
Ryanair, la compagnia aerea N° 1 in Italia, annuncia oggi (28 marzo) l’avvio del collegamento estivo dall’aeroporto di Milano Bergamo a Lappeenranta, che sarà operato due volte a settimana.
Per celebrare l’inizio della programmazione estiva, Ryanair ha messo in vendita posti a partire da €31,49 per viaggiare ad aprile sulla nuova rotta. Queste speciali tariffe sono disponibili sul sito Ryanair.com fino alla mezzanotte di venerdì (30 marzo).
John F. Alborante, Sales & Marketing Manager Italia di Ryanair, ha dichiarato:
“L’estate è finalmente arrivata e siamo lieti di lanciare il nostro nuovo collegamento per l’estate 2018 da Milano Bergamo a Lappeenranta.
Per celebrare l’inizio della programmazione estiva e la nuova rotta, stiamo mettendo in vendita posti a partire da €31,49 per viaggiare ad aprile, e prenotabili fino alla mezzanotte di venerdì (30 marzo). Poiché i posti a questi fantastici prezzi andranno a ruba velocemente, invitiamo i passeggeri ad accedere subito al sito www.ryanair.com per evitare di perderli.”

3 Nuove Rotte Per Londra Stansted, Varsavia Modlin E Kaunas
Ryanair, la compagnia aerea N° 1 in Italia, annuncia oggi (27 marzo) l’avvio della programmazione estiva dall’aeroporto di Rimini con 3 nuove rotte: due verso Londra Stansted e Varsavia Modlin, operate due volte a settimana, e una per Kaunas (Lituania), con una frequenza settimanale.
Per celebrare l’inizio della programmazione estiva, Ryanair ha messo in vendita posti a partire da soli €14,99 per viaggiare tra aprile e maggio sulle nuove rotte. Queste speciali tariffe sono disponibili sul sito Ryanair.com fino alla mezzanotte di venerdì (30 marzo).
John F. Alborante, Sales & Marketing Manager Italia di Ryanair, ha dichiarato:
“L’estate è finalmente arrivata e siamo lieti di lanciare la nostra programmazione per l’estate 2018 da Rimini e le nostre nuove rotte per Londra Stansted, Varsavia Modlin e Kaunas.
Quest’estate i clienti Ryanair possono scegliere fra tre rotte in partenza dall’aeroporto di Rimini e approfittare delle nostre imbattibili tariffe.
Per celebrare l’inizio della programmazione estiva e le nuove rotte da Rimini, stiamo mettendo in vendita posti a partire da soli €14,99 per viaggiare tra aprile e maggio, e prenotabili fino alla mezzanotte di venerdì (30 marzo). Poiché i posti a questi fantastici prezzi andranno a ruba velocemente, invitiamo i passeggeri ad accedere subito al sito www.ryanair.com per evitare di perderli.”

Ryanair ha sollecitato oggi (21 marzo) l’intervento immediato del Governo Francese e della Commissione Europea per evitare che i cieli europei vengano nuovamente chiusi domani (giovedì) dai sindacati dei Controllori del Traffico Aero (ATC) francesi.
Ryanair ha dovuto suo malgrado cancellare alcuni dei suoi voli in sorvolo/da/per/ la Francia previsti nella giornata di giovedì (22 marzo). I clienti affetti sono stati notificati e informati sulle loro opzioni via email e con SMS ai contatti forniti durante la prenotazione. A causa della chiusura dei cieli, ancora una volta da parte dei sindacati degli ATC francesi, potrebbero prevedersi ulteriori cancellazioni e ritardi.
Ryanair consiglia ai clienti in viaggio giovedì, di verificare lo stato del proprio volo sul sito Ryanair.com prima di recarsi in aeroporto, ed esorta tutti i clienti a firmare la petizione promossa da Airlines For Europe (A4E) “Keep Europe’s Skies Open” che sarà presentata alla Commissione Europea al raggiungimento di un milione di firme.
Ryanair e altre compagnie aeree europee hanno più volte invitato la Commissione a introdurre tre semplici misure che allevierebbero l’impatto di questi frequenti scioperi dei Controllori del Traffico Aereo sui cittadini europei come segue:
1 – richiedere ai sindacati dei Controllori del Traffico Aereo di agire con arbitrato vincolante invece che con scioperi
2 – permettere agli altri Controllori del Traffico Aereo europei di gestire i voli in sorvolo durante gli scioperi dei sindacati dei controllori di volo
3 – introdurre fasce garantite minime per i voli che attraversano lo spazio aereo francese
Kenny Jacobs, Chief Marketing Officer di Ryanair, ha affermato:
“Ancora una volta migliaia di passeggeri dovranno rivedere i propri piani di viaggio interrotti da un piccolo gruppo di sindacati dei Controllori del Traffico Aereo francesi che questa settimana sciopererà. Come conseguenza abbiamo dovuto nostro malgrado cancellare alcuni voli previsti nella giornata di giovedì 22 marzo.
Tutti i nostri clienti affetti sono stati contattati e informati circa le loro opzioni. Consigliamo ai clienti in viaggio giovedì di verificare lo stato del proprio volo sul sito Ryanair.com prima di recarsi in aeroporto. Invitiamo ancora una volta tutti i clienti europei a firmare la petizione online di A4E “Keep Europe’s Skies Open” (http://www.keepeuropesskiesopen.com/), con l’obiettivo di proteggere l’Europa da questi ripetuti disagi causati dai sindacati dei Controllori del Traffico Aereo. Quando è troppo è troppo.”
Per informazioni sui voli: https://www.ryanair.com/ie/en/travel-updates

I Clienti Ryanair Ricevono Il 100% Del Rimborso
Ryanair, la compagnia aerea n°1 in Europa, ha accolto oggi (21 marzo) la decisione della Corte Suprema di Londra in favore della policy di Ryanair nel comunicare direttamente con i propri clienti riguardo al pagamento della compensazione EU261, respingendo così la richiesta di risarcimento della società Bott & Co Solicitors Ltd delle proprie commissioni che non possono essere riscosse dai clienti già rimborsati direttamente da Ryanair.
Il giudice Edward Murray, che ha presieduto il caso, ha affermato che “Ryanair ha istituito un processo diretto e trasparente per i passeggeri che presentano richieste di risarcimento per ritardo dei voli, sia online che per corrispondenza, senza il coinvolgimento di terze parti”.
Ryanair invita tutti i clienti con valide richieste di compensazione EU261 a inoltrarle direttamente a Ryanair ed evitare queste società di gestione delle richieste di risarcimento, come Bott & Co, Fairplane, Hayward Baker, Sky Legal, Flightright e Flight Heroes, che possono detrarre oltre il 40% in spese da una richiesta di rimborso di €250. I clienti con una valida richiesta di risarcimento che si rivolgono direttamente a Ryanair, riceveranno il 100% della loro compensazione EU261, evitando le eccessive commissioni richieste da queste società.
Come parte del piano “Always Getting Better” 2018, Ryanair ha istituito un team dedicato per processare tutte le richieste valide entro un periodo di 10 giorni lavorativi, il più breve nel settore.
Kenny Jacobs, Chief Marketing Officer di Ryanair ha affermato:
“Accogliamo la decisione della Corte Suprema di Londra in favore della policy adottata da Ryanair nel comunicare direttamente con i clienti riguardo al pagamento della compensazione EU261. Questo aiuterà a prevenire che le società di gestione di richieste di risarcimento, come Bott & Co, Fairplane, Hayward Baker, Sky Legal, Flightright e Flight Heroes, trascinino deliberatamente e inutilmente i clienti Ryanair in corte al fine di sottrarre loro più del 40% della compensazione spettante al consumatore, non offrendo nessun servizio utile.
I clienti con una valida richiesta di compensazione possono presentare un reclamo direttamente sul sito web di Ryanair.com ed evitare queste detrazioni da parte di società di gestione di richieste di risarcimento. Come parte del nostro piano “Always Getting Better” 2018, Ryanair ha istituito un team dedicato per processare le richieste valide entro 10 giorni lavorativi e rendere la procedura il più trasparente possibile per i nostri clienti.”

Per Ryanair L’italia Rappresenta Il 20% In Termini Di Flotta E Piloti
Ryanair ha confermato oggi (8 marzo) di aver siglato con l’italiana ANPAC (Associazione Nazionale Piloti Aviazione Civile) un accordo per il riconoscimento sindacale: ANPAC sarà ora l’unico organo di rappresentanza per i piloti di Ryanair impiegati in Italia. Questo accordo fa seguito alle lunghe negoziazioni con ANPAC avviate dall’annuncio di Ryanair a dicembre relativo al riconoscimento dei sindacati ai fini di una contrattazione collettiva.
Ryanair accoglie con favore l’impegno positivo e costruttivo di ANPAC che ha portato alla firma formale di questo accordo 8 settimane dopo il primo incontro. L’accordo di riconoscimento con ANPAC è significativo in quanto attualmente l’Italia conta quasi 80 dei circa 400 aeromobili della flotta di Ryanair: il 20% del corpo piloti di Ryanair.
Ryanair attende di collaborare con ANPAC e con i neo eletti rappresentanti Ryanair in ANPAC per concludere un primo Contratto Collettivo di Lavoro per i piloti impiegati direttamente dalla compagnia che sono di base in Italia.
Eddie Wilson, Chief People Officer di Ryanair, ha dichiarato:
“Siamo lieti di annunciare l’accordo di riconoscimento con ANPAC in rappresentanza dei nostri piloti direttamente impiegati in Italia. Questo accordo (che segue quello siglato nel Regno Unito con BALPA a gennaio) avvalora la decisione presa a dicembre dal Board di Ryanair sulla volontà di riconoscere i sindacati. L’aumento del 20% degli stipendi per la maggior parte dei nostri piloti e il riconoscimento degli organi sindacali in due importanti mercati (Regno Unito e Italia) che insieme rappresentano il 45% del nostro corpo piloti, dimostra quanto Ryanair sia determinata a sviluppare relazioni con quei sindacati che desiderano lavorare con noi e quanti progressi abbiamo compiuto in un breve periodo di tempo.
Stiamo compiendo passi in avanti anche con i sindacati dei principali Paese europei, e ci auguriamo di siglare ulteriori accordi di riconoscimento con gli organi di rappresentanza di piloti e personale di bordo nelle prossime settimane e mesi.”

Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Italia, ha annunciato oggi (5 marzo) i dati relativi al traffico passeggeri del mese di febbraio:
– Il traffico passeggeri è aumentato del 5% toccando gli 8,6 milioni di clienti
– Il coefficiente di riempimento rimane saldo al 95%
– Il traffico annuo accumulato è aumentato del 9% arrivando a febbraio a 130 milioni di clienti
| |
Febbraio 2017 |
Febbraio 2018 |
Variazione |
| Clienti |
8,2 milioni |
8,6 milioni |
+5% |
| Coefficiente di riempimento |
95% |
95% |
– |
Kenny Jacobs, Chief Marketing Officer Ryanair, ha dichiarato:
“Il traffico nel mese di febbraio è cresciuto del 5% con 8,6 milioni di clienti, mentre il nostro coefficiente di riempimento rimane saldo al 95% grazie alle nostre imbattibili tariffe.
I clienti Ryanair possono aspettarsi tariffe ancora più basse e una migliorata customer experience grazie alle implementazioni del nostro programma “Always Getting Better”. Invitiamo tutti i clienti che vogliono prenotare le prossime vacanze estive 2018 a farlo ora sul sito web Ryanair.com o tramite l’app.”
Ryanair, la compagnia aerea n°1 in Italia, ha annunciato oggi (28 febbraio) la programmazione invernale 2018/2019 dall’Italia: 37 nuove rotte verso interessanti destinazioni tra cui Amman e Aqaba in Giordania, che permetteranno di trasportare un totale di 39 milioni di passeggeri all’anno in 29 aeroporti italiani, con una crescita del 5%.
La programmazione invernale 2018/2019 di Ryanair offrirà:
– 37 nuove rotte
– Più voli su altre 18 rotte
– 39 milioni di clienti p.a. (crescita del 5%)
– 30.000 * posti di lavoro “in loco” p.a.
I clienti e visitatori italiani possono ora prenotare le proprie vacanze fino a marzo 2019, approfittando di tariffe ancora più basse e delle più recenti innovazioni del programma “Always Getting Better”, tra cui:
– Tariffa ridotta per il bagaglio in stiva – una tariffa da 25€, un bagaglio da 20kg
– Voli in coincidenza a Roma, Milano e Porto, e a seguire da altri aeroporti
– Ryanair Rooms con Credito di Viaggio del 10%
– Ryanair Transfers – ampia scelta di mezzi di trasporto via terra con il nuovo partner Car Trawler
– Massima puntualità – il 90% dei voli sarà in orario
– Prezzo garantito – se si trova una tariffa più economica, verrà rimborsata la differenza sul proprio conto MyRyanair con un bonus aggiuntivo di €5.
Ryanair ha inoltre lanciato 2 nuove rotte da Crotone per Milano Bergamo e Pisa, che saranno operative durante la stagione estiva 2018.
A Roma, Michael O’Leary, CEO di Ryanair, ha affermato:
“Siamo lieti di lanciare la più grande programmazione di sempre dall’Italia per l’inverno 2018/2019, con 37 nuove rotte e più voli su 18 rotte esistenti, che permetteranno di trasportare 39 milioni di passeggeri in 29 aeroporti italiani con una crescita del 5%. I clienti e visitatori italiani possono prenotare da oggi le proprie vacanze per la stagione invernale 2018/2019, con tariffe ancora più basse. Non c’è momento migliore per prenotare un volo Ryanair.
Per celebrare il lancio della programmazione invernale 2018/2019 dall’Italia, abbiamo messo in vendita posti sul nostro network europeo a partire da soli €19,99, per viaggiare da marzo a maggio e prenotabili fino alla mezzanotte di domenica (4 marzo). Poiché i posti a questi fantastici prezzi bassi andranno a ruba velocemente, invitiamo i clienti ad accedere subito al sito www.ryanair.com per evitare di perderli.”
*Una ricerca condotta da ACI-Airport Council International conferma che ogni milione di passeggeri crea fino a 750 posti di lavoro in loco negli aeroporti internazionali.
PROGRAMMAZIONE INVERNALE 2018/2019
37 NUOVE ROTTE
| Aeroporto |
Nuova rotta |
| Milano BGY |
Amman |
| Milano BGY |
Faro |
| Milano BGY |
Tangeri |
| Milano BGY |
Palma |
| Milano MXP |
Kaunas |
| Milano MXP |
Tenerife |
| Roma CIA |
Aqaba |
| Roma CIA |
Baden Baden |
| Roma CIA |
Palma |
| Bologna |
Amman |
| Bologna |
Kaunas |
| Bologna |
Alicante |
| Bologna |
Manchester |
| Bologna |
Porto |
| Pisa |
Praga |
| Pisa |
Danzica |
| Palermo |
Colonia |
| Palermo |
Valencia |
| Catania |
Marrakech |
| Aeroporto |
Nuova rotta |
| Catania |
Siviglia |
| Bari |
Dublino |
| Napoli |
Marrakech |
| Napoli |
Copenaghen |
| Cagliari |
Baden Baden |
| Cagliari |
Porto |
| Cagliari |
Siviglia |
| Cagliari |
Valencia |
| Cagliari |
Dusseldorf Weeze |
| Cagliari |
Varsavia Modlin |
| Brindisi |
Memmingen |
| Brindisi |
Verona |
| Pescara |
Malta |
| Venezia Treviso |
Siviglia |
| Venezia Treviso |
Vilnius |
| Venezia Treviso |
Gran Canaria |
| Venezia Treviso |
Amburgo |
| Venezia Treviso |
Manchester |