
Milano, 16 novembre 2017 – Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Italia, ha presentato oggi i “Voucher Regalo per il tuo Business”, una nuova iniziativa digitale che offre ai datori di lavoro e ai dipendenti voucher regalo per acquistare biglietti e servizi aerei.
Con oltre 200 destinazioni in 33 paesi disponibili, Ryanair “Voucher Regalo per il tuo Business” è il regalo perfetto per motivare e premiare i propri dipendenti.
I “Voucher Regalo per il tuo Business” di Ryanair sono personalizzabili con un augurio a scelta e sono disponibili a partire da €10 fino a €500 sulla pagina dedicata alle prenotazioni sul sito Ryanair.com.
John F. Alborante, Sales & Marketing Manager per l’Italia di Ryanair, ha affermato:
“I buoni regalo digitali Ryanair sono sempre molto apprezzati in qualsiasi momento dell’anno, e ora offriamo i “Voucher Regalo per il tuo Business”, il regalo perfetto dei datori di lavoro e dipendenti.
I “Voucher Regalo per il tuo Business” di Ryanair sono disponibili in Euro, Sterline e Zloti polacchi e sono validi per viaggiare in tutto il network di rotte in continua espansione di Ryanair, quindi invitiamo i nostri clienti titolari di un business a collegarsi oggi al sito web Ryanair.com per regalare subito un viaggio ai propri dipendenti”.

250 Posti Di Lavoro In Totale Nel Campo Dell’high Tech Presso L’hub Di Innovazione Digitale E Informatica Di Madrid
Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Europa, ha annunciato oggi che sono state coperte già 50 delle 250 posizioni lavorative totali disponibili presso i Travel Labs in Spagna, il centro di innovazione digitale e informatica all’avanguardia con sede nel centro di Madrid che dalla sua apertura continua a reclutare nuovo personale.
All’interno dei Travel Labs Spain, il terzo hub di innovazione digitale della compagnia aerea dopo Dublino e Breslavia (Polonia), sono 50 le posizioni ricoperte con diversi ruoli nello sviluppo backend e frontend, test, analisi dei dati, esperienza digitale e social media. Continua il reclutamento per Frontend developers, C# Developers, Full Stack Developers, Data Engineers, QA Engineers and Insight Analysts.
I Labs hanno permesso a Ryanair di lanciare una serie di iniziative digitali nell’ambito del quarto anno del suo programma “Always Getting Better”, che comprende un sito web personalizzato Ryanair.com, il nuovo portale Ryanair Rooms, un sito web dedicato in lingua cinese, Ryanair Tickets per concerti ed eventi, l’integrazione di Apple Pay, voli a lungo raggio Air Europa in vendita su Ryanair.com e una nuova partnership con Erasmus Student Network.
Travel Labs Madrid organizzerà una “Hackathon” il 20 e 21 gennaio al quale saranno invitati i migliori talenti di Madrid per ideare un’app che risolva concrete sfide aziendali. Ulteriori dettagli relativi all’”Hackathon” saranno pubblicati sul sito web Ryanair. com.
A Madrid, Kenny Jacobs, Chief Marketing Officer di Ryanair, ha dichiarato:
“Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Europa, è lieta di aprire i nuovi Travel Labs nel cuore di Madrid, dove sono già stati reclutati 50 dei migliori e più brillanti talenti per unirsi alla nostra rivoluzione online del mondo dei viaggi. Continueremo a far crescere l’occupazione spagnola creando un totale di 250 nuovi posti di lavoro. Non vediamo l’ora di costruire il nostro team“.
A Madrid, John Hurley, Chief Technology Officer di Ryanair, ha dichiarato:
“I Labs continuano a firmare le innovazioni digitali chiave del programma “Always Getting Better” di Ryanair: da Ryanair.com, il più grande sito web al mondo di una compagnia aerea, alla nostra app con oltre 25 milioni di download, fino al servizio di registrazione clienti “My Ryanair” con più di 30 milioni di sottoscrizioni. E nel mentre noi continuiamo il nostro percorso per diventare “l’Amazon dei viaggi”. Non vediamo l’ora di incontrare nuovi talenti e di accogliere sempre più professionisti del settore tecnologico a bordo dei Travel Labs in Spagna”.
Un elenco completo delle posizioni disponibili è disponibile a questo link: https://careers.ryanair.com/travel-labs-spain/

Ryanair, la compagnia aerea n°1 in Europa, ha lanciato oggi (9 novembre) un nuovo menu di bordo che offre ampia scelta di prodotti, snack e bevande calde e fredde oltre ad alcune sane e gustose novità, tra cui le barrette Fulfill Nutrition.
I clienti possono consultare il nuovo menu ‘Getaway Café’ all’interno della rivista di bordo ‘Runway Retail’ che offre molte idee per regali di Natale esclusivi, snack in offerta speciale e nuovi prodotti cosmetici e articoli di profumeria.
Robin Kiely Head Of Communication Ryanair ha affermato:
“Siamo lieti di lanciare l’ultimo numero della nostra rivista di bordo “Runway Retail”, che offre tantissime idee regalo, concorsi esclusivi e il nostro nuovo menu ‘Getaway Café’, con varie opzioni salutari, tra cui le barrette Fulfil.
I clienti già scelgono Ryanair per le tariffe più basse e per la grande scelta di rotte. Ora possono aspettarsi un’esperienza di volo ancora più piacevole, grazie al nostro nuovo menu di bordo, che rende Ryanair la scelta ideale per famiglie e amici questo inverno”.

Ryanair, la compagnia aerea No. 1 in Europa, ha annunciato oggi (7 novembre) che a partire dal 3 gennaio 2018 il servizio dei voli in coincidenza sarà esteso all’aerostazione di Porto, offrendo ai clienti di Ryanair un’ancora più ampia scelta di rotte e la possibilità di prenotare trasferirsi direttamente sui voli in coincidenza di Ryanair. Grazie al successo registrato a seguito del lancio dei voli in coincidenza da Roma Fiumicino e Milano Bergamo, i clienti Ryanair potranno ora:
– Prenotare voli in coincidenza sulle prime 20 nuove rotte via Porto sul sito Ryanair.com
| Da |
Via |
Destinazioni |
| Barcellona |
Porto |
Faro, Lisbona, Ponta Delgada, Terceira |
| Bologna |
Porto |
Faro |
| Bruxelles |
Porto |
Faro, Ponta Delgada |
| Dortmund |
Porto |
Lisbona |
| Dusseldorf Weeze |
Porto |
Ponta Delgada |
| Faro |
Porto |
Norimberga |
| Karlsruhe/Baden-Baden |
Porto |
Terceira |
| Lisbona |
Porto |
Madrid, Milano Malpensa, Dusseldorf Weeze, Maiorca, Valencia |
| Milano Bergamo |
Porto |
Faro, Ponta Delgada, Terceira |
| Memmingen |
Porto |
Lisbona |
– accedere al proprio volo in coincidenza, transitando dall’area ‘airside’ senza dover passare ‘landside’
– imbarcare il proprio bagaglio e ritirarlo una volta arrivati alla destinazione finale
– avvalersi di un unico codice prenotazione per entrambi i voli
L’introduzione dei voli in coincidenza è la più recente delle iniziative del programma “Always Getting Better” di Ryanair, giunto al suo quarto anno, che include inoltre la personalizzazione del sito Ryanair, il potenziamento di “Ryanair Rooms”, il sito Ryanair in lingua cinese, Ryanair Tickets, l’integrazione di Apple Pay, la vendita dei collegamenti a lungo raggio con Air Europa su Ryanair.com e la nuova partnership con Erasmus Student Network.
In Portogallo, Kenny Jacobs, Chief Marketing Officer Ryanair, ha affermato:
“Ryanair è lieta di ampliare il servizio di voli in coincidenza dall’aerostazione di Porto a partire dal 3 gennaio 2018, che permette ai clienti di prenotare i voli in coincidenza di Ryanair alle tariffe più basse da una delle nostre quattro basi in Portogallo. Il servizio, disponibile inizialmente su 20 rotte, permetterà ai clienti di trasferirsi sul loro prossimo volo senza dover accedere all’area ‘landside’, di imbarcare il bagaglio e ritirarlo direttamente alla destinazione finale.
Per celebrare il lancio dei voli in coincidenza abbiamo messo in vendita 10.000 posti da Porto a partire da €9,99 per viaggiare tra novembre 2017 e gennaio 2018 che possono essere acquistati fino alla mezzanotte di venerdì (10 novembre). Poiché i posti a questi fantastici prezzi andranno a ruba, invitiamo i passeggeri ad accedere subito al sito www.ryanair.com per evitare di perderli.”

Ryanair ha fornito oggi (16 ottobre) un aggiornamento in merito alle azioni portate avanti a seguito delle modifiche alla programmazione di 18.000 (2%) dei suoi 800.000 voli tra novembre 2017 e marzo 2018. Il 97% delle richieste di rimborso o cambio volo sono state processate. I clienti che non hanno ancora contattato la compagnia aerea sono invitati a farlo il prima possibile.
Riguardo alle cancellazioni di settembre e ottobre (annunciate in data 18 settembre):
- Tutti i 315.000 clienti affetti hanno ricevuto notifiche via e-mail
- Oltre 313.000 richieste di cambio volo o rimborso (99,4% dei clienti coinvolti) sono state processate
- I restanti 2.000 clienti (0,6%) non hanno ancora contattato Ryanair
Per le modifiche alla programmazione invernale (annunciate in data 27 settembre):
- Tutti i 400.000 clienti affetti hanno ricevuto notifiche via e-mail
- Oltre 384.000 richieste di cambio volo o rimborso (96% dei clienti coinvolti) sono state processate
- I restanti 16.000 clienti (4%) non hanno ancora contattato Ryanair
Come altre compagnia aeree, Ryanair è stata fortemente colpita da un nuovo ingiustificato sciopero dei controllori del traffico aereo francesi lo scorso martedì 10 ottobre. Tuttavia, negli ultimi 7 giorni, la puntualità della prima serie di voli Ryanair resta estremamente alta, raggiungendo il 95% (98% escludendo martedì 10 ottobre). Su 15.000 voli operati la scorsa settimana, solo 8 (in aggiunta ai 344 annullati a causa allo sciopero dei controllori del traffico aereo francesi) sono stati cancellati e tutti a causa di avverse condizioni meteorologiche (come da tabella seguente).
PUNTUALITÀ E CANCELLAZIONI
|
Puntualità prima serie |
Cancellazioni giornaliere |
| Lunedì 9 |
97% |
0 |
| Martedì 10 |
82% |
344 (sciopero controllori del traffico aereo francesi) |
| Mercoledì 11 |
97% |
1 (avverse condizioni meteorologiche) |
| Giovedì 12 |
98% |
0 |
| Venerdì 13 |
98% |
0 |
| Sabato 14 |
98% |
4 (avverse condizioni meteorologiche) |
| Domenica 15 |
97% |
3 (avverse condizioni meteorologiche) |
| Media |
95% (98% escludendo martedì) |
|
Kenny Jacobs, Chief Marketing Officer di Ryanair ha affermato:
“Abbiamo processato il 96% delle richieste di cambio volo o rimborso presentate dai clienti affetti dalle modifiche della nostra programmazione invernale e invitiamo i restanti 16.000 clienti coinvolti a contattarci al più presto. Ancora una volta vogliamo rinnovare le nostre scuse a tutti i clienti affetti.
La riduzione della programmazione invernale ha contribuito a ripristinare la nostra puntualità da leader del settore, raggiungendo il 95% nella prima serie di voli partiti la scorsa settimana (il 98% escludendo martedì 10 ottobre quando siamo stati duramente colpiti dall’ingiustificato sciopero dei controllori del traffico aereo francesi), il che significa che ora i clienti possono prenotare i nostri voli a tariffe low cost senza alcun pericolo di cancellazioni dovute alla programmazione dei turni.”

La aerolínea ha contratado a más de 860 pilotos en 2017
Ryanair ha anunciado que 45 pilotos nuevos se han unido a la aerolínea esta semana. Ray Conway, Chief Pilot de Ryanair, presentó a las nuevas incorporaciones en una ceremonia en las oficinas de Ryanair en Dublín. Ya son 860 los pilotos que se han unido a la aerolínea desde el 1 de enero de este año.
Ray Conway, Chief Pilot de Ryanair, ha comentado: “Ryanair sigue contratando y formando a los mejores pilotos de manera ininterrumpida y en paralelo al crecimiento de nuestra flota. Los hombres y mujeres que vuelan para Ryanair son los mejores de la industria. Seguimos atrayendo a cientos de pilotos de otras aerolíneas que se unen a la compañía por nuestros salarios, excelentes condiciones de trabajo, desarrollo profesional inigualable y nuevos aviones.
Estoy encantado de dar la bienvenida a los 45 nuevos pilotos de Ryanair. Ya son 255 los que se han unido a nosotros en los últimos tres meses, y 867 los contratados este año. Esperamos dar la bienvenida a muchos más, a medida que crece nuestra red de rutas, nuestra flota y el número de pasajeros en los próximos meses y años“.

Ryanair ha fornito oggi (9 ottobre) un aggiornamento in merito alle azioni portate avanti a seguito delle modifiche alla programmazione di 18.000 dei suoi 800.000 voli tra novembre 2017 e marzo 2018:
Riguardo alle cancellazioni di settembre e ottobre (annunciate in data 18 settembre):
- Tutti i 315.000 clienti affetti hanno ricevuto notifiche via e-mail
- Oltre 311.000 richieste di cambio volo o rimborso (oltre il 99% dei clienti coinvolti) sono state processate
- I restanti 4.000 clienti (1%) non hanno ancora contattato Ryanair
Per le modifiche alla programmazione invernale (annunciate in data 27 settembre):
- Tutti i 400.000 clienti affetti hanno ricevuto notifiche via e-mail
- Oltre 360.000 richieste di cambio volo o rimborso (90% dei clienti coinvolti) sono state processate
- Ci aspettiamo di raggiungere oltre il 95% (più di 380.000 richieste) questa settimana.
- I restanti 20.000 clienti (5%) non hanno ancora contattato Ryanair
Negli ultimi 7 giorni, la puntualità della prima serie di voli Ryanair resta estremamente alta, raggiungendo il 97%. Su 15.000 voli operati la scorsa settimana, solo 23 (21 di questi a causa di uno sciopero degli operatori aeroportuali a Pisa) sono stati cancellati (come da tabella seguente).
PUNTUALITÀ E CANCELLAZIONI
|
Puntualità prima serie |
Cancellazioni giornaliere |
| Lunedì 2 |
96% |
22 (21 per lo sciopero a Pisa, 1 per avverse condizioni meteorologiche) |
| Martedì 3 |
98% |
0 |
| Mercoledì 4 |
97% |
0 |
| Giovedì 5 |
99% |
0 |
| Venerdì 6 |
97% |
0 |
| Sabato 7 |
99% |
0 |
| Domenica 8 |
96% |
1 (avverse condizioni meteorologiche) |
| Media |
97% |
|
Kenny Jacobs, Chief Marketing Officer di Ryanair ha affermato:
“Il 99% dei clienti affetti a settembre e ottobre è ora stato riprotetto e invitiamo il restante 1% (meno di 4.000 clienti) a contattarci in merito alla possibilità di ricevere un rimborso o di prenotare un altro volo.
Ci scusiamo inoltre con i 400.000 clienti coinvolti dalla riduzione della nostra programmazione invernale. Entro la fine della settimana sarà processato oltre il 95% delle loro richieste di cambio volo o rimborso.
La riduzione della nostra programmazione invernale ha contribuito a ripristinare la nostra puntualità da leader del settore raggiungendo il 97% nella prima serie di voli partiti la scorsa settimana, il che significa che ora i clienti possono prenotare i nostri voli a tariffe basse senza alcun pericolo di cancellazioni di voli dovute dalla programmazione dei turni.”