Our News

Our News

4 mins read

RYANAIR CHIEDE A URSULA VON DER LEYEN DI DIMETTERSI SE NON È DISPOSTA A RIFORMARE IL FALLIMENTARE SERVIZIO DI CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO EUROPEO O LA COMPETITIVITÀ DEL CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO CHE IL RAPPORTO DRAGHI RICHIEDE

2 GIORNI DI SCIOPERO DEI CONTROLLORI DI VOLO FRANCESI (3-4 LUGLIO) COSTRINGONO RYANAIR A CANCELLARE 400 VOLI, CREANDO DISAGI AD OLTRE 70.000 PASSEGGERI

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa, oggi (giovedì 3 luglio) ha chiesto alla Presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen di dimettersi, se non è disposta a riformare il fallimentare servizio di controllo del traffico aereo europeo, mentre i controllori di volo francesi sono impegnati nel secondo giorno di scioperi ricreativi, giovedì 3 e venerdì 4 luglio. Ursula von der Leyen non ha preso alcuna iniziativa negli ultimi 6 anni per riformare il servizio ATC europeo, che continua a compromettere il mercato unico del trasporto aereo e a rovinare i piani di viaggio di migliaia di passeggeri dell’UE e delle loro famiglie ogni estate.

Lo scorso anno, il Rapporto Draghi ha invitato l’Europa a mettere la competitività al centro della sua agenda economica. Nulla evidenzia più del fallimento della competitività europea di questi scioperi “ricreativi” estivi dei controllori del traffico aereo francesi. Gli scioperi di questa settimana sono ancora più assurdi. I manifestanti affermano di scioperare per protesta contro la “sottorganizzazione”, ma in realtà gli scioperi peggiorano solo questo problema. Come sempre, il governo francese utilizza la legislazione sul servizio minimo per proteggere i voli locali e nazionali francesi, mentre invece cancella un numero sproporzionato di sorvoli. La Commissione Europea, sotto la guida di Ursula von der Leyen, ha il dovere di proteggere il mercato unico del trasporto aereo e di mantenere aperto il cielo sopra la Francia, affinché i passeggeri e le famiglie che non viaggiano da o verso la Francia possano continuare a volare verso Spagna, Italia, Germania e Regno Unito, senza che i loro voli vengano inutilmente interrotti da ulteriori scioperi dei controllori del traffico aereo francesi.

Ursula von der Leyen è Presidente della Commissione Europea da 6 anni. In tutto questo periodo, non è stato fatto alcun progresso nella riforma del servizio di controllo del traffico aereo europeo. Ryanair ha ripetutamente chiesto due semplici riforme: (1) garantire che i servizi ATC siano completamente dotati di personale per la prima ondata di partenze mattutine e (2) proteggere i sorvoli durante gli scioperi nazionali del controllo del traffico aereo. Eppure Ursula von der Leyen, pur mostrando un apparente interesse per il Rapporto Draghi e per la necessità di “competitività”, scompare ogni volta che si verifica uno sciopero dei controllori di volo. L’Europa non permette che i suoi corsi d’acqua, le sue strade o le sue linee ferroviarie vengano ripetutamente chiusi da scioperi. Eppure, ogni estate, lasciamo che i nostri cieli vengano chiusi da un piccolo numero di controllori di volo in Francia, Germania e Spagna, che attuano scioperi “ricreativi” nonostante abbiano poco di cui lamentarsi. È tempo che Ursula von der Leyen riformi il servizio ATC, garantisca la competitività o si dimetta.

Il CEO di Ryanair, Michael O’Leary, ha dichiarato:

“Ancora una volta, giovedì e venerdì di questa settimana, oltre 400 voli Ryanair e più di 70.000 passeggeri Ryanair e le loro famiglie vedranno i loro piani di viaggio interrotti da un numero esiguo di controllori di volo francesi impegnati in scioperi ‘ricreativi’. Oltre 350 di questi sono sorvoli, che potrebbero e dovrebbero essere tutelati dalla Commissione Europea. La strana giustificazione per lo sciopero ATC di questa settimana è la loro protesta contro la ‘sottorganizzazione’. Ogni anno trovano un nuovo motivo per scioperare. Pur riconoscendo il loro diritto di sciopero, le compagnie aeree europee hanno ripetutamente chiesto alla Commissione Europea di proteggere i sorvoli. È inaccettabile che voli che sorvolano la Francia, e che potrebbero operare senza interruzioni, vengano cancellati inutilmente, semplicemente perché la Commissione Europea non tutela i sorvoli né difende il mercato unico. Questo è inaccettabile.”

Ursula von der Leyen e la sua nuova Commissione affermano di aver posto la competitività europea al centro della loro strategia economica. Perfino il Rapporto Draghi dello scorso anno ha individuato l’urgente necessità di una riforma del controllo del traffico aereo, che può essere realizzata proteggendo i sorvoli e garantendo che i servizi ATC siano adeguatamente dotati di personale. Eppure, a 12 mesi di distanza, nulla è cambiato. Ursula von der Leyen si nasconde nel suo ufficio a Bruxelles, mentre migliaia di cittadini europei e le loro famiglie vedono i loro voli e le loro vacanze inutilmente compromessi.

Se Ursula von der Leyen non è disposta a garantire la competitività, non è disposta a proteggere il mercato unico, non è disposta a tutelare i sorvoli durante gli scioperi nazionali del controllo del traffico aereo, allora dovrebbe dimettersi e lasciare che qualcuno più efficace porti avanti l’urgente riforma del controllo del traffico aereo e la competitività di cui l’economia europea e i passeggeri delle nostre compagnie aeree hanno così tanto bisogno. L’industria aerea è stanca del fallimento di Ursula von der Leyen nel realizzare la riforma ATC. Se non vuole riformare, allora dovrebbe andare via!”.

Related News

  • RYANAIR LAUNCHES PRAGUE – PAPHOS & KOSICE ROUTES

    Ryanair, Europe’s No.1 airline, today (1st August) celebrated the first flight from Prague to Paphos, while on Monday (3rd August) it will launch a twice weekly service to Kosice, both as part of its extended Summer 2020 schedule.

    To celebrate its new routes, Ryanair has launched a seat sale with fares from 729 Kc for travel to Kosice and from 759 Kc to Paphos, both until the end of October, which must be booked by Wednesday (5th August), only on the Ryanair.com website.

  • RYANAIR LAUNCHES PRAGUE – PAPHOS & KOSICE ROUTES

    Ryanair, Europe’s No.1 airline, today (1st August) celebrated the first flight from Prague to Paphos, while on Monday (3rd August) it will launch a twice weekly service to Kosice, both as part of its extended Summer 2020 schedule.

    To celebrate its new routes, Ryanair has launched a seat sale with fares from 729 Kc for travel to Kosice and from 759 Kc to Paphos, both until the end of October, which must be booked by Wednesday (5th August), only on the Ryanair.com website.