Our News
Our News

RYANAIR CHIEDE ALLA PRESIDENTE URSULA “VON DERLAYED-AGAIN” DI PROTEGGERE I SORVOLI PER EVITARE MIGLIAIA DI CANCELLAZIONI DI VOLI DURANTE GLI SCIOPERI DEI CONTROLLORI DI VOLO FRANCESI DEL 17 / 18 SETTEMBRE
700 VOLI RYANAIR E 125.000 PASSEGGERI RYANAIR A RISCHIO CANCELLAZIONI LA PROSSIMA SETTIMANA
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa, ha chiesto oggi (venerdì 12 settembre) alla Presidente della Commissione Ursula “Von Derlayed-Again” di intraprendere azioni urgenti per proteggere tutti i sorvoli dell’UE durante i 2 giorni di sciopero dei controllori di volo francesi del 17 e 18 settembre prossimi. Ryanair è già stata informata che potrebbe essere richiesta dall’ATC francese la cancellazione fino a 700 sorvoli su tutta la Francia in quei 2 giorni, cancellando i voli di oltre 125.000 passeggeri Ryanair. Queste cancellazioni sarebbero state evitate se Ursula von der Leyen avesse intrapreso azioni negli ultimi 2 anni per separare lo spazio aereo superiore e consentire a Eurocontrol di gestire i sorvoli durante gli scioperi nazionali dei veicoli del traffico aereo, come ha ripetutamente chiesto Airlines 4 Europe (A4E). La presidente von der Leyen sostiene erroneamente che il controllo di volo è una “competenza nazionale”, mentre i sorvoli sono di competenza del mercato unico, e quindi soggetti alla protezione della Commissione europea.
Quando il Rapporto Draghi è stato pubblicato nel settembre 2024, ha evidenziato il costo multimiliardario delle inefficienze dell’ATC e dei ritardi dei voli. Nonostante la promessa di un’azione urgente sul Rapporto Draghi, Ursula von der Leyen non ha fatto nulla negli ultimi 12 mesi per riformare sistema ATC dell’UE. Le compagnie aeree europee sono unite nel chiedere 2 riforme efficaci: (1) richiedere che i servizi nazionali di controllo del traffico aereo siano al completo per la prima ondata di voli mattutini (nessuna azione intrapresa) e (2) che la Commissione europea protegga i sorvoli durante gli scioperi nazionali dei controllori del traffico aereo (anche in questo caso non è stata intrapresa alcuna azione). Ciò non violerebbe il diritto di sciopero dei controllori del traffico aereo francesi, ma proteggerebbe quei voli che sorvoleranno la Francia il 17 e 18 settembre prossimi.
Il CEO di Ryanair, Michael O’Leary, ha dichiarato:
“Come al solito, Ursula von der Leyen non ha fatto nulla negli ultimi 12 mesi sul Rapporto Draghi o sulla riforma dell’ATC. Le compagnie aeree europee hanno concordato 2 riforme semplici ed efficaci, vale a dire (1) garantire che i fornitori nazionali di servizi di controllo del traffico aereo siano a pieno organico per la prima ondata giornaliera di partenze e (2) proteggere i sorvoli durante gli scioperi nazionali del controllo del traffico aereo. La presidente Von der Leyen, che parla molto di efficienza e competitività, ha ripetutamente mancato di agire concretamente su questo tema. Non è troppo tardi per smettere di parlare e iniziare a fare. Deve ora autorizzare Eurocontrol a sorvegliare tutti i sorvoli della Francia il 17 e 18 settembre prossimi, in modo che migliaia di voli europei e milioni di passeggeri europei non subiscano ritardi o cancellazioni, perché un piccolo numero di controllori del traffico aereo francesi desidera scioperare. I francesi possono scioperare, ma l’Europa deve proteggere i sorvoli, che sono una competenza del mercato unico e non una “competenza nazionale” come Ursula von der Leyen ha sostenuto piu’ volte.
Negli ultimi 5 anni, la presidente von der Leyen ha dimostrato di essere inutile nel promuovere la competitività o l’efficienza in Europa. Sotto la sua guida, i consumatori europei subiscono i costi ambientali più elevati (mentre noi esentiamo le compagnie aeree non europee dalla loro giusta quota di tasse ambientali), la regolamentazione più onerosa e i servizi ATC meno efficienti al mondo. Fino ad ora, si è dimostrata inefficace nel realizzare una riforma del controllo del traffico aereo, e oggi le rivolgiamo nuovamente un appello: protegga i sorvoli della prossima settimana oppure si dimetta! Se non è disposta a tutelare il Mercato Unico, allora torni in Germania e lasci spazio a qualcuno competente, in grado di garantire efficienza, competitività e la protezione del Mercato Unico nel settore del trasporto aereo.”
Related News
RYANAIR LAUNCHES PRAGUE – PAPHOS & KOSICE ROUTES
Ryanair, Europe’s No.1 airline, today (1st August) celebrated the first flight from Prague to Paphos, while on Monday (3rd August) it will launch a twice weekly service to Kosice, both as part of its extended Summer 2020 schedule.
To celebrate its new routes, Ryanair has launched a seat sale with fares from 729 Kc for travel to Kosice and from 759 Kc to Paphos, both until the end of October, which must be booked by Wednesday (5th August), only on the Ryanair.com website.
RYANAIR LAUNCHES PRAGUE – PAPHOS & KOSICE ROUTES
Ryanair, Europe’s No.1 airline, today (1st August) celebrated the first flight from Prague to Paphos, while on Monday (3rd August) it will launch a twice weekly service to Kosice, both as part of its extended Summer 2020 schedule.
To celebrate its new routes, Ryanair has launched a seat sale with fares from 729 Kc for travel to Kosice and from 759 Kc to Paphos, both until the end of October, which must be booked by Wednesday (5th August), only on the Ryanair.com website.