RYANAIR: AL VIA LE NUOVE ROTTE ESTIVE 2025 DA PESCARA

30 May 2025

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, annuncia oggi (30 Maggio) che i primi voli delle nuove rotte estive 2025 da/per Cagliari, Kaunas, Valencia e Breslavia decolleranno la prossima settimana presso l’Aeroporto d’Abruzzo.

Le nuove rotte saranno operate con più frequenze settimanali nell’ambito dell’operativo estivo 2025 di Ryanair, offrendo ai cittadini abruzzesi e italiani, e ai visitatori, ancora più scelta alle tariffe più basse d’Europa.

Queste sono solo 4 delle 19 destinazioni servite da/per l’Aeroporto d’Abruzzo durante l’estate, tutte già prenotabili su ryanair.com.

Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy di Ryanair, ha dichiarato:

“Ryanair è lieta di annunciare che i primi voli delle nuove rotte estive 2025 da/per Cagliari, Kaunas, Valencia e Breslavia decolleranno la prossima settimana, trasportando tanti passeggeri e turisti e segnando ufficialmente l’inizio della stagione estiva 2025. Queste nuove ed entusiasmanti rotte estive saranno operate più volte a settimana, offrendo ancora più scelta per le vacanze estive, sempre alle tariffe più basse.

L’Abruzzo è tra le regioni italiane che hanno scelto di abbattere i costi di accesso per diventare più competitive, abolendo la addizionale municipale. Una decisione lungimirante, quella del Presidente Marsilio, che porterà a una significativa crescita in termini di traffico, turismo e occupazione. Ryanair ha risposto a questa scelta con una crescita del traffico del 30%, l’introduzione di 5 nuove rotte e con un secondo aeromobile basato (pari a un investimento di 100 milioni di dollari), supportando oltre 950 posti di lavoro locali.

L’intero operativo Ryanair per l’estate 2025 – con oltre 2.000 rotte verso più di 230 destinazioni – è già disponibile per le prenotazioni su ryanair.com.”

Giorgio Fraccastoro, Presidente del Consiglio di Amministrazione SAGA, ha dichiarato:

“Con l’attivazione delle nuove destinazioni Ryanair, l’Aeroporto entra ufficialmente a pieno regime, con 21 destinazioni complessive che ci collegheranno ad altrettante città italiane ed europee. Inizia così una nuova fase di grande espansione per l’infrastruttura che aprirà grandi opportunità in termini di incoming oltre che darà diverse occasioni agli utenti che utilizzano il nostro scalo per spostarsi agevolmente.

Raggiungiamo una operatività nuova mai vissuta da questa infrastruttura che porterà ben 38 voli al giorno (tra arrivi e partenze) nei giorni di picco, con un traffico di almeno 7 mila passeggeri.

Tutto questo ci avvicina sempre di più agli ambiziosi obiettivi che ci siamo prefissati per questo 2025 e che siamo certi di poter trasformare in realtà”.

RYANAIR PRESENTA “LEAGUE OF DELAYS” I PEGGIORI FORNITORI DI SERVIZI DI CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO (ATC) PER RITARDI, CATTIVA GESTIONE E CARENZA DI PERSONALE

30 May 2025

APPELLO AI GOVERNI DELL’UE PER GARANTIRE UN’ADEGUATA DOTAZIONE DI PERSONALE AGLI ATC ED ELIMINARE RITARDI EVITABILI

Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Europa, ha lanciato oggi (venerdì 30 maggio) la sua classifica “League of Delays” del controllo del traffico aereo (ATC), evidenziando quegli Stati membri dell’UE i cui servizi ATC, a corto di organici e mal gestiti, hanno causando i peggiori ritardi ai voli e ai passeggeri Ryanair nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 26 maggio 2025.

Il 2024 è stato un anno da record per i ritardi causati dal controllo del traffico aereo (ATC), nonostante in Europa si siano registrati il 5% di voli in meno rispetto al periodo pre-Covid. La causa principale? I servizi ATC nazionali, mal gestiti e sottorganico, soprattutto nelle prime ondate di voli del mattino. Mentre i ritardi ATC sono aumentati nel 2024, le tariffe ATC imposte alle compagnie aeree e ai passeggeri sono aumentate del doppio rispetto all’inflazione (+35% dal Covid). La Commissione Europea e i Governi nazionali non hanno adottato alcuna misura per sistemare questi servizi inefficienti, e i ritardi ATC peggioreranno ulteriormente nell’estate 2025.

Ryanair da anni chiede una riforma per garantire un’adeguata dotazione di personale agli ATC, ma la situazione continua a peggiorare. I Ministri dei Trasporti dell’UE sono responsabili diretti dei loro servizi ATC nazionali. Non bisogna permettere loro di gestire un altro anno di ritardi da record causati da cattiva organizzazione e carenza di personale. Ryanair invita tutti i passeggeri a visitare la pagina ‘Air Traffic Control Ruined Your Flight‘ e a utilizzare l’e-mail precompilata per inviare un reclamo diretto al proprio Ministro dei Trasporti nazionale, chiedendo che questi politici inadempienti agiscano subito per garantire personale sufficiente nei servizi ATC ed evitare ritardi inutili questa estate.

Michael O’Leary CEO Ryanair ha dichiarato:

“La nostra classifica ‘League of Delays’ mette in luce i peggiori servizi ATC in Europa per ritardi causati da cattiva gestione e carenza di personale tra gennaio e maggio 2025. Riteniamo i Ministri dei Trasporti dei Paesi UE responsabili per aver permesso che questi ritardi evitabili e inutili si ripetano costantemente.

I servizi ATC nazionali conoscono i programmi dei voli delle compagnie aeree con quasi 12 mesi di anticipo; quindi, non c’è alcuna giustificazione per non essere adeguatamente preparati e dotati di personale per gestire il traffico aereo. Questo è particolarmente importante per la prima ondata di voli del mattino, poiché i ritardi accumulati al mattino si ripercuotono su tutto il resto della giornata. Risolvere la carenza di personale negli ATC europei e garantire la continuità dei sorvoli anche durante gli scioperi nazionali dei controllori eliminerebbe il 90% dei ritardi ATC nell’UE. Ma i Ministri dei Trasporti non faranno nulla.

Ryanair invita i passeggeri a visitare la pagina ‘Air Traffic Control Ruined Your Flight per chiedere al proprio Ministro dei Trasporti nazionale di intervenire subito per dotare adeguatamente i servizi ATC ed evitare un’estate 2025 da record per i ritardi dei voli.”

RYANAIR LANCIA L’OFFERTA “PRIME MEMBER” DI GIUGNO PER FAR RISPARMIARE ALTRI 40 € A LUGLIO

29 May 2025

OLTRE 450 EURO DI RISPARMIO IN SOLI TRE MESI

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa, ha lanciato oggi (giovedì 29 maggio) l’offerta “Prime Member” di giugno – 40 euro di sconto sui voli di andata e ritorno per viaggi tra il 23 giugno e il 17 luglio – in esclusiva per i “Prime Member” che si iscrivono prima che questa promozione di 48 ore entri in vigore sabato 31 maggio. Con questa fantastica offerta, i “Prime Member” possono prenotare voli di andata e ritorno a luglio Madrid – Pisa a partire da soli 78 €, Bergamo – Alicante a partire da soli 78 € o Londra – Faro a partire da soli 74 €, oltre a godere di altri vantaggi “Prime Member”, come posti riservati e assicurazione di viaggio gratuiti.

Questa promozione “Prime Member” di giugno è la terza mensile da quando Ryanair ha lanciato il suo programma di sconti per abbonati a 79 euro a marzo; i membri Prime hanno accumulato oltre 450 euro di risparmi fino ad oggi a fronte di un costo di iscrizione di soli 79 euro.

Dara Brady, CMO di Ryanair, ha dichiarato:

Ryanair ha lanciato oggi la promozione “Prime Member” di giugno, che sarà attiva questo sabato 31 maggio per sole 48 ore, offrendo ai Prime Member uno sconto di 40 euro sui voli di andata e ritorno per viaggi tra lunedì 23 giugno e giovedì 17 luglio.

Da quando Ryanair Prime è stato lanciato a marzo, i membri hanno già risparmiato l’incredibile cifra di 450 euro attraverso il loro abbonamento annuale che costa solo 79 euro. I nuovi membri che desiderano risparmiare fino a 450 euro (finora) a fronte di un costo di soli 79 euro possono iscriversi oggi su ryanair.com per accedere a queste offerte esclusive per i membri e iniziare a risparmiare con Ryanair Prime”.

RYANAIR INCONTRA GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO AERONAUTICO “FELICIANO SCARPELLINI” DI FOLIGNO

26 May 2025

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, ha incontrato oggi (26 maggio) gli studenti dell’Istituto  Tecnico Economico e Tecnologico Aeronautico “Feliciano Scarpellini” di Foligno, in Umbria. La Masterclass – coordinata dal reporter ed esperto di aviazione Emanuele Ferretti, in rappresentanza di Aviomar, e con la partecipazione di Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy di Ryanair – è stata l’occasione per presentare le opportunità di lavoro e carriera che l’industria aeronautica può offrire alle nuove generazioni.

Dagli assistenti di volo ai piloti, dal personale di terra agli ingegneri, senza dimenticare gli esperti  IT, commerciale, risorse umane, marketing, customer service e finance – sono molti i profili professionali che Ryanair ricerca ogni anno. La compagnia avrà bisogno di oltre 700 piloti all’anno per i prossimi cinque anni e assume ogni anno più di 3.000 assistenti di volo in tutta Europa – la maggior parte dei quali è basata localmente o in una delle oltre 90 basi in Europa – e offre opportunità a ingegneri qualificati e neolaureati attraverso il proprio grad programme.

Con 105 aeromobili basati in Italia (per un investimento pari a 10,5 miliardi di dollari), Ryanair opera su 32 aeroporti italiani, tra cui Perugia, e conta 19 basi nel Paese, trasportando oltre 65 milioni di passeggeri e supportando oltre 50.000 posti di lavoro diretti e indiretti. In Umbria, Ryanair ha recentemente annunciato l’operativo estivo 2025 dall’aeroporto di Perugia, con 10 rotte entusiasmanti da/per Barcellona, Brindisi, Cagliari, Bruxelles Charleroi, Catania, Cracovia, Malta, Bucarest, Palermo e Londra Stansted, offrendo oltre 70 voli settimanali e garantendo ai clienti un’ampia scelta al miglior prezzo per prenotare le vacanze estive.

Ryanair opera da/per Perugia da 18 anni, contribuendo in modo significativo allo sviluppo e alla crescita della regione, garantendo collegamenti e turismo durante tutto l’anno. Per favorire ulteriormente la crescita del turismo italiano, Ryanair invita il Governo e le Regioni ad abolire la tassa municipale in tutti gli aeroporti italiani, consentendo così a Ryanair e ad altre compagnie aeree di generare rapidamente crescita turistica e occupazionale su base annuale. Se il governo italiano abolisse l’addizionale municipale, Ryanair risponderà con un investimento di 4 miliardi di dollari in Italia, aggiungendo 40 nuovi aeromobili, una crescita del traffico a 80 milioni di passeggeri all’anno, oltre 250 nuove rotte e 1.500 nuovi posti di lavoro in Ryanair nelle regioni italiane.

Fabrizio Francioni, Head of Comms Italy di Ryanair, ha dichiarato:

“In qualità di compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, Ryanair è stata lieta di incontrare gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico Aeronautico “Feliciano Scarpellini” di Foligno. L’incontro è stato un’occasione per presentare le opportunità di lavoro e carriera che l’industria aeronautica può offrire alle nuove generazioni. Ogni anno le compagnie aeree ricercano numerosi profili professionali ed è fondamentale condividere queste informazioni per aiutare i giovani a orientarsi meglio nel mercato del lavoro.

In Umbria, Ryanair ha recentemente annunciato il proprio operativo estivo 2025 dall’aeroporto di Perugia, con 10 rotte entusiasmanti da/per Barcellona, Brindisi, Cagliari, Bruxelles Charleroi, Catania, Cracovia, Malta, Bucarest, Palermo e Londra Stansted. Con oltre 70 voli settimanali, i clienti potranno beneficiare di un’ampia scelta di collegamenti a tariffe imbattibili per prenotare le vacanze estive.

Per sostenere ulteriormente la crescita dell’economia e del turismo in Italia, Ryanair invita il Governo e le Regioni ad abolire la tassa municipale in tutti gli aeroporti italiani, permettendo così a Ryanair e alle altre compagnie aeree di generare rapidamente nuova occupazione e flussi turistici durante tutto l’anno. Qualora il Governo italiano decidesse di eliminare questa tassa, Ryanair è pronta a rispondere con un investimento di 4 miliardi di dollari nel Paese, aggiungendo 40 nuovi aeromobili, aumentando il traffico fino a 80 milioni di passeggeri all’anno, aprendo oltre 250 nuove rotte e creando 1.500 nuovi posti di lavoro Ryanair nelle regioni italiane.”

RYANAIR FESTEGGIA 55 MILIONI DI PASSEGGERI ALL’AEROPORTO DI PISA

22 May 2025

Ryanair, la compagnia aerea no. 1 in Europa e in Italia, ha festeggiato oggi (22 maggio) i 55 milioni di passeggeri all’Aeroporto Internazionale di Pisa “Galileo Galilei”. Il viaggio di Ryanair all’aeroporto di Pisa è iniziato nel 1998. Da allora, la compagnia è cresciuta in modo significativo, con l’apertura della base nel 2005, 20 anni fa, e l’aggiunta di rotte nazionali e internazionali, contribuendo alla crescita del traffico, dell’occupazione e del turismo.

Quest’estate, Ryanair opererà un solido operativo da/per Pisa con oltre 600 voli settimanali su 58 rotte. Questo programma è sostenuto dall’impegno di Ryanair per l’aeroporto di Pisa con 9 aeromobili basati (incluso 1 G’changer), che rappresentano un investimento di $900 e supportano oltre 3.500 posti di lavoro nella regione, contribuendo al turismo in entrata tutto l’anno a Pisa e nella regione.

L’operativo di Ryanair per l’estate ’25 a Pisa prevede:

  • 9 aeromobili basati (900 milioni di dollari tot. investiti)
  • Oltre 600 voli settimanali su 58 rotte
  • 4,4 milioni di passeggeri all’anno
  • Supporto ad oltre 3.500 posti di lavoro

Per celebrare i 55 milioni di passeggeri dell’Aeroporto Internazionale di Pisa e l’operativo estivo 2025, Ryanair ha lanciato una promozione con tariffe a partire da soli 21,99 euro per viaggiare fino alla fine di ottobre, disponibili per la prenotazione sul sito ryanair.com (soggetto a disponibilità).

Da Pisa, Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy Ryanair, ha dichiarato:

Ryanair è lieta di festeggiare i 55 milioni di passeggeri all’aeroporto internazionale di Pisa. Questo importante traguardo sottolinea la continua crescita e gli investimenti di Ryanair in questo aeroporto. Quest’estate, Ryanair opererà un solido operativo da/per Pisa con oltre 600 voli settimanali su 58 rotte, con 9 aeromobili basati – tot. $ 900 milioni tot. investimenti – e sostenendo oltre 3.500 posti di lavoro. Ryanair e’ quindi lieta di offrire al passeggero n. 55 milioni a Pisa una gift card da 50€ per viaggiare verso qualsiasi destinazione, invitando il passeggero a sedersi, rilassarsi e godersi il volo con Ryanair.

Ryanair ha operato da/per Pisa negli ultimi 27 anni, trasportando 55 milioni di passeggeri fino ad oggi e mira a continuare a investire e far crescere il traffico nella regione Toscana e in Italia. Per far crescere ulteriormente il traffico e il turismo in Italia, Ryanair chiede al Governo italiano e alle sue Regioni di abolire l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani. Ciò consentirà a Ryanair e ad altre compagnie aeree di offrire nuove rotte, favorendo la crescita del turismo e dell’occupazione tutto l’anno. Se il governo italiano abolisse l’addizionale municipale, Ryanair risponderà con un investimento di 4 miliardi di dollari in Italia, aggiungendo 40 nuovi aeromobili, una crescita del traffico a 80 milioni di passeggeri all’anno, oltre 250 nuove rotte e 1.500 nuovi posti di lavoro Ryanair nelle regioni italiane“.

Marco Carrai, Presidente di Toscana Aeroporti, ha dichiarato:

“Il traguardo dei 55 milioni di passeggeri raggiunto oggi con Ryanair rappresenta un risultato straordinario per l’Aeroporto di Pisa e per tutto il sistema aeroportuale toscano. La collaborazione con Ryanair, iniziata oltre venticinque anni fa, ha contribuito in modo determinante allo sviluppo del traffico aereo, alla crescita economica del territorio e alla promozione della Toscana nel mondo. Continueremo a lavorare insieme per rafforzare l’accessibilità della nostra regione, offrire un servizio sempre più efficiente ai nostri passeggeri e una rete di connessioni sempre più ricca”.

RYANAIR RIBADISCE LA POLITICA DI TOLLERANZA ZERO NEI CONFRONTI DEI COMPORTAMENTI IRRISPETTOSI A BORDO DOPO LA CONDANNA DI UN PASSEGGERO MOLESTO DA PARTE DI UN TRIBUNALE POLACCO

14 May 2025

Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Europa, ha accolto oggi (mercoledì 14 maggio) con favore la decisione del tribunale distrettuale di Cracovia di condannare un passeggero che ha causato disordini a bordo del volo FR4204 da Glasgow a Cracovia il 30 giugno 2024. Il comportamento inaccettabile di questo passeggero ha costretto l’aereo a deviare su Rzeszów, dove è atterrato e dove il passeggero in questione e’ stato fatto sbarcare, provocando un inutile disagio a 191 passeggeri e 6 membri dell’equipaggio. Il passeggero è stato condannato al pagamento di una multa di 3.230 euro.

Ryanair è impegnata a garantire che tutti i passeggeri e i membri dell’equipaggio viaggino in un ambiente sicuro e rispettoso, senza subire disagi causati da una piccola minoranza di passeggeri indisciplinati. La compagnia applica una rigorosa politica di tolleranza zero nei confronti dei comportamenti scorretti a bordo e continuerà ad adottare misure rigorose per contrastare ogni forma di condotta irrispettosa, a tutela della stragrande maggioranza dei passeggeri che si comportano in modo corretto durante i voli.

Un portavoce di Ryanair ha dichiarato:

“È inaccettabile che i passeggeri debbano subire disagi inutili a causa del comportamento scorretto di un solo individuo. Purtroppo, è quanto accaduto ai passeggeri del volo da Glasgow a Cracovia nel giugno 2024, costretto a deviare su Rzeszów a seguito dell’atteggiamento importuno di un passeggero.

Oggi accogliamo con favore la decisione del tribunale distrettuale di Cracovia, che dimostra una delle tante conseguenze che i passeggeri indisciplinati possono avere nell’ambito della politica di tolleranza zero adottata da Ryanair. Ci auguriamo che questa misura possa servire da deterrente contro futuri comportamenti inappropriati a bordo, affinché passeggeri ed equipaggio possano viaggiare in un ambiente confortevole e rispettoso.”

RYANAIR FESTEGGIA 2 MILIONI DI PASSEGGERI SULLA ROTTA PESCARA – LONDRA STANSTED

12 May 2025

Ryanair, la compagnia aerea no. 1 in Europa e in Italia, oggi (12 maggio) ha festeggiato i 2 milioni di passeggeri sulla rotta Pescara – Londra Stansted. Il viaggio di Ryanair all’Aeroporto d’Abruzzo è iniziato nel 2001. Da allora, la compagnia aerea è cresciuta significativamente aggiungendo rotte domestiche e non domestiche, e facendo crescere il traffico, i posti di lavoro e il turismo, anche grazie lungimirante decisione della Regione Abruzzo di abolire l’addizionale municipale, che ha permesso a Ryanair di aumentare ulteriormente la propria capacità e sbloccare tutto il potenziale turistico della regione.

Per l’estate 2025, Ryanair ha investito in modo significativo in Abruzzo, con un secondo aeromobile basato (+$100 milioni di investimento). La Pescara – Londra Stansted è solo una delle 19 rotte in totale che Ryanair opera quest’estate presso l’Aeroporto d’Abruzzo, incluse le 5 nuove rotte per/da Breslavia, Cagliari, Milano Malpensa, Kaunas e Valencia, con una crescita del traffico del 30% e il supporto ad oltre 950 posti di lavoro locali.

L’operativo di Ryanair per l’estate 2025 all’Aeroporto d’Abruzzo prevede:

  • 1 aeromobile basato in più (2 in totale – $200 milioni di investimento in totale)
  • 19 rotte, incluse 5 nuove – Breslavia, Cagliari, Milano Malpensa, Kaunas e Valencia
  • Più di 160 voli settimanali, inclusi 1 volo giornaliero per Torino e 2 giornalieri per Milano Malpensa
  • Più di 1 milione di passeggeri all’anno (+30% di crescita)
  • Supporto ad oltre 950 posti di lavoro

Per celebrare i 2 milioni di passeggeri sulla rotta Pescara – Londra Stansted, Ryanair ha lanciato una offerta speciale con tariffe a partire da €21,99 per viaggiare fino alla fine di giugno, disponibili per la prenotazione sul sito ryanair.com (soggetto a disponibilità).

Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy Ryanair:

“Ryanair è lieta di festeggiare i primi 2 milioni di passeggeri sulla rotta Pescara – Londra Stansted. Questo significativo traguardo testimonia la crescita continua di Ryanair e gli investimenti della compagnia sull’Aeroporto d’Abruzzo. Questa estate, Ryanair opera attraverso una programmazione robusta da/per l’Aeroporto d’Abruzzo, con oltre 160 voli settimanali su 10 rotte, incluse le nuove da/per Breslavia, Cagliari, Milano Malpensa, Kaunas e Valencia. Questa programmazione è sostenuta dall’impegno di Ryanair nei confronti dell’Aeroporto d’Abruzzo, con un aeromobile basato in più, per un totale di 200 milioni di dollari di investimento, e il supporto ad oltre 950 posti di lavoro. Ryanair è inoltre lieta di offrire al 2 milionesimo passeggero sulla rotta Pescara – Londra Stansted, Maria Prato, residente a Londra, reduce insieme al marito da un weekend di vacanza in Abruzzo, una gift card del valore di 50€ per viaggiare de/per qualunque destinazione del network Ryanair, invitandola a sedersi, rilassarsi e a godersi il viaggio. Non vediamo l’ora di trasportare sempre più passeggeri sui voli a tariffe basse di Ryanair da/per l’Aeroporto d’Abruzzo nei prossimi anni”.

Jessica Coccia, consigliera CdA Saga:

“Oltre 20 anni fa si stringeva il legame tra l’Aeroporto d’Abruzzo e Ryanair, proprio attraverso il collegamento con Londra Stansted. Oggi celebriamo non solo il 2 milionesimo passeggero che ha scelto di sfruttare questa destinazione, ma un rapporto che si fa sempre più stretto e sinergico con una compagnia che ha deciso di puntare ancora di più sulla nostra infrastruttura. La passeggera che ha ricevuto la gift card ha appena vissuto un weekend di vacanza in Abruzzo, a dimostrazione che le destinazioni connesse con l’Aeroporto attirano viaggiatori stranieri che scoprono le tantissime bellezze della nostra regione, stimolando tutto l’indotto connesso al turismo. La summer 2025, con cinque nuove destinazioni, è iniziata da poco, ma stiamo già raccogliendo i frutti di una collaborazione che ci permetterà di sviluppare sempre di più l’Aeroporto d’Abruzzo, producendo effetti positivi su tutto l’indotto economico regionale”.