver ottenuto l’estensione a tutte le agenzie di viaggi, perché riteniamo che un’iniziativa di simile rilievo debba riguardare l’intero sistema. Abbiamo inoltre chiesto e ottenuto l’apertura di un tavolo di confronto diretto con il vettore. La piattaforma TAD segna un importante passo avanti nella valorizzazione del turismo organizzato, a favore di una maggiore efficienza degli agenti di viaggio e di un rapporto ancora più sicuro e trasparente con i consumatori, che saranno tutelati da pratiche scorrette e operatori abusivi. Un modello di collaborazione destinato a fare da apripista in tutta Europa, che rappresenta una concreta testimonianza di come sia possibile rafforzare il rapporto tra agenzie e compagnie aeree nel rispetto dei ruoli della filiera”.

RYANAIR ANNUNCIA LA PARTNERSHIP CON DERBYSOFT COME QUARTO “AGGREGATORE OTA APPROVATO”

18 Jun 2025

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa, ha annunciato oggi (mercoledì 18 giugno) la sua partnership “Approved OTA Aggregator” con DerbySoft, una società globale di tecnologia di viaggio, che sarà ora autorizzata a offrire i voli low cost di Ryanair alla propria rete di partner OTA, a condizione che forniscano la piena trasparenza delle tariffe dei prodotti Ryanair. Questo accordo garantirà inoltre che i clienti che prenotano voli Ryanair tramite i partner OTA di DerbySoft abbiano accesso al proprio account myRyanair senza dover completare la verifica del cliente di Ryanair (cosa che i clienti OTA non autorizzati devono continuare a fare) e riceveranno direttamente gli aggiornamenti essenziali sui voli.

Questa è un’ottima notizia per i partner OTA di DerbySoft i cui clienti desiderano prenotare le tariffe basse di Ryanair, l’imbattibile scelta di oltre 230 destinazioni e il servizio impeccabile. DerbySoft è il quarto partner “Approved OTA aggregator” di Ryanair che servirà sia il mercato europeo sia quello asiatico e si unisce alla crescente lista di partner “Approved OTA” della compagnia aerea, tra cui Atlas, Expedia, Etraveli, loveholidays, lastminute.com, Travelfusion, Paxport, Kiwi, TUI, On the Beach, eSky, El Corte Inglés, Omio, Trip.com e Braganza, così la compagnia aerea continua a dimostrare come le OTA e gli aggregatori OTA possano lavorare in modo trasparente con le compagnie aeree senza truffare o ingannare i clienti con markup nascosti. 

Il CMO di Ryanair, Dara Brady, ha dichiarato:

Siamo entusiasti di annunciare la nostra nuova partnership con DerbySoft, ora riconosciuta come Approved OTA Aggregator per Ryanair. In base a questo accordo, DerbySoft è autorizzata a distribuire i voli a basso costo di Ryanair attraverso la sua rete di partner OTA, a condizione che venga mantenuta la piena trasparenza dei prezzi per i consumatori. 

Nell’ambito di questa partnership, i clienti che prenotano voli Ryanair tramite i partner OTA di DerbySoft godranno dell’accesso diretto ai loro account myRyanair senza la necessità di ulteriori verifiche da parte del cliente. Riceveranno inoltre tutti gli aggiornamenti critici sui voli senza soluzione di continuità e in tempo reale.

Non vediamo l’ora di costruire un rapporto forte e collaborativo con DerbySoft mentre ampliamo l’accesso alle tariffe basse di Ryanair su nuove piattaforme nei mesi e negli anni a venire”.

Ted Zhang, co-fondatore e CEO di DerbySoft, ha dichiarato:

“La partnership con Ryanair segna una pietra miliare nell’ingresso di DerbySoft nel settore della connettività aerea e promuove il nostro obiettivo di rendere l’industria dei viaggi più aperta e interconnessa. Combinando la nostra comprovata tecnologia di connettività con la profonda esperienza di PKFARE nella distribuzione aerea, la nostra nuova business unit Flight Services serve sia le compagnie aeree che i distributori fornendo soluzioni di connettività ad alte prestazioni. Questo consente alle compagnie aeree di ampliare la loro portata di distribuzione globale, consentendo al contempo ai distributori di offrire opzioni di viaggio personalizzate e più adatte ai loro clienti”.

RYANAIR SI CHIEDE PERCHÉ I PEGGIORI FORNITORI DI SERVIZI ATC IN EUROPA (FRANCIA, SPAGNA, GERMANIA, GRECIA E REGNO UNITO) NON RIESCANO A GARANTIRE UN SERVIZIO SIMILE A QUELLO DEI MIGLIORI, QUANDO TUTTO CIÒ CHE SERVE È UN ORGANICO ADEGUATO E UN MANAGEMENT COMPETENTE

16 Jun 2025

La Compagnia invita la Commissione UE e i Governi a dotare adeguatamente i propri servizi ATC di organici adeguati per eliminare ritardi evitabili e inquinanti

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa, oggi (lunedì 16 giugno) ha invitato la Commissione Europea a chiedere ai fornitori di servizi ATC di Francia, Spagna, Germania, Grecia e Regno Unito – responsabili della maggior parte dei ritardi ATC – di assegnare ai loro centri ATC organici adeguati per eliminare i ritardi evitabili. Le scarse performance di questi servizi ATC mal gestiti è messa in evidenza dall’eccellente operato di altri centri ATC in Danimarca, Belgio, Paesi Bassi, Irlanda e Slovacchia, che nel corso del 2024 hanno garantito puntualità a migliaia di voli, senza carenza di personale né ritardi evitabili dovuti a problemi di “capacità”. Ryanair si batte da tempo per una riforma urgente dei servizi ATC mal gestiti in Europa, ma nonostante 20 anni di investimenti in SESAR (il fallimentare progetto europeo del “Cielo Unico”), non sono stati fatti progressi. La nuova Commissione guidata da Ursula von der Leyen si è impegnata a promuovere competitività ed efficienza in Europa, ma continua a tollerare la cattiva gestione e la carenza di personale nei servizi ATC di Francia, Spagna, Germania, Grecia e Regno Unito.

Michael O’Leary di Ryanair ha dichiarato:

“Se danesi, belgi, olandesi, irlandesi e slovacchi sono in grado di gestire adeguatamente i propri servizi ATC ed eliminare i ritardi dovuti alla “capacità ATC”, allora perché non possiamo aspettarci lo stesso da parte dei fornitori ATC di Francia, Spagna, Germania, Grecia e Regno Unito, che sono ben finanziati (dalle compagnie aeree), ma gestiti in modo sbagliato? La differenza è che questi ultimi sono monopoli statali protetti, a cui non importa nulla del servizio al cliente, dei passeggeri e neanche dei clienti delle compagnie aeree. Ogni anno sono sottorganico e sono responsabili di oltre il 90% dei ritardi dei voli in Europa, causando anche un aumento del 10% delle emissioni nel settore aereo europeo.

Questo scandalo legato alla carenza di personale e alla cattiva gestione nei servizi ATC di Francia, Germania, Spagna, Grecia e Regno Unito non può più essere tollerato. È ora che la Commissione Europea intervenga e pretenda da tutti gli Stati membri un servizio ATC efficiente e competitivo. Ryanair, i nostri clienti e i nostri passeggeri sono stanchi di questi ritardi ATC evitabili, che ci vengono imposti ogni estate da francesi, tedeschi, spagnoli, greci e britannici. Tutto ciò che serve per una buona gestione dei servizi ATC è assumere e formare un numero sufficiente di controllori del traffico aereo, come hanno già dimostrato di saper fare irlandesi, danesi, olandesi, belgi e slovacchi.

È tempo che questa cattiva gestione e incompetenza europea finisca, o che i servizi ATC di Francia, Germania, Spagna, Grecia e Regno Unito vengano aperti alla concorrenza. L’Europa deve permettere alla concorrenza di funzionare, dove i monopoli statali dei servizi ATC hanno chiaramente fallito. Se belgi, olandesi, danesi, irlandesi e slovacchi hanno saputo garantire un servizio ATC efficiente, perché non possono – o non vogliono – fare lo stesso francesi, tedeschi, spagnoli, greci e britannici?

DECOLLA LA NUOVA ROTTA ESTIVA 2025 DI RYANAIR TRIESTE-STOCCOLMA

12 Jun 2025

Ryanair, la compagnia aerea low cost numero 1 in Europa e in Italia, ha celebrato ieri (mercoledì 11 giugno) la nuova rotta estiva 2025 da Trieste a Stoccolma Arlanda. Ryanair opererà 2 voli a settimana su questa nuova rotta, parte del programma estivo 2025, offrendo ai cittadini italiani e del Friuli Venezia Giulia e ai visitatori ancora più scelta alle tariffe più convenienti.

Questa nuova ed entusiasmante rotta è stata festeggiata ieri con un evento presso il Trieste Airport, alla presenza del Console Onorario di Svezia a Trieste, Cristina Sbaizero, del CEO del Trieste Airport, Marco Consalvo, e dell’Head of Communications Italy di Ryanair, Fabrizio Francioni.

Stoccolma è una delle 21 rotte operate da Ryanair da/per il Trieste Airport quest’estate, tutte già prenotabili su ryanair.com.

Fabrizio Francioni, Head of Comms Italy di Ryanair, ha dichiarato:

“Ryanair è lieta celebrare l’avvio della nuova rotta estiva 2025 Trieste-Stoccolma Arlanda, che trasporterà numerosi passeggeri e turisti, con cui entra nel vivo la stagione estiva 2025. Questa entusiasmante nuova rotta sarà operata 2 volte a settimana, offrendo ai nostri clienti ancora più scelta alle tariffe più basse per prenotare le loro vacanze estive.

Il Friuli Venezia Giulia è stata la prima regione italiana a ridurre i costi di accesso per diventare più competitiva, abolendo la addizionale municipale, una decisione che ha portato a una crescita significativa di traffico, turismo e occupazione. Grazie alla lungimirante decisione del Presidente Fedriga e alla collaborazione con l’Aeroporto di Trieste, Ryanair ha risposto con l’aggiunta di 2 aeromobili basati, 10 nuove rotte, il raddoppio del traffico (+100%) e il supporto a oltre 800 posti di lavoro totali da quando e’ stata abolita l’addizionale municipale.

L’intero operativo Ryanair per l’estate 2025, con oltre 2.000 rotte verso più di 230 destinazioni, è già disponibile per la prenotazione su ryanair.com.”

Marco Consalvo CEO di Trieste Airport Friuli Venezia Giulia, ha dichiarato:

“Festeggiamo la partenza del nostro 27esimo collegamento diretto, l’ulteriore novità Ryanair prevista per il programma voli estivo 2025. Finalmente il Friuli Venezia Giulia e la Scandinavia risultano connesse da un collegamento di linea diretto, il primo nella storia del territorio regionale. I due voli settimanali da e per la capitale Svedese accresceranno sicuramente le opportunità di scambio economico e di nuovi flussi turistici tra due aree geografiche in forte crescita”.

S.E. l’Ambasciatore di Svezia in Italia, Jan Björklund, ha dichiarato:

“La nuova rotta diretta Trieste-Stoccolma è un’ulteriore opportunità di creare ponti fra l’Italia e la Svezia e segue il trend di interesse svedese in crescita verso l’Italia che ho vissuto durante i miei cinque anni come Ambasciatore”.

Il Console Onorario di Svezia a Trieste, Cristina Sbaizero:

“Siamo lieti di celebrare il nuovo collegamento diretto tra Trieste e Stoccolma, che rafforza ulteriormente i legami tra Svezia e Italia, tra il Nord e Sud d’Europa.

Il volo senza scali è molto positivo anche per le economie locali del FVG e della Svezia, in quanto facilita gli scambi economici, turistici e il dialogo culturale tra i due territori, rafforzando collaborazioni ed investimenti. Infine, ma non meno importante, l’impatto ambientale ridotto, in quanto un volo diretto consuma meno carburante per passeggero rispetto ai voli con scali intermedi, diminuendo le emissioni totali”.

RYANAIR ACQUISTA 30 NUOVI MOTORI CFM LEAP-1B

10 Jun 2025

UN INVESTIMENTO DA 500 MILIONI DI DOLLARI CHE MIGLIORERÀ LA RESILIENZA

Ryanair ha annunciato oggi (10 giugno) di aver raggiunto un accordo con CFM per l’acquisto di 30 nuovi motori LEAP-1B di riserva, con un prezzo di listino di 500 milioni di dollari. Questi motori a basso consumo di carburante, la cui consegna è prevista nei prossimi 2 anni, supporteranno la flotta di Ryanair composta da 210 B737 Gamechanger e anche i B737 MAX-10, la cui consegna è prevista per il 2027. Questi 30 nuovi motori aumenteranno notevolmente il parco motori di riserva di Ryanair, portandolo ad oltre 120 unità, migliorando la capacità operativa della compagnia. Ryanair prevede di aumentare la propria flotta a 800 B737 (tutti dotati di motori CFM) per far crescere il traffico a 300 milioni di passeggeri all’anno entro il 2034.

Michael O’Leary di Ryanair ha affermato:

“Siamo lieti di continuare a sviluppare la nostra partnership di lunga data con CFM (Safran e GE Aerospace). L’acquisto odierno di 30 nuovi motori di riserva LEAP-1B rappresenta un significativo impegno da 500 milioni di dollari per migliorare la capacità operativa delle compagnie aeree del nostro Gruppo. Questi motori CFM di ultima generazione riducono il consumo di carburante e le emissioni di CO2 per posto a sedere fino al 20% una volta installati sulla nostra flotta di B737 MAX, il che amplierà ulteriormente la leadership di Ryanair in termini di costi rispetto alle compagnie aeree concorrenti in Europa.”

Il presidente e CEO di CFM, Gael Meheust, ha affermato:

“Questo nuovo accordo rappresenta un’altra pietra miliare nella lunga e proficua partnership che abbiamo costruito con Ryanair. Non vediamo l’ora di continuare a supportare la significativa crescita di Ryanair, offrendo loro standard di affidabilità e utilizzo leader del settore.”

DECOLLA LA NUOVA ROTTA ESTIVA 2025 DI RYANAIR PESCARA-KAUNAS

05 Jun 2025

Ryanair, la compagnia aerea low cost numero 1 in Europa e in Italia, ha accolto oggi (mercoledì 4 giugno) il primo volo della nuova rotta estiva 2025 da Kaunas a Pescara, atterrato presso l’Aeroporto d’Abruzzo. La compagnia opererà 2 voli a settimana su questa nuova rotta, parte del più ampio operativo estivo 2025, offrendo ai cittadini italiani e abruzzesi e ai visitatori ancora più scelta alle tariffe più convenienti.

Il volo inaugurale è stato celebrato con un evento, alla presenza dell’Ambasciatrice della Lituania in Italia, Dalia Kreiviené, del Console Onorario della Lituania in Italia, Maurizio Cocciolito, del Presidente della Società gestione aeroportuale d’Abruzzo, Giorgio Fraccastoro, del Vicepresidente del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, Luca De Renzis e dell’Head of Communications Italy di Ryanair, Fabrizio Francioni.

Kaunas è solo 1 delle 19 rotte operate da Ryanair da/per l’Aeroporto d’Abruzzo quest’estate, tutte già prenotabili su ryanair.com.

Fabrizio Francioni, Head of Comms Italy di Ryanair, ha detto:

“Ryanair è lieta di annunciare che i primi voli della nuova rotta estiva 2025 Pescara-Kaunas sono decollati questa settimana, trasportando numerosi passeggeri e turisti e segnando ufficialmente l’inizio della stagione estiva 2025. Questa nuova rotta sarà operata 2 volte a settimana, offrendo ai clienti italiani e abruzzesi, e non solo, ancora più scelta, sempre alle tariffe più basse.

L’Abruzzo è tra le regioni italiane che hanno scelto di ridurre i costi di accesso per diventare più competitive, abolendo l’addizionale municipale. Una decisione lungimirante, quella del Presidente Marsilio, che porterà a una crescita significativa in termini di traffico, turismo e occupazione. Ryanair ha risposto con un incremento del traffico del 30%, l’introduzione di 5 nuove rotte e un aeromobile aggiuntivo basato a Pescara (pari a un investimento di oltre 100 milioni di dollari), supportando oltre 950 posti di lavoro locali.

L’intero operativo Ryanair per l’estate 2025 – con oltre 2.000 rotte verso più di 230 destinazioni – è già disponibile per la prenotazione su ryanair.com.”

Dalia Kreiviené, Ambasciatrice della Repubblica di Lituania in Italia, ha detto:

“Ogni collegamento diretto tra due nazioni, due territori, due città è un’occasione straordinaria di contatti, legami, amicizia, rapporti economici. Salutiamo quindi con molta soddisfazione e con grandi speranze per il futuro l’avvio del volo tra Kaunas e Pescara tramite la compagnia Ryanair. Un ponte ideale di scambi e di conoscenza reciproca tra due popoli, quello lituano e quello italiano e in particolare abruzzese, che saranno proficui e ricchi di contenuti”.

Maurizio Cocciolito, Console Onorario di Lituania in Abruzzo, ha detto:

“L’avvio di un volo diretto Ryanair tra l’Abruzzo e la Lituania è una risorsa eccezionale per lo sviluppo dei rapporti turistici, culturali, accademici, scientifici e industriali tra la nostra regione e lo Stato baltico. L’importanza del collegamento, che sarà utile per un’ampia area del medio e basso Adriatico, e l’impegno che metteremo nel costruire un legame sempre più stretto con il popolo lituano sono testimoniati anche dalla presenza qui a Pescara dell’ambasciatrice Dalia Kreiviené”.

Giorgio Fraccastoro, Presidente del Consiglio di Amministrazione SAGA, ha detto:

“Sin dal primo annuncio dell’attivazione di questa nuova destinazione, abbiamo constatato il grande interesse da parte delle istituzioni diplomatiche lituane. Questo ci ha spinti a organizzare insieme una cerimonia per accogliere il primo volo, peraltro atterrato al 100 per cento del riempimento, ma soprattutto ci convince che questo collegamento regalerà grandi soddisfazioni al nostro scalo e ancora di più al territorio abruzzese in termini di incoming. Ringraziamo dunque l’ambasciatrice Dalia Kreiviené che ha voluto onorarci della sua presenza, e il console Maurizio Cocciolito che da subito ha speso bellissime parole su questo nuovo inizio che va a rafforzare i legami tra la nostra regione e la Lituania”. 

Luca De Renzis, vicepresidente del Consiglio regionale, ha detto:

“La nuova rotta Pescara-Kaunas rappresenta un ulteriore passo avanti nel processo di internazionalizzazione dell’Abruzzo, frutto di una strategia di potenziamento aeroportuale che il governo regionale sta portando avanti con determinazione insieme alla Saga. Kaunas, oltre a essere una città dinamica e strategicamente rilevante, ospita un’importante università che potrà favorire scambi culturali e opportunità per studenti e professionisti. Questa connessione rafforza il posizionamento dell’Aeroporto d’Abruzzo come snodo centrale per il turismo, il commercio e la mobilità internazionale, valorizzando il lavoro svolto fino a oggi per rendere la nostra regione sempre più competitiva. Continueremo su questa strada, consolidando nuove rotte e offrendo servizi sempre più efficienti ai cittadini e ai visitatori”.

L’evento è stato allietato dai musicisti del conservatorio Luisa d’Annunzio di Pescara che hanno eseguito gli inni nazionali italiano e lituano.

RYANAIR: AL VIA LE NUOVE ROTTE ESTIVE 2025 DA PESCARA

30 May 2025

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, annuncia oggi (30 Maggio) che i primi voli delle nuove rotte estive 2025 da/per Cagliari, Kaunas, Valencia e Breslavia decolleranno la prossima settimana presso l’Aeroporto d’Abruzzo.

Le nuove rotte saranno operate con più frequenze settimanali nell’ambito dell’operativo estivo 2025 di Ryanair, offrendo ai cittadini abruzzesi e italiani, e ai visitatori, ancora più scelta alle tariffe più basse d’Europa.

Queste sono solo 4 delle 19 destinazioni servite da/per l’Aeroporto d’Abruzzo durante l’estate, tutte già prenotabili su ryanair.com.

Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy di Ryanair, ha dichiarato:

“Ryanair è lieta di annunciare che i primi voli delle nuove rotte estive 2025 da/per Cagliari, Kaunas, Valencia e Breslavia decolleranno la prossima settimana, trasportando tanti passeggeri e turisti e segnando ufficialmente l’inizio della stagione estiva 2025. Queste nuove ed entusiasmanti rotte estive saranno operate più volte a settimana, offrendo ancora più scelta per le vacanze estive, sempre alle tariffe più basse.

L’Abruzzo è tra le regioni italiane che hanno scelto di abbattere i costi di accesso per diventare più competitive, abolendo la addizionale municipale. Una decisione lungimirante, quella del Presidente Marsilio, che porterà a una significativa crescita in termini di traffico, turismo e occupazione. Ryanair ha risposto a questa scelta con una crescita del traffico del 30%, l’introduzione di 5 nuove rotte e con un secondo aeromobile basato (pari a un investimento di 100 milioni di dollari), supportando oltre 950 posti di lavoro locali.

L’intero operativo Ryanair per l’estate 2025 – con oltre 2.000 rotte verso più di 230 destinazioni – è già disponibile per le prenotazioni su ryanair.com.”

Giorgio Fraccastoro, Presidente del Consiglio di Amministrazione SAGA, ha dichiarato:

“Con l’attivazione delle nuove destinazioni Ryanair, l’Aeroporto entra ufficialmente a pieno regime, con 21 destinazioni complessive che ci collegheranno ad altrettante città italiane ed europee. Inizia così una nuova fase di grande espansione per l’infrastruttura che aprirà grandi opportunità in termini di incoming oltre che darà diverse occasioni agli utenti che utilizzano il nostro scalo per spostarsi agevolmente.

Raggiungiamo una operatività nuova mai vissuta da questa infrastruttura che porterà ben 38 voli al giorno (tra arrivi e partenze) nei giorni di picco, con un traffico di almeno 7 mila passeggeri.

Tutto questo ci avvicina sempre di più agli ambiziosi obiettivi che ci siamo prefissati per questo 2025 e che siamo certi di poter trasformare in realtà”.