RYANAIR SVELA L’OPERATIVO INVERNALE ‘23 E CELEBRA IL 19° ANNO DI OPERAZIONI IN PUGLIA

26 Oct 2023

3 AEREI BASATI (INVESTIMENTO DI 300 MILIONI DI DOLLARI), 40 ROTTE E ACCORDO DI CRESCITA A LUNGO TERMINE CON AEROPORTI DI PUGLIA

Ryanair, la compagnia aerea preferita in Italia, ha annunciato oggi (giovedì 26 ottobre) il nuovo operativo per la Puglia per l’inverno ’23, che include 40 rotte e un aumento delle frequenze su sei popolari destinazioni per city break, tra cui Madrid, Malta e Budapest. Ryanair baserà inoltre 3 aeromobili in Puglia per l’inverno ’23, che rappresentano un investimento di 300 milioni di dollari nella regione e supportano oltre 90 posti di lavoro altamente retribuiti nel settore dell’aviazione per piloti, personale di cabina e ingegneri.

Questo sviluppo nella regione Puglia è stato guidato dall’accordo di crescita a lungo termine con l’aeroporto per mantenere tariffe aeroportuali competitive, con un impatto positivo sugli investimenti nella Regione. Ryanair festeggia anche 19 anni di attività in Puglia, dove si conferma la compagnia aerea con la più rapida crescita, passando da 200.000 passeggeri dall’inizio delle operazioni a quasi 6 milioni di passeggeri trasportati all’anno, coprendo il 40% delle destinazioni servite da/per gli aeroporti della Puglia.

Il programma Puglia Winter ‘23 di Ryanair offrirà:

  • 3 aerei basati – 2 a Bari, 1 a Brindisi
  • Investimento totale di 300 milioni di dollari nella Regione Puglia
  • 40 rotte totali
  • Aumento delle frequenze. su 6 rotte per Bruxelles, Budapest, Madrid, Malta, Milano e Varsavia
  • Il traffico della regione Puglia crescerà a 5,7 milioni di passeggeri all’anno.
  • Sostegno a oltre 4.350 posti di lavoro, incl. oltre 90 posizioni da pilota, equipaggio di cabina e ingegneri ben retribuiti

Ryanair continua a investire, dimostrando il proprio impegno nei confronti della Puglia, grazie anche alla saggia decisione del sindaco di Brindisi, sostenuto dalla Regione, di eliminare l’aumento dell’addizionale municipale di 1 euro per passeggero da Brindisi, salvando la connettività locale e i posti di lavoro, concordando con Ryanair sul fatto che l’aumento delle tasse aeroportuali avrebbe avuto un impatto negativo sulla connettività e sull’occupazione. Al contrario, pur non avendo ancora raggiunto i dati di traffico pre-Covid, altri aeroporti italiani hanno scelto di aumentare questa tassa, rendendosi totalmente non competitivi rispetto ad altre destinazioni dell’UE e impedendo alle compagnie aeree, come Ryanair, di investire e crescere ulteriormente. I clienti/visitatori della Puglia possono ora prenotare una meritata vacanza invernale alle tariffe più basse a partire da soli € 19,99 solo andata da novembre 2023 a marzo 2024, disponibili solo sul sito Ryanair.com.

Mauro Bolla, Head of Communication di Ryanair per Albania, Cipro, Grecia, Italia e Romania, ha dichiarato:

Come compagnia aerea preferita in Italia, Ryanair è lieta di annunciare l’operativo per la Puglia per l’inverno ‘23, con 40 rotte totali verso destinazioni entusiasmanti, incluse Londra, Parigi, Valencia, Roma e molte altre ancora per offrire ai nostri clienti pugliesi una scelta ancora più ampia per le loro vacanze invernali alle tariffe più basse d’Europa.

L’impareggiabile impegno di Ryanair permetterà di avere 3 aerei basati in Puglia, che rappresenta un investimento di 300 milioni di dollari e sostiene oltre 4.350 posti di lavoro. Nel 2023, il traffico di Ryanair salirà a 5,7 milioni di passeggeri in viaggio da e per la Puglia, sostenendo la crescita a lungo termine della regione e fornendo la spinta tanto necessaria all’economia turistica locale. Questa partnership a lungo termine con Aeroporti di Puglia sottolinea la fiducia nella capacità di Ryanair di promuovere ulteriore crescita e opportunità di lavoro nella regione.”

Antonio Maria Vasile, Presidente di Aeroporti di Puglia, ha dichiarato:

“La volontà di Ryanair di consolidare la propria presenza in Puglia e di incrementare per la Winter le frequenze dei collegamenti operati da e per la Puglia è un segnale di grande positività in un contesto segnato da grandi incertezze, soprattutto a livello internazionale.

Una decisione non casuale che è il frutto di una consolidata attività commerciale e operativa tra due grandi realtà che operano in grande sintonia, capaci di sviluppare business e di supportare al massimo le dinamiche di crescita del turismo, dell’economia e delle imprese. Una comunione di intenti confermata con la recente sottoscrizione del nuovo accordo commerciale che vedrà Aeroporti di Puglia e Ryanair operare con rinnovata forza per individuare nuove interessanti destinazioni di cui beneficerà il territorio e la nostra economia.

Tutto questo è anche il risultato della strategia commerciale applicata da AdP nell’individuare le misure reattive più idonee a supportare i programmi di ripresa dei flussi di turisti incoming, anche al fine di salvaguardare gli investimenti effettuati fino ad oggi per garantire la connettività con i Paesi più importanti dal punto di vista economico e turistico.

Infine, vorrei esprimere il mio ringraziamento per la decisione dell’Amministrazione comunale di Brindisi di rinunciare all’aumento dell’addizionale sui diritti di imbarco. Una scelta da noi auspicata che sono certo contribuirà a migliorare l’appeal turistico del bacino servito dall’Aeroporto del Salento”.

RYANAIR ACQUISTA 500 TONNELLATE DI SAF DA OMV

19 Oct 2023

Ryanair, la più grande compagnia aerea d’Europa, ha acquistato oggi (19 ottobre) 500 tonnellate di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) da OMV, la società internazionale integrata di petrolio, gas e prodotti chimici. Questo accordo consentirà di risparmiare oltre 1.250 tonnellate di emissioni di CO2 (equivalenti a circa 100 voli Ryanair da Dublino a Vienna).

Questo acquisto fa seguito all’accordo MoU stipulato tra le due società lo scorso anno, fornendo a Ryanair un accesso unico per l’acquisto di fino a 160.000 tonnellate di SAF da OMV fino al 2030.

L’annuncio di oggi dimostra il continuo impegno di Ryanair verso il suo obiettivo del 12,5% di utilizzo di SAF entro il 2030, nonché l’ambizione della compagnia aerea e di OMV di raggiungere emissioni nette zero entro il 2050. Ryanair ha già portato avanti in modo significativo questi impegni, collaborando con il Trinity College di Dublino e inaugurando il Ryanair Sustainable Aviation Research Centre, investendo 22 miliardi di dollari nella sua flotta “Gamechanger”, che riduce le emissioni di CO2 del 16% e con un ulteriore investimento di 40 miliardi di dollari per 300 aeromobili Boeing 737 MAX-10 che riducono le emissioni di CO2 del 20% trasportando il 21% in più di passeggeri.

OMV sta inoltre implementando numerose misure per raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi strategici in termini di sostenibilità, con il SAF che contribuisce in modo essenziale a questa trasformazione. L’ambizione di OMV è quella di diventare un leader regionale nella fornitura di SAF. 

Parlando da Vienna, Steven Fitzgerald, Head of Sustainability di Ryanair, ha dichiarato:

“Il SAF svolge un ruolo chiave nella nostra strategia di decarbonizzazione Pathway to Net Zero, attraverso al quale cui ci siamo impegnati ad aumentare l’utilizzo di SAF nei prossimi anni, un impegno che questo accordo con OMV contribuirà a far progredire ulteriormente. OMV è un partner chiave per Ryanair in Austria, Germania e Romania e non vediamo l’ora di far crescere questa partnership in qualità di più grande gruppo europeo dell’aviazione “.

Martijn van Koten, Executive Vice President Fuels & Feedstock di OMV, ha dichiarato:

“Stiamo costruendo un’attività in crescita per il Sustainable Aviation Fuel al fine di supportare il percorso del settore verso un futuro più sostenibile. Siamo orgogliosi della nostra partnership con Ryanair che consente a entrambe le aziende di sfruttare la loro esperienza nella promozione dell’uso del SAF. Ciò facilita la transizione verso l’applicazione di forme di energia più sostenibili e contribuisce a ridurre l’impatto climatico dell’aviazione”.

RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO INVERNALE DA GENOVA

19 Oct 2023

8 ROTTE E 34 VOLI A SETTIMANA

Ryanair, la compagnia aerea no.1 in Italia, ha lanciato oggi (18 ottobre) il proprio operativo per l’inverno 2023 da/per Genova con 8 rotte invernali, collegando così Genova e la Liguria con fantastiche destinazioni domestiche e internazionali.

L’operativo invernale di Ryanair incrementa significativamente la connettività della Liguria rispetto all’operativo pre-Covid con il quadruplo delle rotte e quasi il doppio dei voli settimanali. L’operativo per l’inverno 2023 si concentrerà sulla connettività interna al paese, inclusi fino a 3 voli per la Sardegna e la Sicilia durante il periodo di punta di Natale.

L’operativo per l’inverno 2023 di Ryanair a Genova includerà:

  • 8 rotte verso Bari, Cagliari, Bruxelles, Catania, Napoli, Palermo, Londra Stansted e Lamezia Terme
  • 34 voli ogni settimana
  • Supporto a oltre 500 posti di lavoro ben remunerati nella regione

Ryanair opererà circa 34 voli settimanali per l’inverno 2023 per dare ai cittadini/visitatori di Genova le tariffe più basse, ma allo stesso tempo facendo crescere il turismo per la regione Liguria. I clienti possono ora prenotare una meritata pausa alla ricerca del sole o un citybreak su Ryanair.com, a partire da soli 24.99€ a tratta per viaggi da novembre 2023 a marzo 2024.

Da Genova, Mauro Bolla, Head of Communication di Ryanair per Albania, Cipro, Grecia, Italia e Romania, ha dichiarato:

“Come compagnia aerea no.1 in Italia, Ryanair è lieta di annunciare l’operativo per l’inverno 2023 da Genova verso 8 rotte, offrendo ai cittadini/visitatori di Genova ancora più scelta per fughe invernali alle tariffe più basse in Europa.

Operazioni efficienti e costi aeroportuali competitivi sono le basi su cui costruiamo l’incremento del traffico e la connettività a lungo termine. Abbiamo lavorato in collaborazione con i nostri partner dell’aeroporto di Genova, per assicurare la crescita e migliorare i servizi per tutti coloro che vivono, lavorano o desiderano visitare Genova e la Liguria.

I cittadini/visitatori di Genova possono ora prenotare una meritata fuga invernale alle tariffe più convenienti su Ryanair.com, a partire da soli 24,99€ per viaggi da novembre 2023 a marzo 2024”.

Piero Righi, Direttore Generale dell’Aeroporto di Genova, ha dichiarato:

“Siamo soddisfatti dei risultati della cooperazione con Ryanair che ha sempre dimostrato di riuscire a sviluppare traffico laddove le condizioni di mercato fossero favorevoli, adattando e consolidando l’operativo in modo da rispondere al meglio alle aspettative della domanda”.

RYANAIR CHIEDE A URSULA VON DER LEYEN DI PROTEGGERE I SORVOLI DELL’UE DURANTE LO SCIOPERO DEI CONTROLLORI DI VOLO FRANCESI DI VENERDÌ 13 OTTOBRE

12 Oct 2023

64 GIORNI DI SCIOPERI DEI CONTROLLORI DI VOLO NEL 2023 MA ANCORA NESSUNA AZIONE DA PARTE DELLA COMMISSIONE UE

I PASSEGGERI SUBIRANNO INUTILI DISAGI VENERDÌ 13 OTTOBRE ANCHE PER COLORO CHE NON VOLERANNO DA/PER LA FRANCIA

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa, ha nuovamente invitato oggi (12 ottobre) la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, a intraprendere azioni urgenti per proteggere i sorvoli e la libertà di movimento dei cittadini dell’UE durante lo sciopero dei controllori di volo francesi che si terrà venerdì 13 ottobre.

Ad oggi, nel 2023, ci sono stati 64 giorni di sciopero dei controllori di volo francesi (oltre 12 volte di più rispetto al 2022) costringendo le compagnie aeree a cancellare migliaia di sorvoli dell’UE da Germania, Spagna, Italia, Irlanda e Regno Unito, mentre la Francia utilizza la legislazione sui servizi minimi per proteggere i voli francesi. Questo è ingiusto. La Francia (e tutti gli altri Stati dell’UE) dovrebbR proteggere i sorvoli durante gli scioperi dei controllori di volo come fanno in Spagna, Italia e Grecia e cancellare i voli da/per lo Stato colpito.

Il mese scorso Ryanair ha consegnato la suapetizioneProtect Overflights: Keep EU Skies Openalla Commissione europea che ha raccolto oltre 1.8m firme di passeggeri stanchi che chiedono che la Commissione europea protegga i sorvoli e la libertà di movimento dei cittadini dell’UE durante i ripetuti scioperi dei controllori di volo. Nonostante ciò, Ursula von der Leyen, non ha ancora preso provvedimenti per proteggere i passeggeri dell’UE che non volano nemmeno da / per la Francia dal subire cancellazioni dell’ultimo minuto a causa degli scioperi ATC francesi, come faranno questo venerdì 13 ottobre.

Ryanair chiede a Ursula von der Leyen di dare seguito alla petizione di oltre 1.8m passeggeri dell’UE e:

  • Rispettare i diritti di sciopero dei sindacati dei controllori di volo
  • Proteggere il 100% dei voli che sorvolano i paesi colpiti dallo sciopero
  • Richiedere un preavviso di 21 giorni per gli scioperi dei controllori di volo
  • Richiedere un preavviso di 72 ore per la partecipazione agli scioperi dei controllori di volo

Un portavoce di Ryanair ha dichiarato:

“È vergognoso pensare che i controllori di volo francesi stiano scioperando di nuovo questo venerdì, 13 ottobre – il 64° giorno di sciopero nel solo 2023 – e nonostante i ripetuti appelli di Ryanair a Ursula von der Leyen e al suo collegio dei commissari, non hanno ancora intrapreso alcuna azione per proteggere i passeggeri dell’UE dal subire inutili interruzioni durante questi scioperi. Di conseguenza, ancora più passeggeri vedranno i loro voli cancellati con breve preavviso a causa dello sciopero dei controllori di volo francesi di venerdì 13 ottobre, nonostante non volino nemmeno da / per la Francia. Questo perché la Francia utilizza ingiustamente le leggi minime di servizio per proteggere i voli francesi mentre costringe le cancellazioni sui sorvoli da Germania, Spagna, Italia, Irlanda e Regno Unito.

Non abbiamo alcun problema con i sindacati francesi dei controllori di volo che esercitano il loro diritto di sciopero, ma la Commissione europea dovrebbe insistere sul fatto che le cancellazioni dovute a scioperi nazionali francesi siano assegnate ai voli francesi, non a quelli che sorvolano la Francia in rotta verso un’altra destinazione UE non correlata.

Da quando Ryanair ha lanciato la nostra petizione “Protect Overflights: Keep EU Skies Open” lo scorso marzo, abbiamo raccolto più di 1.8m firme di passeggeri che chiedono a Ursula von der Leyen di proteggere i sorvoli e la libertà di movimento dei cittadini dell’UE durante i ripetuti scioperi dei controllori di volo. Abbiamo consegnato queste firme alla Commissione europea il mese scorso, eppure eccoci qui un mese dopo e ancora non è stata intrapresa alcuna azione. E’ assolutamente inaccettabile che Ursula von der Leyen ignori questi passeggeri dell’UE, che sono stanchi di vedere i loro sorvoli cancellati con breve preavviso a causa dei ripetuti scioperi dei controllori di volo. Se la presidente della Commissione europea non è disposta a fare il suo lavoro, allora dovrebbe dimettersi e lasciando l’incarico a una persona competente che lo farà.

Ursula von der Leyen deve ora agire urgentemente per proteggere i sorvoli durante lo sciopero dei controllori di volo francesi che si svolgerà domani, venerdì 13 ottobre, o rispondere ai passeggeri che non è riuscita a proteggere offrendo le sue dimissioni”.

RYANAIR LANCIA L’OPERATIVO PER L’INVERNO 2023 DA ANCONA

12 Oct 2023

Ryanair, la compagnia aerea no.1 in Italia, ha annunciato oggi (12 ottobre) il suo operativo per l’inverno 2023 da Ancona verso 3 destinazioni popolari. I viaggiatori possono ora prenotare un meritato city break nella vibrante Londra, possono esplorare le incantevoli strade di Bruxelles o ancora e scoprire l’affascinante Catania.

L’operativo di Ryanair da Ancona per l’inverno 2023 prevede:

  • 3 rotte Bruxelles, Londra, e Catania (novità)
  • 12 voli settimanali
  • FY24 al +13% rispetto al FY23
  • Oltre 4M pax trasportati ad oggi
  • Oltre 170 posti di lavoro totali

Ryanair, la compagnia aerea preferita dagli italiani, offrirà una solido network di 12 voli settimanali verso 3 entusiasmanti rotte, offrendo ai clienti/visitatori di Ancona una scelta imbattibile alle tariffe più basse per le meritate vacanze invernali 23.

Da Ancona, il country manager di Ryanair Mauro Bolla ha dichiarato:

“Ryanair è lieta di annunciare il suo operativo per l’inverno 2023 – con 3 rotte verso le vibranti destinazioni europee come Londra, Bruxelles e Catania.

Ryanair continua a guidare la ripresa supportando il turismo tutto l’anno, impegnandosi in investimenti regionali e sostenendo milioni di posti di lavoro locali, fornendo allo stesso tempo agli abitanti di Ancona e di tutta Italia una scelta imbattibile alle tariffe più basse.

Per celebrare il nostro nuovo operativo da Ancona, stiamo lanciando una promozione speciale, con tariffe a partire da soli 24.99€ per viaggi compresi tra novembre ’23 e marzo ’24, solo su Ryanair.com”.

L’Amministratore Delegato di Ancona International Airport Alexander D’Orsogna ha aggiunto:

“Ryanair rappresenta una compagnia di riferimento non solo per l’aeroporto di Ancona ma per l’intero bacino di utenza grazie ai collegamenti su importanti città europee e soprattutto in considerazione della grande capacità della compagnia aerea di attrarre traffico incoming sulle Marche. Auspichiamo che la nostra collaborazione diventi sempre più profonda con l’attivazione nel prossimo futuro di nuove rotte”.

RYANAIR ANNUNCIA IL SUO PRIMO OPERATIVO INVERNALE DA RIMINI

12 Oct 2023

Ryanair, la compagnia aerea no.1 in Italia, celebra il venticinquesimo anniversario delle operazioni a Rimini, lanciando il suo primo operativo invernale di sempre ed offrendo una scelta di viaggi più ampia.

L’operativo di Ryanair da Rimini per l’inverno 2023 prevede:

  • 1 rotta nazionale verso Cagliari
  • Oltre 200 mila passeggeri nel FY24 (+29% rispetto al FY23)
  • 4 voli settimanali
  • 1,2 milioni di passeggeri trasportati ad oggi
  • Oltre 160 posti di lavoro creati

Dopo un’ottima stagione estiva, evidenziata da un incremento del 13% di posti rispetto all’estate 2022, Ryanair non ha solo aumentato le opportunità di viaggio per i propri passeggeri, ma ha anche contribuito in maniera significativa all’economia locale. Sostenendo oltre 160 lavori locali

Operativo efficiente e  costi aeroportuali competitivi sono le basi su cui costruiamo la crescita del traffico e la connettività a lungo termine. In collaborazione con i nostri partner nell’aeroporto di Rimini, abbiamo potenziato la connettività dell’Emilia-Romagna, migliorando i servizi ed offrendo straordinarie opportunità per tutti coloro che vivono, lavorano, o desiderano visitare la regione.

Mauro Bolla, Country Manager Italia di Ryanair, ha dichiarato:

“In occasione dei festeggiamenti per il venticinquesimo anniversario a Rimini, Ryanair rimane impegnata nel portare ulteriore crescita nella regione, e siamo lieti di annunciare il nostro primo operativo invernale a Rimini, con 4 voli settimanali per Cagliari.Per celebrare il nostro nuovo operativo invernale, abbiamo lanciato una promozione speciale, per viaggi compresi tra novembre ’23 e marzo ’24, disponibile solo su Ryanair.com”.

Leonardo Corbucci, Amministratore Delegato di Airiminum 2014 S.p.A. società di gestione dell’Aeroporto Internazionale di Rimini e San Marino, ha dichiarato:

“Airiminum è lieta di confermare con grande soddisfazione i risultati di traffico finora raggiunti da Ryanair nel corso del 2023, che rappresentano il record dei passeggeri trasportati dall’inizio delle operazioni del Vettore sull’aeroporto Fellini 25 anni fa. Corbucci ha aggiunto che i volumi ottenuti sono il risultato di una proficua reciproca collaborazione destinata a crescere ulteriormente in futuro anche grazie all’operativo di Ryanair che proseguirà per la prima volta nella stagione Winter 2023/2024.

RYANAIR LANCIA L’OPERATIVO INVERNALE 2023 DA FORLÌ DOPO UN’ESTATE RECORD

12 Oct 2023

Ryanair, la compagnia aerea no.1 in Italia, ha annunciato oggi (12 ottobre) il suo operativo da Forlì. Dopo un’ottima stagione estiva che ha visto numeri record, con oltre due milioni di passeggeri trasportati ad oggi, Ryanair lancia la propria stagione invernale con due interessanti rotte:

Katowice – i passeggeri possono godere della comodità delle 4 frequenze settimanali verso Katowice, che danno accesso diretto alla vibrante città nel sud della Polonia, conosciuta per la sua ricca cultura e storia.

Palermo –, con 6 voli settimanali, scoprite la bellezza dei paesaggi mediterranei, la squisita cucina locale e la ricca storia della Sicilia.

Con una stima di 100’000 passeggeri attesi nel FY24 (63% in più rispetto all’anno precedente), Ryanair sostiene oltre 70 posti di lavori ben retribuiti con un impatto positivo sull’economia locale ed il settore del turismo.

Mauro Bolla, Country Manager per Ryanair Italia, ha dichiarato:

“In qualità da compagnia no.1 in Italia, Ryanair è lieta di annunciare il suo operativo per questo inverno dall’aeroporto di Forlì, con 10 voli settimanali verso Katowice e Palermo, confermando il proprio impegno a Forlì.Con oltre due milioni di passeggeri trasportati fino ad oggi, l’operativo invernale’23 sottolinea il ruolo vitale di Ryanair per il territorio, contribuendo alla crescita ed alla connettività dell’aeroporto di Forlì.Per celebrare il nostro nuovo operativo da Forlì, stiamo lanciando una promozione speciale, con tariffe a partire da soli 24.99€ per viaggi compresi tra novembre ’23 e marzo ’24, prenotabile entro la mezzanotte del 14 Ottobre solo su Ryanair.com“.

Andrea Stefano Gilardi, Business Aviation, Communication & Marketing Director Forlì Airport ha dichiarato:

“Siamo molto felici dell’annuncio che oggi diamo assieme a Ryanair circa il lancio dell’operativo invernale sulle destinazioni di Katowice (Polonia) e Palermo (Sicilia). Ciò a sottolineare il percorso di consolidamento che ci vede al fianco del vettore primo in Italia ed Europa in un’ottica di continuità strategica sia per il nostro scalo sia per tutto il sistema di relazioni che gravita attorno al comparto economico-turistico della Romagna. L’ottima stagione estiva appena conclusa – dalla quale si possono evincere numeri davvero importanti  – è  il miglior auspicio affinché i risultati di traffico Ryanair trovino conferma e ulteriore slancio nel corso di tutta la Winter 2023-2024. La promozione speciale voluta dalla compagnia aerea a celebrare il nuovo operativo da Forlì rappresenta un’occasione da cogliere al volo”.