RYANAIR RIBADISCE LA POLITICA DI TOLLERANZA ZERO NEI CONFRONTI DEI COMPORTAMENTI IRRISPETTOSI A BORDO DOPO LA CONDANNA DI UN PASSEGGERO MOLESTO DA PARTE DI UN TRIBUNALE POLACCO
14 May 2025
Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Europa, ha accolto oggi (mercoledì 14 maggio) con favore la decisione del tribunale distrettuale di Cracovia di condannare un passeggero che ha causato disordini a bordo del volo FR4204 da Glasgow a Cracovia il 30 giugno 2024. Il comportamento inaccettabile di questo passeggero ha costretto l’aereo a deviare su Rzeszów, dove è atterrato e dove il passeggero in questione e’ stato fatto sbarcare, provocando un inutile disagio a 191 passeggeri e 6 membri dell’equipaggio. Il passeggero è stato condannato al pagamento di una multa di 3.230 euro.
Ryanair è impegnata a garantire che tutti i passeggeri e i membri dell’equipaggio viaggino in un ambiente sicuro e rispettoso, senza subire disagi causati da una piccola minoranza di passeggeri indisciplinati. La compagnia applica una rigorosa politica di tolleranza zero nei confronti dei comportamenti scorretti a bordo e continuerà ad adottare misure rigorose per contrastare ogni forma di condotta irrispettosa, a tutela della stragrande maggioranza dei passeggeri che si comportano in modo corretto durante i voli.
Un portavoce di Ryanair ha dichiarato:
“È inaccettabile che i passeggeri debbano subire disagi inutili a causa del comportamento scorretto di un solo individuo. Purtroppo, è quanto accaduto ai passeggeri del volo da Glasgow a Cracovia nel giugno 2024, costretto a deviare su Rzeszów a seguito dell’atteggiamento importuno di un passeggero.
Oggi accogliamo con favore la decisione del tribunale distrettuale di Cracovia, che dimostra una delle tante conseguenze che i passeggeri indisciplinati possono avere nell’ambito della politica di tolleranza zero adottata da Ryanair. Ci auguriamo che questa misura possa servire da deterrente contro futuri comportamenti inappropriati a bordo, affinché passeggeri ed equipaggio possano viaggiare in un ambiente confortevole e rispettoso.”
RYANAIR FESTEGGIA 2 MILIONI DI PASSEGGERI SULLA ROTTA PESCARA – LONDRA STANSTED
12 May 2025
Ryanair, la compagnia aerea no. 1 in Europa e in Italia, oggi (12 maggio) ha festeggiato i 2 milioni di passeggeri sulla rotta Pescara – Londra Stansted. Il viaggio di Ryanair all’Aeroporto d’Abruzzo è iniziato nel 2001. Da allora, la compagnia aerea è cresciuta significativamente aggiungendo rotte domestiche e non domestiche, e facendo crescere il traffico, i posti di lavoro e il turismo, anche grazie lungimirante decisione della Regione Abruzzo di abolire l’addizionale municipale, che ha permesso a Ryanair di aumentare ulteriormente la propria capacità e sbloccare tutto il potenziale turistico della regione.
Per l’estate 2025, Ryanair ha investito in modo significativo in Abruzzo, con un secondo aeromobile basato (+$100 milioni di investimento). La Pescara – Londra Stansted è solo una delle 19 rotte in totale che Ryanair opera quest’estate presso l’Aeroporto d’Abruzzo, incluse le 5 nuove rotte per/da Breslavia, Cagliari, Milano Malpensa, Kaunas e Valencia, con una crescita del traffico del 30% e il supporto ad oltre 950 posti di lavoro locali.
L’operativo di Ryanair per l’estate 2025 all’Aeroporto d’Abruzzo prevede:
1 aeromobile basato in più (2 in totale – $200 milioni di investimento in totale)
19 rotte, incluse 5 nuove – Breslavia, Cagliari, Milano Malpensa, Kaunas e Valencia
Più di 160 voli settimanali, inclusi 1 volo giornaliero per Torino e 2 giornalieri per Milano Malpensa
Più di 1 milione di passeggeri all’anno (+30% di crescita)
Supporto ad oltre 950 posti di lavoro
Per celebrare i 2 milioni di passeggeri sulla rotta Pescara – Londra Stansted, Ryanair ha lanciato una offerta speciale con tariffe a partire da €21,99 per viaggiare fino alla fine di giugno, disponibili per la prenotazione sul sito ryanair.com (soggetto a disponibilità).
Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy Ryanair:
“Ryanair è lieta di festeggiare i primi 2 milioni di passeggeri sulla rotta Pescara – Londra Stansted. Questo significativo traguardo testimonia la crescita continua di Ryanair e gli investimenti della compagnia sull’Aeroporto d’Abruzzo. Questa estate, Ryanair opera attraverso una programmazione robusta da/per l’Aeroporto d’Abruzzo, con oltre 160 voli settimanali su 10 rotte, incluse le nuove da/per Breslavia, Cagliari, Milano Malpensa, Kaunas e Valencia. Questa programmazione è sostenuta dall’impegno di Ryanair nei confronti dell’Aeroporto d’Abruzzo, con un aeromobile basato in più, per un totale di 200 milioni di dollari di investimento, e il supporto ad oltre 950 posti di lavoro. Ryanair è inoltre lieta di offrire al 2 milionesimo passeggero sulla rotta Pescara – Londra Stansted, Maria Prato, residente a Londra, reduce insieme al marito da un weekend di vacanza in Abruzzo, una gift card del valore di 50€ per viaggiare de/per qualunque destinazione del network Ryanair, invitandola a sedersi, rilassarsi e a godersi il viaggio. Non vediamo l’ora di trasportare sempre più passeggeri sui voli a tariffe basse di Ryanair da/per l’Aeroporto d’Abruzzo nei prossimi anni”.
Jessica Coccia, consigliera CdA Saga:
“Oltre 20 anni fa si stringeva il legame tra l’Aeroporto d’Abruzzo e Ryanair, proprio attraverso il collegamento con Londra Stansted. Oggi celebriamo non solo il 2 milionesimo passeggero che ha scelto di sfruttare questa destinazione, ma un rapporto che si fa sempre più stretto e sinergico con una compagnia che ha deciso di puntare ancora di più sulla nostra infrastruttura. La passeggera che ha ricevuto la gift card ha appena vissuto un weekend di vacanza in Abruzzo, a dimostrazione che le destinazioni connesse con l’Aeroporto attirano viaggiatori stranieri che scoprono le tantissime bellezze della nostra regione, stimolando tutto l’indotto connesso al turismo. La summer 2025, con cinque nuove destinazioni, è iniziata da poco, ma stiamo già raccogliendo i frutti di una collaborazione che ci permetterà di sviluppare sempre di più l’Aeroporto d’Abruzzo, producendo effetti positivi su tutto l’indotto economico regionale”.
RYANAIR ANNUNCIA LA PARTNERSHIP CON ATLAS COME TERZO “AGGREGATORE OTA APPROVATO”
08 May 2025
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa, ha annunciato oggi (8 maggio) la partnership “Approved OTA Aggregator” con Atlas, una società globale di tecnologia di viaggio specializzata nella distribuzione di contenuti per vettori low-cost (LCC) che sarà ora autorizzata a offrire voli low cost di Ryanair alla propria rete di partner OTA, a condizione che forniscano la piena trasparenza dei prezzi dei prodotti Ryanair. Questo accordo garantirà inoltre che i clienti che prenotano voli Ryanair tramite i partner OTA di Atlas abbiano accesso al proprio account myRyanair senza dover completare la verifica del cliente di Ryanair (cosa che i clienti OTA non autorizzati devono continuare a fare) e riceveranno direttamente gli aggiornamenti essenziali sui voli.
Questa è un’ottima notizia per i partner OTA di Atlas i cui clienti desiderano accedere alle tariffe basse di Ryanair, all’imbattibile scelta di oltre 230 destinazioni e a un servizio impeccabile. Atlas è il terzo partner “Approved OTA aggregator” di Ryanair che servirà sia il mercato europeo che quello asiatico e si unisce alla crescente lista di partner “Approved OTA” della compagnia aerea, tra cui Expedia, Etraveli, loveholidays, lastminute.com, Travelfusion, Paxport, Kiwi, TUI, On the Beach, eSky, El Corte Inglés, Omio, Trip.com e Braganza, così la compagnia continua a dimostrare come le OTA e gli aggregatori OTA possano lavorare in modo trasparente con le compagnie aeree senza fuorviare o ingannare i clienti con mark-up nascosti.
Il CMO di Ryanair, Dara Brady, ha dichiarato:
“Siamo lieti di annunciare la nostra partnership con Atlas come aggregatore OTA approvato. Questo entusiasmante accordo autorizza Atlas a distribuire i voli low-cost di Ryanair attraverso la sua rete di partner OTA, a condizione che mantengano la piena trasparenza dei prezzi per i consumatori. Questo accordo garantisce inoltre che i clienti che prenotano un volo Ryanair tramite uno dei partner OTA di Atlas avranno accesso al proprio account myRyanair senza dover completare la verifica del cliente di Ryanair e riceveranno direttamente tutti gli aggiornamenti essenziali sui voli.
Non vediamo l’ora di lavorare con Atlas nei prossimi mesi e anni”.
Clive Ashmore Butler, Chief Customer Officer di Atlas, ha dichiarato:
“Atlas è orgogliosa di annunciare la partnership strategica con Ryanair, la più grande compagnia aerea europea e uno dei principali vettori low-cost al mondo. Grazie a questo accordo, Atlas renderà disponibili ai viaggiatori di tutto il mondo i contenuti di alta qualità di Ryanair, inclusi voli e servizi accessori, attraverso la nostra rete di distribuzione di fiducia di OTA, TMC e TIP.
Per i venditori di viaggi collegati alla piattaforma Atlas, questa partnership significa un accesso rapido e affidabile al ricco inventario di Ryanair, supportato dalla moderna tecnologia e dalla suite completa di prodotti e soluzioni di Atlas. Allo stesso tempo, i viaggiatori di tutto il mondo avranno ora più opzioni per prenotare i voli Ryanair, utilizzando le piattaforme di viaggio di loro scelta.
Questa partnership riflette la nostra visione di lunga data: alimentare un ecosistema di viaggio più connesso e trasparente, con una tecnologia all’avanguardia che consenta alle compagnie aeree e ai venditori di viaggi di offrire un’esperienza superiore ai viaggiatori di tutto il mondo. Siamo onorati che Ryanair abbia riconosciuto il nostro approccio responsabile alla distribuzione, l’eccellenza tecnologica e l’impegno per un servizio di alta qualità. La loro fiducia in Atlas rafforza la qualità e l’innovazione al centro di tutto ciò che facciamo”.
RYANAIR INCONTRA GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “FRANCESCO BARACCA” DI FORLI’
06 May 2025
Ryanair, compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, ha incontrato oggi (6 maggio) gli studenti dell’Istituto Tecnico Aeronautico Statae “Francesco Baracca” di Forlì. La Masterclass – coordinata dal reporter ed esperto di aviazione Emanuele Ferretti, in rappresentanza di Aviomar, e alla quale ha partecipato l’Head of Communications Italy di Ryanair, Fabrizio Francioni – è stata l’occasione per mostrare le opportunità di lavoro e di carriera che l’industria aeronautica può offrire alle giovani generazioni.
Dal personale di cabina ai piloti, dal personale di terra fino agli ingegneri, senza dimenticare gli esperti di IT, commerciale, risorse umane, marketing, customer service e finance – sono molti i profili che Ryanair cerca ogni anno: la compagnia aerea avrà bisogno di più di 700 piloti all’anno per i prossimi 5 anni, assume oltre 3,000 tra hostess, steward e personale di cabina ogni anno in tutta Europa, molti dei quali sono basati a livello locale o nelle oltre 90 basi in tutta Europa, e offre opportunità per ingegneri qualificati e laureati attraverso il proprio grad programme.
Con i suoi 105 aeromobili basati ($10.5bn invest.), Ryanair opera in Italia su 32 aeroporti, inclusi Forlì e Rimini, e 19 basi, trasportando oltre 65 milioni di passeggeri in Italia e supportando oltre 50,000 posti di lavoro tra diretti e indotto. In Romagna, Ryanair ha recentemente annunciato il suo operativo estivo 2025 per Rimini – con 8 entusiasmanti rotte da/per Budapest, Cagliari, Cracovia, Kaunas, Palermo, Praga, Londra Stansted e Vienna, su oltre 50 voli settimanali – e per Forlì con 2 entusiasmanti rotte da/per Katowice e Palermo, su oltre 10 voli settimanali, offrendo ai clienti una scelta imbattibile alle tariffe più basse al momento della prenotazione dei voli estivi.
Ryanair operato da/per Rimini e Forlì da 27 e 24 anni, supportando sviluppo, crescita, connettività e turismo tutto l’anno. Per stimolare la crescita del turismo italiano, Ryanair chiede al governo e alle regioni di eliminare l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani e, quindi, consentire a Ryanair e alle altre compagnie aeree di offrire una rapida crescita del turismo e dell’occupazione. Se il governo italiano abolisse l’addizionale municipale, Ryanair risponderà con un investimento di 4 miliardi di dollari in Italia, aggiungendo 40 nuovi aeromobili, una crescita del traffico a 80 milioni di passeggeri all’anno, oltre 250 nuove rotte e 1.500 nuovi posti di lavoro in Ryanair nelle regioni italiane.
Fabrizio Francioni, Head of Comms Italy di Ryanair, ha dichiarato:
“In qualità di compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, Ryanair è stata lieta di incontrare gli studenti della scuola di aviazione “Francesco Baracca” di Forlì. Questa è stata l’occasione per mostrare le opportunità di lavoro e di carriera che l’industria aeronautica può offrire alle giovani generazioni. Ci sono molti profili professionali che le compagnie aeree cercano ogni anno ed è importante condividere queste informazioni per consentire ai giovani di orientarsi meglio nel mercato del lavoro.
In Romagna, Ryanair ha recentemente annunciato il suo operativo estivo 2025 per Rimini e Forlì con 10 rotte totali nei due aeroporti, offrendo ai clienti una scelta imbattibile alle tariffe più, supportando al contempo sviluppo, crescita, connettività e turismo tutto l’anno. Per supportare ulteriormente l’economia italiana e la crescita del turismo, Ryanair chiede al governo e alle regioni di eliminare l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti, consentendo a Ryanair e alle altre compagnie aeree di generare una rapida crescita del turismo e dell’occupazione. Se il governo italiano abolisse l’addizionale municipale, Ryanair risponderà con un investimento di 4 miliardi di dollari in Italia, aggiungendo 40 nuovi aeromobili, una crescita del traffico a 80 milioni di passeggeri all’anno, oltre 250 nuove rotte e 1.500 nuovi posti di lavoro in Ryanair nelle regioni italiane.
RYANAIR LANCIA L’OFFERTA “PRIME MEMBER” DI MAGGIO I MEMBRI RISPARMIANO € 50 SUI VOLI DI ANDATA E RITORNO A GIUGNO
30 Apr 2025
€410 DI RISPARMIO FINO AD OGGI PER SOLI €79 DI ABBONAMENTO
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa, ha lanciato oggi (mercoledì 30 aprile) la sua seconda promozione mensile “Prime member”, offrendo ai membri uno sconto di 50 euro sui voli di andata e ritorno per viaggi tra il 2 e il 19 giugno. Ciò significa che tutti i membri che si sono iscritti a “Prime” prima dell’inizio di aprile hanno già risparmiato € 110 con le prime 2 offerte Ryanair esclusive per i membri, oltre ai sostanziali risparmi annuali come i posti riservati e l’assicurazione di viaggio gratuiti
Con offerte così invitanti, non sorprende che oltre 25.000 membri si siano già iscritti a Ryanair “Prime” solo nei primi 2 mesi. Non perderti l’incredibile promozione “Prime member” di questo mese; iscriviti ora su ryanair.com e goditi un intero anno di risparmi con l’abbonamento “Prime”.
Dara Brady, CMO di Ryanair, ha dichiarato:
“Ryanair ha lanciato oggi la sua seconda promozione “Prime member”, offrendo ai membri uno sconto esclusivo di 50 euro sui voli di andata e ritorno per viaggi tra il 2 e il 19 giugno. Questa fantastica offerta “Prime member” sarà disponibile a mezzanotte di stasera solo per 24 ore; quindi, i nuovi membri dovrebbero registrarsi oggi per accedere a queste offerte esclusive, che faranno risparmiare oltre 5 volte il costo del tuo abbonamento ” Prime”. Con un risparmio così imbattibile, non sorprende che già oltre 25.000 persone si siano iscritte a Ryanair “Prime”. Iscriviti a “Prime” oggi stesso su ryanair.com.”
IL SECONDO AEROMOBILE BASATODI RYANAIR DECOLLA A LAMEZIA
15 Apr 2025
13 NUOVE ROTTE PER L’ESTATE 2025 (40 IN TOTALE) E CRESCITA DEL TRAFFICO A 1,8 MILIONI DI PASSEGGERI IN CALABRIA
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, ha accolto oggi (3 aprile) l’arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, annunciando 13 nuove rotte estive (40 in totale) negli aeroporti calabresi (Lamezia, Crotone e Reggio). L’operativo record per l’estate 2025 in Calabria include anche l’aumento delle frequenze su altre 14 rotte, 4 aeromobili basati in totale (per un investimento di 400 milioni di dollari), una crescita del traffico a 1,8 milioni di passeggeri e supporto a oltre 1.700 posti di lavoro locali.
Ryanair opera nella regione Calabria dal 2000, aprendo la sua prima base a Lamezia nel 2013. La compagnia aerea ha recentemente annunciato una crescita superpotenziata per la regione, con un aumento del traffico del 50%, a seguito della decisione lungimirante del Presidente Occhiuto di abolire l’addizionale municipale, che ha sbloccato il pieno potenziale turistico della regione. L’impegno a lungo termine di Ryanair per la Calabria e Lamezia è supportato anche dalla costruzione dei primi due hangar della compagnia nel Sud Italia, presso l’Aeroporto di Lamezia, in linea con il masterplan approvato da ENAC all’inizio di quest’anno, che vedrà Ryanair investire ulteriori 15 milioni di euro a Lamezia e creare 300 nuovi posti di lavoro per la regione Calabria, inclusi ingegneri autorizzati, meccanici e personale di supporto alle attivita’ di manutenzione degli aeromobili.
L’investimento aggiuntivo di Ryanair di 100 milioni di dollari (equivalente a 1 nuovo aeromobile basato) a Lamezia garantirà oltre 220 voli settimanali su 22 rotte, incluse 5 nuove rotte estive verso popolari destinazioni per weekend in città – Madrid, Trieste, Tirana, Bucarest, Breslavia – offrendo ai clienti di Lamezia una scelta impareggiabile e collegamenti tutto l’anno alle tariffe più basse d’Europa. L’operativo estivo 2025 di Ryanair prevede anche 13 rotte a Reggio, incluse 7 nuove per Londra Stansted, Parigi Beauvais, Bruxelles Charleroi, Francoforte Hahn, Milano Malpensa, Pisa e Katowice, e 5 rotte totali a Crotone, inclusa 1 nuova per Düsseldorf-Weeze.
Per celebrare l’arrivo del nuovo aeromobile basato a Lamezia, Ryanair ha lanciato una promozione limitata con tariffe a partire da soli €19,99 per viaggi fino alla fine di giugno, disponibile solo su ryanair.com (soggetto a disponibilità).
Da Lamezia, Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy di Ryanair, ha dichiarato:
“Ryanair è lieta di celebrare un’ulteriore crescita e ulteriori investimenti presso la nostra base di Lamezia questa estate, con l’aggiunta di un secondo aeromobile basato (+ 100 milioni di dollari di investimento), portando la nostra flotta basata a Lamezia a due aeromobili. Ryanair opera nella regione Calabria dal 2000, aprendo la sua prima base a Lamezia nel 2013. L’impegno a lungo termine di Ryanair per la Calabria e Lamezia è supportato anche dalla prima struttura di manutenzione della compagnia nel Sud Italia presso l’Aeroporto di Lamezia, che vedrà Ryanair investire ulteriori 15 milioni di euro a Lamezia e creare 300 posti di lavoro per la regione Calabria, inclusi ingegneri autorizzati, meccanici e personale di supporto.
La decisione lungimirante del Presidente Occhiuto di eliminare l’addizionale municipale ha sbloccato il pieno potenziale turistico della Regione, permettendo a Ryanair di ottenere una crescita accelerata, che include un aumento del traffico del 50%. Come parte di questa continua crescita, siamo lieti di lanciare un operativo record per l’estate 2025 in Calabria con 40 rotte in totale, incluse 13 nuove entusiasmanti rotte, l’aumento delle frequenze su altre 14 rotte, 4 aeromobili basati in totale (per un investimento di 400 milioni di dollari), una crescita del traffico fino a 1,8 milioni di passeggeri e supporto a oltre 1.700 posti di lavoro locali.”
Marco Franchini, Amministratore Unico di SACAL SpA, ha dichiarato:
“L’arrivo del secondo aeromobile basato a Lamezia e l’annuncio di 13 nuove rotte rappresentano una tappa fondamentale nel percorso di crescita che stiamo costruendo con Ryanair. Questo importante investimento rafforza ulteriormente il ruolo strategico dell’Aeroporto di Lamezia Terme come hub di riferimento nel Sud Italia e testimonia l’efficacia delle scelte strutturali e politiche introdotte per rendere la Calabria sempre più attrattiva e connessa. Siamo orgogliosi di contribuire a generare nuove opportunità di mobilità, lavoro e sviluppo per il territorio.”
ARRIVA LA NUOVA PARTNERSHIP TRA RYANAIR ED EXPEDIA GROUP
14 Apr 2025
I VOLI A TARIFFE BASSE DI RYANAIR SONO ORA DISPONIBILI PER I CLIENTI DI EXPEDIA
In seguito all’annuncio dello scorso luglio della partnership come “Approved OTA”, Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa, ha annunciato oggi (14 aprile) che i suoi voli a tariffe basse, disponibili sulla rete leader del settore con oltre 230 destinazioni, sono ora prenotabili su Expedia Group – una delle più grandi aziende di tecnologia al mondo per il settore dei viaggi – offrendo così ai clienti di Expedia Group più scelta e convenienza per i viaggi in Europa.
Questa partnership consente, inoltre, ai clienti di Expedia Group che prenotano voli Ryanair di fornire direttamente a Ryanair i dettagli di contatto e di pagamento, così da poter accedere al loro account myRyanair e ricevere direttamente le informazioni importanti sul volo, senza dover completare il processo di verifica del cliente richiesto invece ai clienti che prenotano tramite OTA non autorizzate.
Il CMO di Ryanair, Dara Brady, ha dichiarato:
“Siamo lieti di annunciare che i voli Ryanair sono ora prenotabili dai clienti di Expedia Group, con piena trasparenza sui prezzi e accesso diretto alla loro prenotazione. Non vediamo l’ora di collaborare con Expedia Group e accogliere i loro clienti a bordo della rete di voli a tariffe basse di Ryanair, leader di mercato, quest’estate e oltre.”
Il Chief Commercial Officer di Expedia Group, Greg Schulze, ha dichiarato:
“La nostra partnership con Ryanair rappresenta una tappa importante per migliorare le opzioni di viaggio dei nostri clienti. Integrando la loro vasta rete, che include rotte uniche in tutta Europa, questa collaborazione offre ai nostri clienti negli Stati Uniti e in Europa una scelta più ampia e maggiore convenienza, contribuendo a rendere ogni viaggio un ricordo indimenticabile.”