Our News
Our News

RYANAIR APRE UNA NUOVA BASE A TRAPANI-MARSALADA GENNAIO ‘26
2 AEREI ($200M INVEST.), 23 ROTTE E OLTRE 1M DI PASSEGGERI ALL’ANNO A SEGUITO DELL’ABOLIZIONE DELL’ADDIZIONALE MUNICIPALE DA PARTE DELLA REGIONE SICILIANA
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, ha annunciato oggi (24 settembre) l’apertura di una nuova base a Trapani-Marsala a partire da gennaio 2026. Questa decisione segue quella della Regione Siciliana di abolire l’addizionale municipale negli aeroporti più piccoli della Sicilia. Trapani-Marsala diventerà la terza base Ryanair in Sicilia (la ventesima in Italia), migliorando ulteriormente la connettività e la disponibilità di tariffe low cost per i residenti siciliani, in tutta l’isola. Questo investimento da 200 milioni di dollari in nuovi aeromobili a Trapani-Marsala creerà oltre 800 posti di lavoro locali, 23 rotte entusiasmanti (di cui 11 nuove verso importanti destinazioni europee) e oltre 260.000 (+25%) posti aggiuntivi, migliorando la connettività durante tutto l’anno, il turismo e la crescita dell’occupazione – il tutto alle tariffe più basse d’Europa.
L’impatto diretto e immediato della riduzione dei costi di accesso sugli aeroporti è dimostrato dalla crescita record del traffico che Ryanair sta già generando in Abruzzo, Calabria e Friuli-Venezia Giulia. Negli aeroporti siciliani più grandi (Catania e Palermo), dove l’addizionale municipale è ancora in vigore, esiste un notevole potenziale per aumentare ulteriormente la connettività, in particolare su rotte strategiche come Roma e Milano. L’abolizione dell’addizionale municipale anche in questi scali permetterebbe di liberare capacità aggiuntiva, attrarre nuove rotte e garantire la connettività durante tutto l’anno, portando maggiori benefici economici all’intera Isola.
Ryanair accoglie con favore l’impegno del Presidente Schifani e del Governo Siciliano per migliorare la connettività regionale e si congratula per l’importante decisione di abolire l’addizionale municipale negli aeroporti siciliani più piccoli. Ora è il momento giusto per compiere un ulteriore passo avanti e abolire l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti della Sicilia, al fine di potenziare la connettività durante tutto l’anno e offrire tariffe più basse ai cittadini siciliani e ai visitatori. Questa misura attiverebbe il piano di crescita di Ryanair in Sicilia, portando 3 milioni di passeggeri aggiuntivi all’anno, fino a 5 aeromobili basati in più e la creazione di migliaia di nuovi posti di lavoro locali.
La nuova base Ryanair Trapani-Marsala prevede:
- 2 nuovi aerei B737 – $200M invest. (1 per l’inverno 2025 e 2 per l’estate 2026)
- 23 rotte totali, incluse 11 nuove da/per Baden-Baden, Bari, Bratislava, Bournemouth, Bruxelles, Katowice, Londra, Pescara, Saarbrücken, Stoccolma e Verona.
- Crescita del traffico fino a superare 1M di passeggeri all’anno
- Aumento della capacità del 10% su Roma & Milano
- Supporto ad oltre 800 posti di lavoro locali
- Maggiore connettività durante tutto l’anno, più turismo, più posti di lavoro e tariffe più basse.
Per celebrare la nuova base di Trapani-Marsala, Ryanair ha lanciato una promozione di 3 giorni con tariffe a partire da 21,99 €, disponibili solo su ryanair.com.
A Marsala, il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, ha detto:
“In qualità di compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, Ryanair è lieta di annunciare questo importante investimento a Trapani-Marsala con l’apertura di una nuova base a partire da gennaio 2026. Abbiamo lavorato a stretto contatto sia con il Governo Regionale che con il team di Airgest per realizzare questo entusiasmante progetto. Dal nostro primo volo verso la Sicilia nel 2003, Ryanair ha trasportato 100 milioni di passeggeri da e per la Sicilia. La nostra nuova base di Trapani-Marsala offrirà 2 nuovi aeromobili, 23 rotte (di cui 11 nuove), più di 1 milione di passeggeri all’anno e sosterrà oltre 800 posti di lavoro locali. Collegando Trapani direttamente con nove paesi, tra cui Polonia, Spagna, Svezia e Regno Unito, e con importanti città italiane come Pescara, Pisa, Torino, oltre a un incremento di capacità superiore al 10% per Milano e Roma, questa nuova base migliorerà significativamente l’accessibilità internazionale e garantirà una vera connettività durante tutto l’anno. Questo contribuirà a incrementare il turismo in entrata e assicurerà che Trapani e l’intera Regione beneficino di un flusso costante di visitatori e di una crescita economica sostenuta per tutto l’anno.
Ryanair accoglie con favore la decisione del Presidente Schifani e del Governo Siciliano di abolire l’addizionale municipale nei piccoli aeroporti siciliani, e ritiene che ora sia il momento giusto per fare un ulteriore passo avanti. Estendere questa misura a tutti gli aeroporti siciliani sbloccherebbe ulteriori possibilità di connettività, permetterebbe tariffe più basse e rafforzerebbe la connettività durante tutto l’anno per i cittadini e i visitatori della Sicilia. Ciò consentirà a Ryanair di promuovere una crescita trasformativa di traffico, turismo e occupazione per la Sicilia, con 3 milioni di passeggeri aggiuntivi all’anno, 5 nuovi aeromobili, rotte ampliate verso l’Italia continentale e destinazioni internazionali, e migliaia di nuovi posti di lavoro locali.
Invitiamo inoltre il Governo Italiano ad abolire la Tassa Municipale in tutti gli aeroporti italiani per stimolare la capacità, ridurre le tariffe e favorire la crescita economica. Qualora il Governo intervenisse, Ryanair è pronta a investire 4 miliardi di dollari in Italia, aggiungendo 40 nuovi aeromobili, 20 milioni di passeggeri aggiuntivi e oltre 250 nuove rotte”.
L’Assessore delle Infrastrutture e della Mobilità della Regione Siciliana, Alessandro Aricò, ha detto:
“Giornata storica per il trasporto aereo della Sicilia, perché’ segna un nuovo e più avvincente capitolo dei rapporti con uno dei maggiori player internazionali del trasporto aereo come Ryanair. Attraverso l’abbattimento dell’addizionale comunale fortemente voluta dal Governo Schifani, sarà incentivato il traffico aereo verso gli scali siciliani fino a 5 milioni di passeggeri, favorendo lo sviluppo economico e turistico della regione e favorendo soprattutto i viaggiatori che avranno tariffe più basse e nuove destinazioni rese possibili dal nuovo accordo con il vettore, con l’istituzione di una nuova base Ryanair a Trapani, 23 nuove rotte e un incremento del traffico passeggeri previsto per il 2026 di oltre 1 milione di passeggeri. Il tutto si inserisce in una politica di rilancio degli aeroporti siciliani, che attraverso anche azioni di continuità territoriale per Comiso (che partirà il 1° novembre) Lampedusa e Pantelleria, costituiscono con Trapani, Palermo e Catania il terzo sistema aeroportuale regionale d’Italia”.
Il Presidente di Airgest, Salvatore Ombra, ha detto:
“Il ritorno della base di Ryanair all ‘Aeroporto di Trapani non è un traguardo, è il traguardo. Ed è stato raggiunto dopo 10 anni di assenza della compagnia irlandese dallo scalo che si è fatta sentire con ripercussioni su tutto il territorio. Durante il progetto di rinascita del Vincenzo Florio, iniziato sei anni fa, è successo davvero di tutto, persino il Covid si è messo di mezzo ma non è mai mancata la nostra convinzione, la voglia di fare e il supporto di una politica regionale illuminata che ha scelto di sostenere i trapanesi e il loro aeroporto. Ci avevamo visto giusto nel perorare la causa dell’eliminazione dell’addizionale comunale e, a distanza di pochi mesi, ne stiamo raccogliendo i frutti. Ryanair ha mantenuto l’impegno di basare due arei a Birgi, con il conseguente aumento di rotte. Ringraziamo il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, e gli assessori alla Mobilità, Alessandro Aricò e all’Economia Alessandro Dagnino che l’hanno reso possibile. E le novità non finiscono qui, tanti sono, infatti, i progetti in cantiere per l’ammodernamento dell’aerostazione”.
Related News
RYANAIR LAUNCHES PRAGUE – PAPHOS & KOSICE ROUTES
Ryanair, Europe’s No.1 airline, today (1st August) celebrated the first flight from Prague to Paphos, while on Monday (3rd August) it will launch a twice weekly service to Kosice, both as part of its extended Summer 2020 schedule.
To celebrate its new routes, Ryanair has launched a seat sale with fares from 729 Kc for travel to Kosice and from 759 Kc to Paphos, both until the end of October, which must be booked by Wednesday (5th August), only on the Ryanair.com website.
RYANAIR LAUNCHES PRAGUE – PAPHOS & KOSICE ROUTES
Ryanair, Europe’s No.1 airline, today (1st August) celebrated the first flight from Prague to Paphos, while on Monday (3rd August) it will launch a twice weekly service to Kosice, both as part of its extended Summer 2020 schedule.
To celebrate its new routes, Ryanair has launched a seat sale with fares from 729 Kc for travel to Kosice and from 759 Kc to Paphos, both until the end of October, which must be booked by Wednesday (5th August), only on the Ryanair.com website.