RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO INVERNALE 2025 PER ANCONA

02 Sep 2025

Ryanair, la compagnia aerea No. 1 in Italia, oggi (2 settembre) ha annunciato il suo operativo invernale 2025 per Ancona. Ryanair è stata la prima compagnia low-cost ad operare ad Ancona, con il suo primo volo operato sulla rotta Ancona-Londra Stansted nel 1999, e da allora ha continuato a crescere ad Ancona generando traffico, turismo, occupazione e trasportando 4,5 milioni di passeggeri fino ad oggi.

Quest’inverno, Ryanair opererà 20 voli settimanali da/per Ancona su 3 rotte – Londra Stansted, Bruxelles Charleroi e Catania – offrendo ai clienti una scelta imbattibile alle tariffe più basse quando prenotano i loro viaggi invernali.

Ryanair continua dunque ad investire, a far crescere il traffico e il turismo in Italia, offrendo tariffe più basse rispetto a qualsiasi altra compagnia aerea. Per stimolare ulteriormente la crescita del traffico, Ryanair invita il Governo e le Regioni ad abolire l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani, consentendo così a Ryanair e alle altre compagnie aeree di favorire una rapida crescita del turismo e dell’occupazione tutto l’anno. La riduzione dei costi di accesso e l’abolizione dell’addizionale municipale si sono rivelate azioni molto efficaci nel promuovere una connettività trasformativa e la crescita del turismo in altre regioni italiane come l’Abruzzo, la Calabria e il Friuli-Venezia Giulia, dove Ryanair ha aggiunto 6 aeromobili basati e oltre 20 nuove rotte da quando è stata abolita l’addizionale municipale.

Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy di Ryanair, ha dichiarato:

“In qualità di compagnia aerea numero uno in Italia, Ryanair è lieta di annunciare il suo programma invernale 2025 per Ancona, dove opera dal 1999, garantendo crescita, investimenti e posti di lavoro. Quest’inverno, Ryanair opererà un operativo dall’aeroporto di Ancona con 20 voli settimanali su 3 rotte – Londra, Bruxelles e Catania – offrendo ai clienti una scelta imbattibile alle tariffe più basse per prenotare i loro viaggi invernali.

Per sbloccare tutto il potenziale di crescita dell’Italia, Ryanair invita il governo italiano e le regioni a seguire l’esempio positivo dell’Abruzzo, della Calabria e del Friuli-Venezia Giulia, dove l’abolizione dell’addizionale municipale ha portato a una crescita davvero significativa. Qualora l’addizionale municipale fosse abolita in tutti gli aeroporti italiani, Ryanair risponderebbe con un piano di crescita ambizioso per l’Italia, tra cui un aumento del traffico a oltre 80 milioni di passeggeri all’anno, oltre 1,500 nuovi posti di lavoro per piloti, assistenti di volo e ingegneri, 40 aeromobili aggiuntivi (per un valore di 4 miliardi di dollari di investimenti) e 250 nuove rotte negli aeroporti italiani”.

Per celebrare l’operativo invernale 2025 ad Ancona, Ryanair ha lanciato una vendita di posti a partire da soli 24,99€ per viaggiare fino a fine dicembre, disponibile solo su ryanair.com (soggetto a disponibilità).

RYANAIR LANCIA L’OFFERTA “PRIME MEMBER” DI SETTEMBRE CHE OFFRE AI MEMBRI 40 € DI SCONTO SUI VOLI DI NOVEMBRE E DI DICEMBRE DI QUESTO INVERNO

28 Aug 2025

OLTRE 600 € DI RISPARMIO IN 6 MESI

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa, ha lanciato oggi (giovedì 28 agosto) la sua esclusiva offerta “Prime Member” per il mese di settembre, offrendo ai membri uno sconto di 40 euro sui voli di andata e ritorno operati tra il 30 ottobre e il 18 dicembre. Questa esclusiva promozione della durata di 48 ore è disponibile solo per i membri Ryanair Prime; quindi, iscriviti prima che questa vendita di 2 giorni inizi lunedì 1 settembre, per risparmiare sulle tariffe e di altri vantaggi riservati ai “Prime Member”, come il posto riservato gratuito e l’assicurazione di viaggio gratuita.

La promozione di settembre per i “Prime Member” è la sesta offerta mensile lanciata da Ryanair da quando, a marzo, è stato introdotto il programma di sconti in abbonamento da 79 €, con i “Prime Member” che hanno accumulato fino ad oggi oltre 600 € di risparmi, per un abbonamento di 12 mesi che costa solo 79 €. Solo le ultime sei offerte mensili hanno fatto risparmiare ai “Prime Member” ben 260 €, quasi il triplo del costo di 79 euro dell’abbonamento Prime.

Dara Brady, Chief Markering Officer di Ryanair, ha dichiarato:

“Siamo lieti di annunciare la nostra offerta esclusiva per i Prime Member” per il mese di Settembre, che sarà attiva da lunedì 1° settembre per 48 ore. I membri Prime godranno di uno sconto di 40 euro sui voli di andata e ritorno per i viaggi tra giovedì 30 ottobre e giovedì 18 dicembre: l’occasione perfetta per una fuga invernale.

Con Prime, i membri hanno accesso a un valore imbattibile tutto l’anno: dai risparmi su voli e posti a sedere alle offerte imperdibili sugli extra – tutto a soli 79 € l’anno. Iscriviti a Prime oggi stesso e inizia a godere degli stessi incredibili vantaggi e risparmi di migliaia di membri Prime esistenti.”

RYANAIR E BOOKING HOLDINGS FIRMANO UN ACCORDO DI PARTNERSHIP

26 Aug 2025

Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Europa, ha annunciato oggi (martedì 26 agosto) un accordo di partnership storico con Booking Holdings, che include i brand multinazionali di viaggio Booking.com, KAYAK, Priceline e Agoda.

Questa collaborazione permette ai clienti che prenotano tramite i brand di Booking Holdings di avere accesso ai voli Ryanair su tutta la rete della compagnia, che conta oltre 235 destinazioni, con piena trasparenza sui prezzi dei prodotti Ryanair. L’accordo garantirà inoltre che i clienti che prenotano voli Ryanair tramite Booking.com, KAYAK, Priceline e Agoda possano accedere al proprio account myRyanair senza dover completare la verifica cliente di Ryanair, assicurando così la ricezione diretta degli aggiornamenti essenziali sui voli.

Si tratta di una grande notizia per i viaggiatori in tutta Europa, poiché Booking Holdings entra a far parte dell’ampia lista di partner “OTA approvati” di Ryanair, che include loveholidays, lastminute, Travelfusion, Paxport, Kiwi, On the Beach, TUI, El Corte Inglés ed Expedia. La compagnia aerea continua così a dimostrare come le OTA e Ryanair possano collaborare per tutelare i clienti e offrire loro maggiore scelta a tariffe più basse.

Dara Brady, CMO di Ryanair, ha dichiarato: 

“Questa nuova partnership con Booking Holdings è una notizia positiva per tutti i clienti che prenotano o confrontano i prezzi tramite Booking.com, KAYAK, Priceline e Agoda, dove avranno piena trasparenza sui prezzi e riceveranno direttamente sul loro telefono tutti gli aggiornamenti essenziali di Ryanair. Questa collaborazione dimostra come le ‘OTA approvate’ e Ryanair possano lavorare insieme per tutelare e avvantaggiare i consumatori, offrendo loro maggiore scelta a tariffe più basse.”

Todd Henrich, SVP Corporate Development di Booking Holdings, ha dichiarato:

“Siamo lieti di collaborare con Ryanair per continuare a offrire ai viaggiatori maggiore scelta e valore nella prenotazione dei loro viaggi attraverso le nostre piattaforme. Unendo l’accesso ai voli a basso costo di Ryanair e alla sua rete di oltre 235 destinazioni con la tecnologia innovativa, intuitiva, la semplicità e flessibilità offerte dai nostri brand, questa partnership rafforza il nostro impegno a garantire un’esperienza di prenotazione affidabile e senza interruzioni ai clienti di tutto il mondo.”

RYANAIR CHIEDE A URSULA VON “DERLAYED-AGAIN” DI PROTEGGERE I SORVOLI DURANTE GLI SCIOPERI ATC I PRIMI DUE GIORNI DI SCIOPERO DELL’ATC DI BELGRADO (20-21 AGO) HANNO CAUSATO RITARDI A 99 VOLI E DISAGI A 17.800 PASSEGGERI

22 Aug 2025

Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Europa, oggi (ven, 22 ago) ha chiesto alla Presidente della Commissione Europea, Ursula von “Derlayed-Again”, di riformare con urgenza il sistema ATC europeo e garantire la protezione dei sorvoli, dopo che 99 voli sono stati ritardati, causando disagi a 17.800 passeggeri europei, durante i primi due giorni (20-21 ago) dello sciopero di 40 giorni dell’ATC di Belgrado.

All’inizio di questa settimana, l’ATC di Belgrado ha annunciato uno sciopero di 40 giorni, a partire da mercoledì 20 agosto. Oltre ai voli da/per la Serbia, questo sciopero causerà disagi anche ai sorvoli. Ciò perché le leggi serbe sul servizio minimo non tutelano i sorvoli durante gli scioperi nazionali dell’ATC, a differenza di quanto avviene in altri Paesi come Italia, Spagna e Grecia. Di conseguenza, anche se a scioperare è l’ATC di Belgrado, la maggior parte dei passeggeri coinvolti nei disagi non vola nemmeno da/per la Serbia, ma sorvola semplicemente lo spazio aereo serbo per raggiungere la propria destinazione (es. Polonia – Grecia, Regno Unito – Turchia, ecc.).

Si tratta di una situazione del tutto ingiusta, che evidenzia la necessità di tutelare i voli dei passeggeri europei da disagi inutili causati dagli scioperi nazionali dell’ATC, solo perché attraversano quello spazio aereo. Ryanair chiede a Ursula von “Derlayed-Again” di intervenire con urgenza per proteggere i sorvoli durante gli scioperi nazionali dell’ATC.

Jade Kirwan, Director of Comms di Ryanair, ha dichiarato:  

“È inaccettabile che i passeggeri europei, che non volano nemmeno da/per la Serbia ma sorvolano semplicemente lo spazio aereo serbo per raggiungere la propria destinazione, siano costretti a subire disagi inutili a causa degli scioperi dell’ATC serbo. Questo perché la Serbia non tutela i sorvoli durante gli scioperi nazionali dell’ATC, come invece avviene in Italia, Spagna e Grecia. Non ha alcun senso ed è profondamente ingiusto nei confronti dei passeggeri europei e delle famiglie in viaggio per le vacanze che si trovano a dover attraversare lo spazio aereo serbo per raggiungere la loro destinazione.

Ryanair chiede a Ursula von “Derlayed-Again” di intervenire con urgenza per proteggere i sorvoli dei passeggeri europei durante gli scioperi nazionali dell’ATC e tutelare i viaggiatori da disagi ripetuti ed evitabili.

RYANAIR RICORRERÀ IN APPELLO E ANNULLERÀ LA SANZIONE INFONDATA DI €1.34M IMPOSTA DALL’AGCM, VOLTA A COPRIRE IL TOTALE

19 Aug 2025

Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Italia, oggi (martedì, 19 agosto) ha incaricato i propri legali di impugnare immediatamente la sanzione infondata di 1,34 milioni di euro inflitta dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) nell’ambito della sua fallimentare indagine sul modello distributivo pro-consumatore di Ryanair. Dopo aver fatto perdere due anni di tempo a Ryanair, l’AGCM ora tenta di coprire questo fallimento sostenendo falsamente che semplici documenti interni di reportistica costituiscano un “business plan” di Ryanair per l’Italia, e affermando erroneamente che Ryanair avrebbe “omesso” di fornire tale presunto “business plan” all’AGCM. Ryanair ha collaborato pienamente a questa imbarazzante, ma fallimentare indagine dell’AGCM e farà ricorso per annullare questa sanzione priva di fondamento.

Un portavoce di Ryanair ha dichiarato:

“Il modello di distribuzione diretta al consumatore di Ryanair è stato giudicato dalla Corte d’Appello di Milano, nel gennaio 2024, come “indubbiamente vantaggioso per i consumatori”. I consumatori e i visitatori italiani apprezzano il sito web e l’app mobile di Ryanair, motivo per cui oltre 50 milioni di cittadini/visitatori in Italia SCELGONO ogni anno di volare con le tariffe basse di Ryanair. Ryanair ha inoltre numerosi accordi distributivi sia con agenzie di viaggio online autorizzate (OTA) sia con agenzie di viaggio tradizionali italiane, che garantiscono trasparenza dei prezzi e impediscono ai consumatori di pagare tariffe eccessive.

La multa dell’AGCM di oggi è un disperato tentativo di pubbliche relazioni da parte dell’AGCM per coprire il fallimento della loro “visita” non annunciata presso gli uffici di Ryanair a Dublino nel marzo 2024, durante la quale hanno sprecato così tanto tempo a fotografare la nostra area ricreativa aziendale, da non riuscire a comprendere come funziona la più grande compagnia aerea low cost d’Europa a beneficio di milioni di consumatori/visitatori italiani. Questo “blitz” dell’AGCM non ha portato alla luce alcun comportamento anticoncorrenziale; quindi, ora hanno inventato questa multa sotto il falso pretesto che Ryanair avrebbe “omesso” di consegnare all’AGCM un “inesistente” business plan. Ryanair attende con impazienza di smascherare il fallimento imbarazzante di questa “indagine” dell’AGCM quando il caso approderà finalmente in Tribunale. Faremo anche ricorso contro questa sanzione infondata e guidata da logiche di pubbliche relazioni, che siamo certi sarà annullata dai giudici. Nessuno si lascerà ingannare da questo patetico tentativo dell’AGCM di multare Ryanair dopo che il loro “blitz pomeridiano” è fallito in modo così clamoroso.”

Personale dell’AGCM sta “indagando” sul modello di distribuzione di Ryanair.

RYANAIR APRIRÀ UNA NUOVA BASE A TIRANA PER L’ESTATE 20263 AEREI BASATI, 10 NUOVE ROTTE (33 IN TOTALE), MENTRE IL TRAFFICO CRESCE A 4,0 MILLIONI DI PASSEGGERI ALL’ANNO

14 Aug 2025

Ryanair, la compagnia aerea in più rapida crescita in Albania, ha annunciato oggi (giovedì 14 agosto) l’apertura di una nuova base a Tirana a partire da aprile 2026, con il posizionamento di 3 nuovi aerei B737-800 – un investimento da  300 milioni di dollari – supportando oltre 3.000 posti di lavoro, tra cui 100 nuovi posti di lavoro  altamente retribuiti per piloti e equipaggi di cabina.

La nuova base di Ryanair a Tirana espanderà la quota di mercato della compagnia in Albania, con oltre 450 voli settimanali su 33 rotte per la stagione estiva 2026, incluse 10 nuove rotte verso Birmingham, Dublino, Milano, Malta, Napoli, Pescara, Poznan, Trieste, Torino e Verona, oltre all’aumento delle frequenze su 9 rotte esistenti come Bari, Londra, Praga, Stoccolma e Varsavia.

La nuova base di Ryanair a Tirana per l’Estate 2026 prevede:

  • 3 aeromobili basati – investimento da 300 milioni di dollari
  • 10 nuove rotte verso Birmingham, Dublino, Milano, Malta, Napoli, Pescara, Poznan, Trieste, Torino e Verona
  • 33 rotte totali in 13 paesi
  • Crescita del traffico fino a 4 milioni di passeggeri all’anno
  • Supporto a oltre 3.000 posti di lavoro in Albania

Nel corso dei prossimi 5 anni, Ryanair continuerà ad investire in Albania, con fino a 6 aeromobili (investimento da 600 milioni di dollari), raggiungendo oltre 5 milioni di passeggeri all’anno, aprendo oltre 20 nuove rotte e supportando oltre 4.000 posti di lavoro entro il 2030, a condizione che l’Albania mantenga la sua politica di bassi costi di accesso e zero tasse sull’aviazione per continuare a stimolare la crescita del traffico e del turismo, aumento al contempo gli investimenti e l’occupazione.

Per celebrare questa nuova base di Tirana per l’Estate 2026, Ryanair ha annunciato una promozione di 3 giorni, con tariffe a partire da soli €24,99 per viaggi a ottobre/novembre, disponibili esclusivamente su ryanair.com.

Il CEO di Ryanair, Michael O’Leary, ha dichiarato:

“In qualità di  unica vera compagnia aerea low-cost in Albania, Ryanair è lieta di annunciare questa nuova base di Tirana per l’Estate  2026. Dall’avvio dei nostri primi voli in Albania nel novembre 2023, Ryanair ha lavorato a stretto contatto con i propri  partner dell’aeroporto di Tirana per raggiungere una crescita ambiziosa, che ora porterà il traffico di Ryanair a oltre 4 milioni di passeggeri nel 2026, con 3 nuovi aeromobili B737-800 (investimento da 300 milioni di dollari) basati a Tirana, supportando oltre 3.000 posti di lavoro locali, e operando 33 rotte, tra cui 10 nuove verso Birmingham, Dublino, Milano, Malta, Napoli, Pescara, Poznan, Trieste, Torino e Verona.

La crescita continua di Ryanair a Tirana offre all’Albania un’enorme opportunità di aumentare il traffico aereo, il turismo e i posti di lavoro, poiché Ryanair prevede di crescere fino a 5 milioni di passeggeri all’anno e basare fino a 6 aeromobili a Tirana con un investimento da 600 milioni di dollari, aggiungendo più di 20 nuove rotte entro il 2030, purché l’Albania mantenga i suoi attuali bassi costi di accesso e  zero tasse sull’aviazione, che stimolano una rapida crescita di traffico, turismo, investimenti e occupazione.”

Il Chief Operating Officer dell’Aeroporto di Tirana, Piervittorio Farabbi, ha dichiarato:


Quando abbiamo iniziato le operazioni in Albania nel novembre 2023, il team di Ryanair ha lanciato lo slogan “Revolution of Low Fares” (Rivoluzione delle tariffe basse) in Albania. Oggi, celebriamo un momento fondamentale di questa rivoluzione annunciando l’apertura di una base a Tirana. A partire dalla prossima stagione estiva, ci saranno molte più opportunità per esplorare il mondo da Tirana e per far conoscere l’Albania turistica ad un numero maggiore di Paesi.

Una decisione di questo tipo, da parte di una compagnia aerea partner, riflette il nostro costante impegno nel garantire standard di eccellenza operativa. Abbiamo investito massicciamente per espandere le capacità operative sia a livello di operazioni a terra che di operazioni di volo, con una pista allungata, parcheggi aggiuntivi, un piazzale e vie di rullaggio ristrutturati e un terminal ampliato, triplicato di dimensioni. Il processo di gestione dei passeggeri deve essere rapido e affidabile; per questo abbiamo investito in una digitalizzazione avanzata per il check-in, l’imbarco e i controlli passaporti. Siamo orgogliosi di essere tra gli aeroporti che più rapidamente hanno compiuto la transizione da semplici operazioni a base in appena 30 mesi.”

RYANAIR E ERASMUS STUDENT NETWORK ESTENDONO LA PARTNERSHIPPER L’ANNO ACCADEMICO 2025-2026 OFFRENDO AGLI STUDENTI TARIFFE RIDOTTE PER I LORO VIAGGI ERASMUS

13 Aug 2025

Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Europa, e l’Erasmus Student Network (ESN) hanno annunciato oggi (mercoledì 13 agosto) che estenderanno la loro storica partnership per il 2026, segnando il nono anno di supporto agli studenti europei con tariffe super convenienti per viaggiare durante il loro scambio educativo.

Attraverso questa partnership esclusiva, gli studenti registrati a ESN possono accedere a una piattaforma di prenotazione dedicata sul sito Ryanair.com, dove possono usufruire di uno sconto del 10% su quattro voli di sola andata (oppure due andata e ritorno) e di un bagaglio da stiva gratuito da 20 kg per ogni volo prenotato.

Con l’inizio ormai prossimo dell’anno accademico 2025-2026, gli studenti ESN possono già prenotare i loro voli Ryanair a tariffe ridotte, approfittando degli sconti esclusivi ESN attraverso la piattaforma dedicata su Ryanair.com, valida sull’ampio network della compagnia che conta oltre 235 destinazioni.

Jade Kirwan Director of Comms di Ryanair, ha dichiarato: 

“Ryanair è lieta di annunciare l’estensione della nostra partnership esclusiva con l’Erasmus Student Network (ESN) per l’anno accademico 2025-2026, continuando a supportare la mobilità studentesca offrendo agli studenti registrati ESN in tutta Europa una serie di offerte di volo esclusive, tra cui sconti generosi e opzioni di bagaglio gratuito. Mentre Ryanair continua a crescere e investire in Europa, siamo entusiasti di sostenere il programma di punta dell’UE, Erasmus, e le incredibili opportunità offerte ai suoi studenti.

Il Tesoriere di ESN, Rui Vinha, ha dichiarato:

“Questo è un altro anno di impegno da parte di ESN e Ryanair per offrire viaggi più semplici e accessibili agli studenti verso le loro destinazioni di studio.”