Our News

Our News

2 mins read

RYANAIR CHIEDE A CODICI DI SPIEGARE PERCHÉ SUPPORTA I PASSEGGERI MOLESTI CHE CAUSANO RITARDI O DEVIAZIONI DEI VOLI

LA SICUREZZA AEREA RICHIEDE TOLLERANZA ZERO NEI CONFRONTI DEI PASSEGGERI INDISCIPLINATI

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa, ha chiesto oggi (lunedì 11 agosto) all’associazione dei consumatori italiana “Codici” di spiegare perché difende comportamenti molesti da parte di passeggeri che mettono in pericolo gli altri viaggiatori, rappresentano un rischio per la sicurezza del volo e causano deviazioni o ritardi per consentire lo sbarco o l’arresto di tali passeggeri. Codici dovrebbe inoltre spiegare perché non difende la sicurezza e il comfort di tutti gli altri passeggeri che si comportano in modo corretto.

Nelle ultime settimane, Codici ha stranamente minacciato di avviare un’azione legale contro la politica di “Tolleranza Zero” adottata da Ryanair nei confronti dei passeggeri molesti. Codici ha sollevato un’obiezione infondata contro l’addebito di €500 applicato da Ryanair ai passeggeri il cui comportamento è talmente grave da rendere necessario l’intervento della polizia per farli sbarcare dall’aeromobile per motivi di sicurezza.

Tutti i passeggeri hanno il diritto di viaggiare in un ambiente sicuro e protetto, con arrivo in orario, senza ritardi o deviazioni inutili causati da una piccola minoranza di passeggeri molesti. Le minacce di azioni legali da parte di Codici contro Ryanair, a favore di questi passeggeri il cui comportamento non può essere tollerato, sollevano seri interrogativi sulla capacità di Codici di tutelare realmente gli interessi di tutti gli utenti del trasporto aereo.

Un portavoce di Ryanair ha dichiarato:

“La sicurezza a bordo non è negoziabile. La nostra politica di Tolleranza Zero è pienamente in linea con le linee guida dell’EASA e dell’ENAC ed è stata accolta favorevolmente da milioni di passeggeri Ryanair, stanchi dei comportamenti molesti di una piccola minoranza.”

Il tentativo di Codici di ottenere visibilità minacciando un’azione legale contro Ryanair si è ritorto contro: invece di tutelare il 99,99% dei passeggeri che rispettano le norme di sicurezza aerea, Codici ha scelto di difendere la piccola minoranza di passeggeri il cui comportamento scorretto ha causato ritardi e deviazioni dei voli, mettendo a rischio la sicurezza degli aeromobili, degli equipaggi e degli altri passeggeri.

Invitiamo Codici a ritirare questa azione legale mal concepita e a confermare che non sosterrà né difenderà comportamenti molesti da parte dei passeggeri.

Related News

  • RYANAIR LAUNCHES PRAGUE – PAPHOS & KOSICE ROUTES

    Ryanair, Europe’s No.1 airline, today (1st August) celebrated the first flight from Prague to Paphos, while on Monday (3rd August) it will launch a twice weekly service to Kosice, both as part of its extended Summer 2020 schedule.

    To celebrate its new routes, Ryanair has launched a seat sale with fares from 729 Kc for travel to Kosice and from 759 Kc to Paphos, both until the end of October, which must be booked by Wednesday (5th August), only on the Ryanair.com website.

  • RYANAIR LAUNCHES PRAGUE – PAPHOS & KOSICE ROUTES

    Ryanair, Europe’s No.1 airline, today (1st August) celebrated the first flight from Prague to Paphos, while on Monday (3rd August) it will launch a twice weekly service to Kosice, both as part of its extended Summer 2020 schedule.

    To celebrate its new routes, Ryanair has launched a seat sale with fares from 729 Kc for travel to Kosice and from 759 Kc to Paphos, both until the end of October, which must be booked by Wednesday (5th August), only on the Ryanair.com website.